InfoAut
Immagine di copertina per il post

Direzione futuro

Estate 2012. Un’altra estate della crisi. Scorcio di tempo nel quale, preparando un esame o aspettando un pullman, bevendo un birra o stipulando una tregua con l’agenda, possiamo prenderci quello spazio e tempo per riflettere su una parentesi che va concludendosi, su un anno politico oramai giunto al capolinea; un capitolo che si conclude ma che già lascia presagire le sfide del prossimo.

Essere in movimento, per noi, significa questo. Assaporare gli odori dell’oggi, pensando già a quelli di domani. Nell’entusiasmo e nell’ambizione, nelle luci come nelle ombre, che si fa collettiva ragione, per essere vissuta. Non è retorica collettivista la nostra, abbiamo imparato tutto dalle lotte, dalle genti che insieme a noi hanno deciso di diventare protagonisti attorno a dei No costituenti, meritevoli delle nostre energie e del nostro tempo perché incarnanti progetti che non si accontentano della miseria dell’oggi, ma che puntano il cielo, nell’ambizione di sfide che chi ci comanda vorrebbe assorbire per annullare e pacificare, per renderle innocue. La stridente linea del conflitto nella ‘democrazia della crisi’ pensiamo debba essere attraversata, non bypassata o evitata, perché solo lì può nascere quell’alterità possibile e necessaria.

Il nostro orizzonte è quello delle lotte, che diventa bussola nel riflettere sul pavido deserto costituitosi nelle nostrane università nell’epopea del post Gelmini. Con alle spalle tre anni di reticolari lotte contro la riforma, nella memoria della bolgia di un 14 dicembre 2010 oramai fissato negli annali della storia che sospira rivolta. Il movimento No Gelmini ha rappresentato il punto più avanzato, nel bene e nel male, di una stagione di lotta alla crisi che s’insediava. Il resto non si è dimostrato sufficiente, all’altezza; con molta chiarezza possiamo continuare a tenerlo presente, soprattutto guardando ad un post mobilitazione studentesca che immancabilmente ha confermato indiscutibili e distribuiti limiti. Non è certo il tempo di crogiolarsi sul passato, anche laddove recente, ma trarne da esso lezione. Il senso che diamo al momento del bilancio non è né storiografico né memoriale, ma è esigenza di una verifica già concentrata sulla curva successiva.

Quest’ultima è la sintesi di una convinzione assunta dentro e contro l’attualità della crisi: non è più il tempo della ritualità e della ripetizione, del vivacchiare avvolti all’interno di formule che, per quanto funzionali in altre fasi, oggi si mostrano in tutta la loro inefficacia. Si rasenta il ridicolo nella riscoperta del già vissuto, laddove rappresenta l’incapacità di rinnovarsi, di porsi per davvero in modo nuovo l’eterno interrogativo del ‘che fare?’, di sintonizzarsi con insopprimibili livelli di realtà. Se la crisi è opportunità per i movimenti, è anche cesura tra chi rappresenta (con autoreferenzialità) la realtà e chi invece l’attraversa, per modificarla.

Tematizzare l’alveo ridente delle soggettività e della composizione sociale rappresenta ancora la necessità ed urgenza di domandare, conoscere, formare e trasformare lo spazio della rivolta possibile, con addosso l’umiltà di imparare e il bisogno di segnare, decidere, organizzare, costruire, collettivamente. La fase della progressiva e complessa crisi sistemica che avvolge il finanzcapitalismo ai quattro angoli del globo ci induce sulla strada di una crisi di civiltà che diventa il campo di battaglia per una soggettivazione non monopolizzata dall’alto. Fare i conti con il reale significa questo: l’abbandono e la frustrazione non trovano casa, non nella nostra. Le accelerazioni non sono affare che ricomprendono solo mercati finanziari & co. ma stringono dentro la loro morsa anche il procedere delle soggettività dei nostri territori: nei limiti come nelle ricchezze, le composizioni cambiano così velocemente che indispensabile è saperle intercettare, per conoscerle e ricomporle, oltre l’adagio (fondamentale) del ‘contro’ ma nella materialità di un’opposizione sociale contro la società dell’economia del debito, per una cooperazione differente ed antagonista proiettata sempre e comunque in ‘direzione futuro’.

