
Dicembre e gennaio sono storicamente mesi di mobilitazioni in Tunisia. Ricordiamo le proteste del dicembre 1983, nate nel sud del Paese e poi diffusasi nelle regioni del nord e centro-ovest, che si ribellarono all’aumento del prezzo del pane e in poche settimane forzarono Bourguiba1 al ripristino dei prezzi iniziali. E ancora, il gennaio 2008 che […]

Le rivolte continuano: 600 arresti in tutto il paese, manifestazioni contro il governo e la richiesta di rilascio degli arrestati attaccati dalla polizia nella capitale e nella città di Sousse. Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio i disordini continuano e si moltiplicano in tutto il paese, dal nord (Bizerte, Tunisi, Sousse) all’ovest […]

In concomitanza con il decennale della rivoluzione che ha portato alla cacciata di Ben Ali il popolo tunisino torna in piazza tra vecchie questioni insolute e nuove drammatiche necessità. Sabato scorso l’ormai tradizionale decennale della Rivoluzione ha assunto un nuovo significato, dando l’innesco a quattro giornate di scontri che si sono diffusi in tutta la […]

Sono giorni di unanime e ipocrita cordoglio dopo la morte del presidente tunisino Beji Caid Essebsi, avvenuta il 25 luglio all’età di 92 anni. Lo statista Essebsi, l’uomo della transizione democratica per l’occidente compiacente e neocoloniale, il complice dei padroni di sempre per il popolo tunisino. Riceviamo e pubblichiamo di seguito alcune riflessioni di una […]

Un reportage dal “triangolo dei poveri” Gafsa-Kasserine-Sidi, con uno sguardo sulla Tunisia post-rivoluzionaria.Di Andrea Zisa e Roberto Renino Polvere: sabbia, terra arida e residui di fosfato. Siamo nel territorio della Compagnia dei Fosfati di Gafsa (CPG), chiamata qui semplicemente “La Compagnia” onnipresente, un’entità solenne e quasi ultraterrena che gestisce tutta l’estrazione e la […]

Lo scorso sabato è stato arrestato dalla Guardia Costiera Italiana Chamseddine Bourassine, pescatore tunisino della città costiera di Zarzis noto per le centinaia di salvataggi in mare di migranti in fuga dalla vicina Libia. L’accusa è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma come si evince da queste considerazioni tradotte da Infoaut di una compagna tunisina, la […]

Nuove proteste in Tunisia, dopo i moti di inizio anno contro le politiche di austerity. In particolare ad animarsi è la lotta nella regione di Gafsa, dove ancora più forti e radicate che nel resto del paese sono le contraddizioni sociali. La restaurazione politica seguita alle insurrezioni del 2011 ha delineato la sua stabilizzazione sull’approvazione […]

Mentre il governo afferma di aver ristabilito la calma in tutto il paese tramite l’esercito, a pochi giorni dal settimo anniversario della cacciata di Ben Ali la situazione è tutt’altro che pacificata. Sono già 778 gli arresti effettuati da lunedì scorso in Tunisia nell’ambito della repressione alle proteste di piazza scoppiate negli scorsi giorni nel […]

A quasi 7 anni dallo scoppio delle rivolte che portarono alla destituzione dal basso del rais Ben Ali, tornano ad infiammarsi le piazze tunisine. Sono le zone del centro e del sud del paese, le più povere e da sempre marginalizzate rispetto alle regioni costiere, ad essere protagoniste. In particolare a Tebourba, circa 40 chilometri […]

Pubblichiamo la traduzione di un articolo pubblicato nel maggio scorso sul sito Survie.org che racconta la lotta degli abitanti di Kerkennah (Tunisia) contro un’industria estrattiva. Nel 2016 gli abitanti di quest’isola hanno bloccato la produzione di gas e petrolio, organizzato scioperi e cortei, per poi in un’ultima rivolta cacciare dal propio territorio la polizia venuta […]