InfoAut
Immagine di copertina per il post

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News:

Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo

La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso accade, le comunità nere della classe lavoratrice stanno vivendo le peggiori conseguenze di questi fallimenti sistemici.

I lavoratori neri sono entrati nel 2025 affrontando le stesse sfide che hanno afflitto le comunità nere per generazioni: livelli più alti di disoccupazione, salari più bassi e un disinvestimento diffuso che impatta tutti gli aspetti della vita. Tuttavia, i lavoratori neri guadagnano, in media, il 20% in meno rispetto ai loro colleghi bianchi, subiscono un tasso di disoccupazione superiore del 150% rispetto alla media nazionale e una ricchezza mediana di soli 45.000 dollari. Un bambino su tre nelle comunità nere vive in povertà.

Il ciclo della povertà è una profezia che si autoalimenta e senza fine sotto il sistema capitalistico. Quando le comunità non hanno una base fiscale adeguata o sufficiente influenza politica, i programmi di welfare non sono finanziati correttamente. Quando questi programmi non sono finanziati adeguatamente, i risultati educativi, ambientali e sanitari peggiorano prevedibilmente. Le comunità impoverite, quindi, diventano ancora più facili da trascurare da parte degli enti governativi in quanto considerate “una causa persa”.

Il fatto che oggi vediamo più persone nere rappresentate in posizioni di potere elevate non diminuisce la grave realtà della povertà diffusa e del disinvestimento che i lavoratori neri della classe lavoratrice stanno subendo. Infatti, questa disparità può essere utilizzata come un mezzo per criminalizzare ulteriormente le comunità nere. Inoltre, questee comunità sono molto piu’ esposte ad interventi di polizia, nonostante tutta la ricerca mostra che la polizia in realtà non risolve il crimine. Mentre le persone nere costituiscono solo il 13% della popolazione degli Stati Uniti, rappresentano quasi il 40% della popolazione carceraria, contribuendo ulteriormente al deterioramento delle loro comunità.

L’intero sistema è “truccato” contro le persone nere della classe lavoratrice – e non importa chi sia alla Casa Bianca, i sintomi non migliorano.

La guerra di Trump contro la comunità nera

Nel corso della storia di questo paese, la lotta della comunità nera per l’uguaglianza e la democrazia è stata il motore principale del progresso. L’obiettivo generale dell’amministrazione Trump è annullare quel progresso e immergere il paese in una nuova era in cui non ci sono limiti al potere dei ricchi e delle corporazioni di sfruttare il popolo e distruggere il pianeta. Anche se concentra la sua retorica razzista contro altri bersagli, come gli immigrati dall’America Latina, al centro dell’agenda di Trump c’è un attacco totale contro le persone nere – e le sue prime azioni da presidente lo dimostrano.

Proprio quando ha preso il potere, Trump ha emesso un ordine esecutivo che dice al Dipartimento di Giustizia di congelare tutte le cause per i diritti civili – che si tratti di poliziotti, agenzie governative locali o aziende private come le banche che discriminano nelle richieste di prestito. E il Dipartimento di Giustizia deve sospendere tutti i “decreti di consenso” in cui il governo federale impone riforme politiche ai dipartimenti di polizia che si sono dimostrati i più razzisti e violenti. Come segnale per i poliziotti che possono uccidere persone nere con impunità, ha graziato due poliziotti di Washington coinvolti nell’uccisione di un giovane uomo nero di 20 anni, Karon Hylton-Brown.

Il divieto di Trump sui programmi DEI (Diversità, Equità e Inclusione) è l’ultimo chiodo nella bara dell’affirmative action. Qualunque siano i limiti dei programmi DEI, essi rappresentano gli ultimi programmi rimasti volti a combattere il razzismo sul posto di lavoro. E ora, i lavoratori neri nel governo federale rischiano di essere marchiati come “assunti grazie a DEI” e perdere il loro posto per questo motivo.

