InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

I bisogni di tanti contro gli interessi di pochi

La conferenza stampa di presentazione del provvedimento più significativo per la gestione economica del paese è sembrata più una performance da illusionista che un vero e proprio rendiconto delle intenzioni dell’esecutivo. Le illusioni, fornite a piene mani, sono la parte rilevante della manovra, mentre la sostanza si è concentrata verso il cosiddetto paese solvibile. Semplificando […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Roma, Cronache post-Marziano

A Roma il tempo sembra sospeso nell’attesa. In questo interregno targato Gabrielli, i partiti sono intenti a cercare il volto buono aspettando le elezioni della primavera prossima. I sindacati aspettano interlocutori per intavolare trattative, il governo cerca un Dream Team, i pendolari cercano di tornare a casa aspettando la metro, giornalisti e curiosi guardano Suburra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Piogge, lacrime e responsabilità

Non si parla più solo di esondazioni e morti in Liguria e Sardegna: è ormai un fattore pandemico quello che vede negli ultimi autunni svariate regioni messe sotto scacco dall’ incedere dell’acqua; tragedie evitabili e altre ancora da evitare vengono tritate dal mantra mediaticodell’ eneluttabilità emergenziale, una retorica utile non solo a sminuire le responsabilità […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il governo approva la Legge di Stabilità: una manovra per i ricchi

Il governo Renzi attua una serie di misure che, se da un lato tagliano alcune tasse, dall’altro mettono a rischio la già martoriata sanità. Infatti, se per il 2016 restano confermati i 111 miliardi annunciati dal governo (rispetto ai 113 attesi e agli attuali 110), sarà tuttavia impossibile garantire una serie di servizi essenziali di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista a Sipan Hemo, comandante generale YPG

In un’intervista esclusiva, il Comandante Generale delle YPG (le Unità di Difesa Popolare, ndr), Sipan Hemo, ha commentato approfonditamente la situazione attuale in Siria, rispondendo tra le altre cose all’accusa diffusa nei giorni scorsi da Amnesty International, secondo cui le forze curde siriane avrebbero commesso crimini di guerra. Di seguito un report delle sue considerazioni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il precipitare di un mondo, l’urgenza di una lotta

Mercoledì 30 settembre la prefettura di Ventimiglia, su ordine del Ministero dell’Interno, ha deciso di sgomberare il presidio di migranti e attivisti che da mesi occupava una piccola area nei pressi immediati del confine tra Italia e Francia. Ventimiglia era uno dei tanti nodi caldi della questione immigrazione che sta ridisegnando le cartine territoriali, sociali, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli arresti di Milano e una nuova Lega così simile a quella vecchia..

Ironia della sorte, Mantovani avrebbe dovuto partecipare oggi ai lavori della “giornata della legalità”, che avrebbe affrontato il tema della trasparenza in relazione alla pubblica amministrazione; ironia che però nasconde la sua appartenenza ad una giunta a guida Lega Nord la quale, aldilà del maquillage salviniano, non rinuncia alla sua vocazione storica. Una vocazione neanche […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le parole da opporre al sultano stragista

Le notizie provenienti da Ankara sono di quelle che fanno vibrare di collera le dita sui tasti per comporre, parola per parola, qualcosa che dia un senso, uno stimolo a reagire davanti al violento sterminio di decine di persone, scese in piazza per opporsi alla barbara savaş di Erdogan. Troppa è la rabbia davanti all’ennesima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un murale che parla (in negativo) di noi

E’ la sfida che dovrebbero cogliere i sinceri rivoluzionari: partire dalle proprie inadeguatezze per cercare di superarle. Partire da uno sguardo critico sulle nostre realtà, per saper rapportarci al mondo e alla composizione della nostra classe senza frustrazioni per gli insuccessi delle nostre iniziative e del nostro radicamento, o per risultati che non reputiamo soddisfacenti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ipotesi per una public history dal basso

    Premesse   Se per public history si intende una pratica neutra sempre buona volta a divulgare la storia ad un pubblico più ampio di quello specialistico, e se per uso “pubblico della storia” intendiamo l’utilizzo da parte di istituzioni e governanti della storia per legittimare il loro potere, allora il confine tra le due […]