L’autunno sfocato del belpaese, poi la primavera inesplosa, hanno purtroppo conosciuto pochi momenti degni di una scia per la contestazione ed il cambiamento. Il coraggio di sperimentare l’odierno non è stato l’umore che ha pervaso i nostri territori, probabilmente ha vinto la logica del puntare bandierine e del riprodurre il conosciuto. Male. Magari si sono date una molteplicità di vertenze, difficili da andare a definire propriamente come lotte, magari sono state in grado di produrre anche scorci di conflitto, fallendo però nel tentativo di generalizzazione. I territori sono stati i teatri dentro i quali si sono giocate una moltitudine di possibilità, raccolte o meno, che probabilmente si sono poste come aperitivo per una possibile ‘indignazione’ italiana, che sicuramente non si genererà domattina ma che cova, ovviamente come possibilità (al bando gli automatismi!). Come giustamente ha fatto notare Silvano Cacciari: ‘Hessel non abita in Italia’. Ritornano al pettine i nodi del 15 ottobre 2011? Crediamo di si, nei preistorici limiti organizzativi, nei mal di pancia digestivi ma soprattutto nell’emersione di una composizione sociale indomita, di una precariato sociale vivo perché non rassegnato, irrappresentabile. Piazza San Giovanni è stata l’agorà costituente per una rivolta né ‘indignata’ né ‘colorata’, occasione però dispersa.

Il governo dei professori ha forse funzionato, in un primo momento, come mentore d’ordine. I tagli, l’austerità, quindi la prepotenza della ricetta del presunto salvataggio hanno rimodellato una società della crisi nella quale si aprono quelle faglie dentro le quale andarsi ad installare, per agire quel rifiuto che è base e possibilità di alternativa. Le università sono rimaste assorte dalla musica del robotico maestro Monti, nella tensione di contestare e nell’insufficienza di organizzare, strette nella morsa di una trasformazione strutturale di accademie dentro le quali l’ha probabilmente spuntata la governance della rappresentanza che sopprime il conflitto, che non si ostina lungo la via della ricerca di nuovi spazi comuni di partecipazione collettiva, che invece è la nostra strada; l’anomalia della Verdi 15 Occupata di Torino non necessita di ulteriori precisazioni ed affermazioni.

Lungo la linea stretta del fosso che si vuole scavare tra università e metropoli si presenta forte l’importanza di costruire discorso attorno alla questione degli spazi del conflitto, che si lega immediatamente al nodo delle soggettività e della composizione che si trasforma dentro la crisi. L’università mantiene la peculiarità di teatro ambivalente e potenziale, attraversato in termini di massa dalle soggettività di una generazione in debito, quindi conserva la potenza di spazio di soggettivazione e aggregazione altra. Il che ovviamente non si concede alle bipolari considerazioni, crediamo superficiali, sull’abbandonare l’accademia per gettarsi nella città né sul resistere negli atenei nell’attesa della sommossa. Ha certo ragione Sergio Bologna quando si ostina a descrivere le università come possibili ‘nuove sedi di unità’, aventi capacità di resistenza in quanto pubbliche arene ma anche candidate a diventare luoghi dove ricomporre e rilanciare il conflitto, non unicamente universitario. La via della sinergia tra università e metropoli, della distruzione delle retoriche che dipingono l’accademia come regno del sapere sacro e neutro, quindi del meticciato metropolitano che merita di essere sperimentato e ricomposto, è la scommessa da assumere per legittimare le fabbriche del sapere come quel comune da riconoscere, costruire ed organizzare.

Noi siamo pronti. Ai nostri posti ci troverete, nelle facoltà, nelle strade, nelle lotte. 

