InfoAut

turchia

Immagine di copertina per il post

Nuova bomba ad Istanbul, quali possibili intepretazioni?

Non passa giorno senza che arrivi una nuova notizia dalla Turchia, sempre più al centro della scena internazionale. Ieri è stata la volta di un’esplosione nella metropolitana di Istanbul, nei pressi della stazione di Bayrampasa, che fortunatamente non ha provocato nessuna vittima ma solamente qualche ferito lieve e non in pericolo di vita. Per alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Migranti, Turchia e UE: il Bataclan è già lontano…

Mentre si bombarda Raqqa per “vendicare” le vittime di Parigi, si chiede alla Turchia di impedire alle vittime degli islamisti a Raqqa (o a Mosul, o a Singal) di mettersi in salvo dalle persecuzioni dello stesso Is (o da eventuali “danni collaterali” dei bombardamenti…). Le vittime europee vanno vendicate, sia pur con operazioni aeree che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Legali No Tav in solidarietà con l’Associazione degli Avvocati di Dyarbakir

Quello dellʼavvocato Tahir Elcin era un ruolo scomodo. Legale di molti attivisti kurdi, era stato recentemente incriminato e incarcerato per reati di opinione; ora questo barbaro omicidio dimostra come – anche in paesi che si definiscono democratici – la professione forense continui a disturbare coloro che vedono con fastidio la lotta, anche nelle aule giudiziarie, a garanzia del rispetto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il PKK si è costituito 37 anni fa

Formalmente costituito il 27 e 28 novembre 1978 il nucleo del PKK (Partito dei lavoratori del Kurdistan, Karkerên Kurdistan) era composto prevalentemente da studenti di scienze politiche guidati da  Abdullah Öcalan ad Ankara. Il gruppo trasferisce presto la sua attenzione  verso la vasta popolazione curda nel sud-est della Turchia.Il 27 novembre 1978 il gruppo ha adottato il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria 2015, ovvero come il realismo vince ancora nel XXI secolo

L’accusa mossa dai turchi è che il bombardiere russo avrebbe sconfinato nel proprio spazio aereo, violandone così la sovranità. Ankara ha anche affermato che più avvisi di allerta sono stati lanciati al pilota del Sukhoi (disponibile a questo link), caduti nel vuoto. Mosca al contrario ha negato questo fatto. Errore del pilota? O esplicito tentativo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dopo gli attentati di Parigi: quattro volte guerra

Quasi due settimane dopo gli attentati di Parigi, la risposta dei governi occidentali si profila sempre più nella sua durezza e chiarezza: guerra. La guerra ha varie sfumature. C’è quella esterna, sul fronte mediorientale, che prosegue a colpi di bombe e di intelligence. Con i soldati e con i droni. Con gli assassinii mirati e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Erdogan sfida Putin: abbattuto jet russo

AGGIORNAMENTI ore 16:50 Tusk, presidente Ue: “Tutti dovrebbero restare calmi” Il presidente dell’Unione Europea (Eu) Donal Tusk ha invitato alla calma Russia e Turchia dopo i fatti di stamane. “In questo momento pericoloso per l’abbattimento del jet russo, tutti dovrebbero restare razionali” ha twittato l’ex primo ministro polacco. Sulla stessa lunghezza d’onda la rappresentante degli […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Kurdistan: dietro le barricate (3). Le strade di Cizre, città che non si piega

Ce lo aveva detto Mehmet, un compagno dell’Hdp della città, durante un’intervista nella sede del partito crivellata di proiettili: “Durante il coprifuoco di settembre il governo è venuto per uccidere. Molte persone sono partite durante le violenze e le esecuzioni sommarie: obiettivo del governo è svuotare la città in vista delle elezioni, smembrare e intimidire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: coprifuoco, scontri e morti a Cizre e Nusaybin

Durante la prima notte di coprifuoco a Cizre sono stati posti sotto assedio i quartieri autodifesi di Sur e Yafes. La popolazione si è ribellata alle operazioni militari e disordini sono scoppiati nelle strade, con un bilancio di cinque ragazzi feriti, di cui uno grave che è stato trasportato all’ospedale di Sirnak. Un uomo ha […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: il co-sindaco di Silvan rivolge un appello alla società italiana

Keren Canpolaten, co-sindaco della città curda di Silvan, sotto pesante attacco da parte dell’esercito turco, ha dichiarato a Infoaut che “Silvan resisterà fino alla fine” e ha rivolto un appello “alla società italiana affinché sostenga Silvan” aggiungendo che “è necessario che curdi e italiani siano solidali gli uni con gli altri”. Silvan entra oggi nel […]