La mobilitazione si inserisce nel percorso iniziato ormai due anni fa nelle principali catene di fast food e nella campagna “Fight For 15” che rivendica un salario minimo di 15 dollari l’ora e il diritto a forme di tutela e organizzazione sindacali. Lo sciopero di oggi segue una serie di altre giornate di protesta coordinate […]
Il fatto, avvenuto il 17 luglio 2014, rappresenta l’ennesimo caso di abuso poliziesco nei confronti di un nero in un’America martoriata dalla crisi economica e dalle disparità sociali, ma che nelle ultime settimane si sta sollevando con un’ondata di imponenti proteste nate in seguito alla decisione del Grand Jury del Missouri di non far processare […]
SF: Già molti giorni prima dell’annuncio della sentenza, che poi è stata una mancata sentenza, un po’ dappertutto, in ogni parte dell’America, i movimenti e i gruppi che si sono formati a Ferguson e fuori Ferguson a partire dalle giornate di agosto, si erano dati appuntamento per questo giorno, perchè già si prevedeva che non […]
Anche se la violenza di stato razzista è stata un tema costante nella storia delle persone di origine africana in Nord America, è diventato particolarmente degno di nota durante l’amministrazione del primo presidente afro-americano, la cui elezione è stata largamente interpretata come annuncio dell’avvento di una nuova era postrazziale. La pura e semplice persistenza delle […]
Come primo punto, per iniziare la discussione, mi pare di poter dire che gli eventi di ieri notte (e comunque oggi sono previsti molti altri appuntamenti che probabilmente daranno continuità all’esplosione che c’è stata ieri dopo il verdetto che di fatto non porta neanche a processo il poliziotto che ha ucciso Mike Brown), oltre […]
Una trasmissione speciale per analizzare quanto sta succedendo in America, con i riots seguiti alla decisione del Grand Jury del Missouri di non ritenere di mandare a processo Darren Wilson, il poliziotto assassino del 18 afroamericano Mike Brown nell’agosto scorso. Nelle ore successive alla decisione infatti, New York, Seattle, Los Angeles, Chicago, Cleveland, Oklahoma City, Oakland […]
La sentenza arriva dopo giorni di attesa snervante, durante i quali le istituzioni si erano avvicendate per far passare sottotono una sentenza che, probabilmente, era già scritta da tempo. Già dalla scorsa settimana, infatti, era stato emanato il coprifuoco nella città di St. Louis, e l’arrivo della Guardia Nazionale non poteva che fare presagire il […]
La tensione a St. Louis è alta da quando il governatore del Missouri, Jay Nixon, ha dichiarato da lunedì 17 novembre e per trenta giorni lo stato di emergenza in tutta la città, in attesa della decisione del tribunale. Negli scorsi giorni è inoltre comparso un cartellone pubblicitario, pagato dai sostenitori di Wilson, che recita: […]
Per appena due voti di scarto – 58 a favore, 60 contrari – non è riuscita quella che forse poteva diventare l’ultima conquista di un certo peso da parte di Obama all’interno del Senato, dopo che le elezioni di Mid Tern hanno consegnato il parlamento nelle mani dei Repubblicani, che da gennaio avranno dunque mano […]
I repubblicani hanno consolidato la maggioranza alla Camera (che detengono da 4 anni) e conquistato il Senato. Per quanto riguarda la Camera, al momento, su 435 seggi 199 sono detenuti dai democratici, 233 dai repubblicani e 3 sono ancora vacanti. Al Senato, invece, si vota in 36 seggi su 100: 21 ai democratici e 15 ai repubblicani; gli […]