Lunghissimo spezzone dell’opposizione sociale cittadina: student*, precar*, rifugiat*, migranti, esodat*. Il 1 maggio di questa primavera 2013 a Torino è forse quello in cui la permanenza nella piazza delle alte cariche del Partito Democratico e dei sindacati confederali è stata la più veloce che la storia ricordi. Il comizio finale è durato pochissimo e […]
Chi comanda ha scelto la via della restaurazione. La svolta è avvenuta in una settimana, rieletto Napolitano si è dato il via al governo Pd-Pdl presieduto da Letta. Napolitano aveva già voluto il governo Monti, col sostegno di Berlusconi e del Pd. Un governo che ha prodotto più disoccupazione e centinai di migliaia di lavoratori […]
Un diritto reclamato a gran voce nella giornata di lotta del #19A torinese, in cui i rifugiati/e hanno occupato gli uffici dell’anagrafe centrale ottenendo infine un incontro per questa settimana in cui discutere soluzioni tempestive a questo problema. L’incontro di oggi con l’anagrafe ha portato quindi un primo importante risultato: tutti i rifugiati e le […]
Un diritto reclamato a gran voce nella giornata di lotta del #19A torinese, in cui i rifugiati/e hanno occupato gli uffici dell’anagrafe centrale ottenendo infine un incontro per questa settimana in cui discutere soluzioni tempestive a questo problema. L’incontro di oggi con l’anagrafe ha portato quindi un primo importante risultato: tutti i rifugiati e le […]
Hanno continuato, altri studenti e studentesse, ri-appropriandosi di uno spazio fino all’anno scorso anno fondamentale per i frequentatori di Palazzo Nuovo, la biblioteca del 3° piano di Economia, usufruita finché era aperta soprattutto come aula studio. Oggi è stata riaperta dall’iniziativa di riappropriazione dal basso portata avanti da studenti cui non basta andare a votare […]
Il disinteresse delle istituzioni accademiche e la mancanza di fondi dovuta ai tagli degli ultimi anni aumentano l’insofferenza per tutti questi continui disagi. Per fortuna ci possono essere anche momenti (o luoghi) piacevoli:entrare in una biblioteca per studiare e trovare dei volti amici che ti fanno sentire meno isolato in una folla di volti sconosciuti, […]
Torino: iniziativa della Verdi 15 Occupata per denunciare le politiche di speculazione dell’Edisu, complice nella dismissione del diritto allo studio sul territorio piemontese. Nei giorni scorsi era stato diffuso un opuscolo (scaricabile qui) che rendeva pubblica la situazione delle residenze, con da un lato stanze tenute vuote in nome della speculazione e dall’altro centinaia di […]
… ma gli operatori sociali non dimenticano le responsabilità della giunta comunale! Decine di migliaia in piazza questa mattina a Torino per lo sciopero convocato dai sindacati contro i tagli perpetrati dalla regione Piemonte del leghista Cota: ventimila persone che riempivano per intero il percorso del corteo da piazza Arbarello a piazza Castello, molte arrivate […]
Vigliacca iniziativa a Torino da parte di Azione Studentesca, gruppuscolo neofascista che fa riferimento al Pdl e che la scorsa notte ha preso di mira alcuni spazi della città imbrattandoli con scritte inneggianti a Mussolini e altre frasi di stampo nostalgico. Tra gli edifici colpiti da questa comparsata, diverse strutture scolastiche assieme alla Verdi 15 […]
La chiusura del Maria Adelaide, che nei piani della Regione dovrebbe avvenire entro il mese di giugno, ha ancora una volta l’obiettivo di far cassa e risanare i debiti della giunta tagliando su servizi essenziali, ma basta andare un po’ più a fondo nella vicenda per scoprire che l’attacco alla sanità cela anche un’enorme speculazione […]