Trump vuole anche prendere i servizi pubblici da cui i lavoratori neri dipendono di più e – invece di fare i miglioramenti tanto necessari – distruggerli affidandoli a imprese private. Trump vuole privatizzare il servizio postale, la più grande fonte di posti di lavoro per i lavoratori neri. Medicaid e Medicare aiutano a limitare le peggiori disuguaglianze nel sistema sanitario, ma Trump vuole che le compagnie di assicurazione subentrino e trasformino questi programmi in una fonte di profitto. Le scuole nelle comunità nere ricevono finanziamenti totalmente inadeguati, ma invece di fornire più risorse, Trump vuole lasciare che le scuole charter prendano il controllo dell’istruzione pubblica.

Solo perché Trump vuole portare avanti queste politiche non significa che riuscirà a farla franca. La sfida più seria per Trump durante il suo primo mandato è stata la rivolta di George Floyd nel 2020, che ha portato milioni di persone nelle strade. La classe lavoratrice nera è stata in grado di fare ciò che nessun politico del Partito Democratico è riuscito a fare – prendere una posizione coraggiosa e mettere Trump sulla difensiva. Ora che è di nuovo in carica, Trump potrebbe affrontare una resistenza ancora più massiccia rispetto alla prima volta.

Perché la liberazione nera diventi una realtà, questo sistema deve cadere!

L’ingiustizia razzista contro le persone nere è così persistente in America non solo a causa di atteggiamenti e pregiudizi personali, ma è uno strumento essenziale utilizzato dai miliardari che governano questo paese e dalle potenti istituzioni che controllano per cementare il loro dominio sulla società.

Il suprematismo bianco permette alla classe dominante di diventare ancora più ricca sfruttando i lavoratori neri in modo particolarmente intenso – la schiavitù è l’esempio più estremo ed è stata la base su cui è stata costruita l’intera economia degli Stati Uniti. E il razzismo aiuta anche l’élite a mantenere il loro potere politico dividendo i lavoratori. Se le persone nere vengono demonizzate e presentate come la fonte dei problemi sociali, allora i milionari e i miliardari che sono realmente responsabili vengono scagionati.

Attraverso lotte coraggiose, ci sono stati periodi di progresso storico verso la libertà nera. Ma ogni volta che quella lotta rallenta, la tendenza naturale del sistema è quella di far retrocedere quel progresso. Prendiamo l’affirmative action – uno strumento politico che mira a promuovere la partecipazione di persone con certe identità etniche, di genere, sessuali e sociali in contesti in cui sono minoritarie – ad esempio: il movimento di liberazione nera degli anni ’60 vinse i programmi di affirmative action a livello nazionale, ma a partire dal 1978 i tribunali hanno gradualmente limitato queste politiche fino a smettere completamente.

Per decenni, la stragrande maggioranza degli elettori neri ha sostenuto i politici del Partito Democratico, solo per vedere quei politici abbandonare gli interessi della comunità nera appena entrano in carica. Non importa quante persone nere vengano elette, o quante persone nere occupino posizioni di rilievo nelle istituzioni economiche e culturali, le condizioni per la maggioranza della classe lavoratrice nella comunità nera non cambiano mai – o addirittura peggiorano.

Il problema sta alle radici: gli USA sono governati da una piccola élite di miliardari, e le decisioni vengono prese per massimizzare i profitti di quei miliardari. Il suprematismo bianco persiste perché è nell’interesse di questa élite che persista. Ma l’oppressione e la disuguaglianza schiaccianti a cui sono sottoposte le comunità nere sarebbero totalmente incompatibili con gli obiettivi di una società governata dalla classe lavoratrice, dove le decisioni vengono prese per soddisfare i bisogni del popolo e del pianeta. È per questo che i visionari combattenti per la libertà nera, da W.E.B. DuBois a Assata Shakur a Huey Newton, hanno visto nel socialismo la chiave per ottenere la liberazione nera. Il suprematismo bianco sarà abbattuto solo se sarà estirpato insieme al sistema capitalistico che l’ha generato.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

americarazzismotrumpworking class

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi ecologica, crisi capitalista, crisi dell’ecologismo politico – Parte prima