Editoriale di Rise up! 2.0, rivista del Collettivo Universitario Autonomo, che verrà distribuita al campeggio ‘Val Susa, l’Università delle lotte’.

Per altre info: www.cuatorino.org

 

Open publication – Free publishingMore riseup

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

crisicualottemetropolistudentiuniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Musk, o del servilismo dei patrioti

Un po’ più di dieci anni fa esplose lo scandalo “Datagate”: l’NSA, agenzia di intelligence statunitense, aveva spiato importanti politici e normali cittadini di alcuni degli stati dell’Unione Europea. Aveva suscitato particolare scandalo il fatto che tra gli spiati figurasse Angela Merkel, allora cancelliera tedesca, le cui comunicazioni private sul cellulare personale venivano intercettate dall’agenzia. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sciopero generale: il punto di vista degli studenti e delle studentesse

“Quello che vogliamo fare lo facciamo:se vogliamo bloccare, blocchiamo,se vogliamo parlare, parliamo.” Riprendiamo il comunicato congiunto di CUA Torino e KSA, sulla giornata di sciopero generale nel capoluogo piemontese. In questa giornata di sciopero generale, per 2000 giovani la manifestazione non è terminata in Piazza Castello, un grosso spezzone del corteo ha bloccato le stazioni […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ancora Trump, non stupitevi

Ad un primo sguardo superficiale queste elezioni negli Stati Uniti sono state un replay di quelle del 2016. Trump vince nonostante le previsioni dei sondaggisti più autorevoli.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli Stati Uniti verso le elezioni: guerre e guerra civile

Manca poco più di una settimana alle elezioni negli Stati Uniti e nonostante i pronostici regna l’incertezza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Piazze per la Palestina: una speranza che può esistere, un punto segnato alla controparte

Il 5 ottobre a Roma è stata una giornata importante, la conferma di una speranza che può esistere, un punto segnato sulla controparte.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sul dibattito verso il 5 ottobre

Fatichiamo a comprendere il dibattito che si è aperto in vista del corteo del 5 ottobre contro il genocidio in corso a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente

Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro compiuto da Lenin all’interno del movimento rivoluzionario dell’epoca per far emergere il proletariato come classe dirigente dentro la rivoluzione russa. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Sulla scia di quanto argomentato in precedenza, l’attualità della rivoluzione, Lenin combatte una battaglia teorica, politica e organizzativa […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra su Gaza ha privato 800 mila studenti del “diritto all’istruzione”, afferma l’Ufficio dei media di Gaza

Gaza. Almeno 800 mila studenti sono stati privati dell’istruzione a causa del protrarsi dell’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza, durata mesi, ha dichiarato sabato l’Ufficio dei media di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La polizia odia i/le giovani

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un inasprimento della violenza poliziesca e delle intimidazioni nei loro confronti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Conferenza stampa sui fatti di ieri a Torino in occasione della contestazione ai ministri del G7 Ambiente e Energia

La militarizzazione della città deve essere denunciata a fronte della violenza delle cariche della polizia e Torino come laboratorio della violenza è qualcosa di ben noto.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contestati i ministri della guerra al Politecnico di Torino

Riceviamo e ricondividiamo il comunicato del CUA di Torino sulla contestazione di ieri al convegno istituzionale tenutosi alla sede del Valentino del Politecnico. Ieri mattina un gruppo di student3 dell’Università di Torino ha contestato il convegno a porte chiuse che si è tenuto al castello del Valentino su tecnoscienza e intelligenza artificiale, con ospiti di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronaca e riflessioni sulla mobilitazione per la Palestina a Pisa

In questi mesi Pisa, come molte altre città d’Italia, ha visto e continua a vedere un’intensa e articolata mobilitazione per la libertà della Palestina e per lo stop al genocidio. Dallo scorso autunno, sin dall’intensificarsi dell’offensiva israeliana sulla Palestina e la ripresa dei bombardamenti su Gaza dopo il 7 ottobre, giovani e studentǝ della città […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.