(Articolo tratto dalla fanzine universitaria autonoma Rise Up): E’ passato ormai più di un anno e mezzo dall’inaugurazione del nuovo campus Luigi Einaudi di Torino, una struttura sulla quale da subito abbiamo preso parola interrogandoci innanzitutto sul rapporto tra il dispendio non proprio trascurabile che la struttura ha comportato (si parla di 135 milioni di […]
Si è svolto oggi in piazza san Francesco un presidio per contestare la conferenza sull’eredità di Margaret Thatcher organizzata dentro Imt con la partecipazione della fondazione Magna Carta e l’Istituto Bruno Leoni che fanno del neoliberismo la propria fede politica, come dichiarato dai loro stessi siti internet. Circa 80 studenti delle scuole superiori e universitari, […]
su Margaret Thatcher….le forze dell’ordine negano loro l’ingresso. Si è svolto oggi in piazza san Francesco un presidio per contestare la conferenza sull’eredità di Margaret Thatcher organizzata dentro Imt con la partecipazione della fondazione Magna Carta e l’Istituto Bruno Leoni che fanno del neoliberismo la propria fede politica, come dichiarato dai loro stessi siti internet. […]
Le detenzioni si sono prodotte nei paesi di Txantrea, Arrotxapea, Antsoain e Mendillorri. L’accusa che viene rivolta ai giovani è quella di aver partecipato alla manifestazione (successivamente caricata duramente dalla polizia autonoma basca) a Irunea durante la giornata di sciopero. Ai 6 arrestati di questa mattina, gli si imputa nello specifico il reato di “disordini […]
Ad un anno e mezzo dall’inaugurazione del Campus “Luigi Einaudi”, possiamo affermare, come studenti e studentesse che ne animiamo quotidianamente i corridoi, che l’iniziale sbornia di curiosità ed eccitazione al pensiero di frequentare i corsi in un polo universitario di ultima generazione ha ceduto il passo ad un diffuso senso di disillusione. Con la ripresa […]
Nella giornata di ieri ad avere un forte protagonismo sono stati gli studenti e le studentesse dell’Università Complutense di Madrid, che dopo un’assemblea hanno deciso di fare numerosi picchetti all’interno del campus universitario. Ingente lo schieramento di polizia sin dalle prime ore del mattino. Dopo aver portato avanti i picchetti, centinaia di studenti hanno deciso […]
La necessità di contrapposizione, la divergenza degli interessi resta lo sfondo su cui queste realtà studentesche vogliono costruire la propria autonoma iniziativa senza lasciarsi minimamente condizionare dalle solite retoriche dei sacrifici e del siamo tutti “sulla stessa barca”; che poi è il tentativo anche molto recente, per esempio, dell’Assessore alla Formazione pubblica della Regione Sicilia, […]
Di ieri è infatti la notizia, riportata da diversi quotidiani, della chiusura delle indagini da parte della Procura milanese, che vorrebbe scaricare sulle spalle di 19 studenti un’accusa pesantissima, quella di devastazione e saccheggio. Le indagini si riferiscono all’occupazione dell’università Statale nel dicembre del 2008, periodo in cui contemporaneamente moltissimi altri atenei entrarono in agitazione […]
L’ennesimo sipario delle grandi occasioni quello quindi di oggi che si è aperto nell’aula Caldora, mentre i media mainstream si vantano di moltissimi giovani che hanno partecipato all’incontro pubblico. Ma anche in questa occasione sono stati molti altri i giovani che non hanno di certo gradito la presenza di Caselli all’interno dell’università, contestando la figura […]
Pubblichiamo di seguito il documento di indizione della due giorni di meeting antagonista degli studenti siciliani che si terrà a Palermo il 22 e 23 marzo. Ripartiamo da Porta Pia. I movimenti presenti all’assemblea nazionale alla Sapienza il 9 Febbraio, si sono lasciati così, con un’altra scommessa che, a partire da ciò che il 19 […]