L’ecologismo politico, inteso come movimento sociale antagonista, non solo non ha incrementato la sua potenza politica nell’attuale contesto di effervescenza discorsiva green, ma sembra che stia implodendo. La presentazione della crisi ecologica nelle società capitalistiche occidentali racchiude un paradosso che aggiunge confusione politica a un mondo postpandemico già di suo tendente al disordine. A prima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Proprietà collettiva contro il Capitalocene

“I rapporti di proprietà capitalistica sono il nucleo del modello sociale ed economico dominante e sono anche la causa fondamentale dei cambiamenti irreversibili prodotti negli ecosistemi di cui facciamo parte. Viviamo nell’era del Capitalocene, non in quella dell’Antropocene.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lavoro sottopagato, vita carissima e ambiente devastato

“La verità è che né l’umanità è colpevole della crisi ecologica né la natura e la società sono cose separate. In realtà, i corpi della classe lavoratrice vengono sfruttati nello stesso modo del resto della natura.” Il presente testo è la traduzione di un articolo di Rubén Martínez e Carme Arcarazo (La Hidra Cooperativa) pubblicato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro il capitalismo del disastro

«La decrescita nella sfera materiale dell’economia è un dato. Il declino di energie e materiali, o la diminuzione delle raccolte che vengono colpite dal cambiamento climatico o i problemi dell’acqua sono fatti. Né il modello alimentare attuale, né quello dei trasporti, né quello energetico, né il consumo potranno essere sostenuti in un contesto di contrazione materiale. Subire contrazione materiale nell’ordine economico e politico attuale, senza trasformare i rapporti che esistono al suo interno, vuol dire mettere la politica nella zattera della Medusa, dove le uniche possibilità sono uccidere o morire.»

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tecnotrumpismo. Dalla Groenlandia al caso DeepSeek

Trump è diventato il referente politico delle Big Tech e non è una congiuntura.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protezionismo Usa, riarmo in Europa

In uno scenario in cui le parole d’ordine in Europa per fronteggiare la narrazione dei dazi americani in arrivo sono riarmo e energia, analizziamo alcuni aspetti dello scenario globale. La presidenza di Trump è stata inaugurata dal cessate il fuoco a Gaza, su dei termini di un accordo sostanzialmente uguale a quello rifiutato da Netanyahu […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Somalia, Sudan, Algeria… ed il ritorno di Trump

Da Radio Africa: prima puntata del 2025, lunedì 20 gennaio 2025, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto, dentro la Cassetta degli Attrezzi. In questi 30 minuti ci occuperemo di diversi Paesi africani, da nord a sud. Partiremo dalla Somalia e da Mogadiscio (in foto) in particolare, al centro del reportage sul campo della rivista Africa, con la storia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Palantir comincia la guerra civile nella difesa americana

Nei racconti di Tolkien i Palantir sono le pietre veggenti e vedenti presenti nel Signore degli Anelli il cui nome significa “coloro che vedono lontano”. di Nlp da Codice Rosso In linea con il testo “Magical Capitalism”, di Moeran e De Waal Malefyt, che vede il magico delle narrazioni come un potente strumento di valorizzazione del brand […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Musk, o del servilismo dei patrioti

Un po’ più di dieci anni fa esplose lo scandalo “Datagate”: l’NSA, agenzia di intelligence statunitense, aveva spiato importanti politici e normali cittadini di alcuni degli stati dell’Unione Europea. Aveva suscitato particolare scandalo il fatto che tra gli spiati figurasse Angela Merkel, allora cancelliera tedesca, le cui comunicazioni private sul cellulare personale venivano intercettate dall’agenzia. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il nuovo disordine mondiale / 27 – Crisi europea, guerra, riformismo nazionalista e critica radicale dell’utopia capitale

“Vorrei solo riuscire a comprendere come mai tanti uomini, tanti villaggi e città, tante nazioni a volte sopportano un tiranno che non ha alcuna forza se non quella che gli viene data” (Etienne De La Boétie. Discorso sulla servitù volontaria, 1548-1552) di Sandro Moiso, da Carmilla E’ davvero straordinario come l’attenzione alle trasformazioni reali del mondo […]