Che lettura dai a caldo, in prima battuta, della proposta del progetto Genius Bononiae di realizzare una mostra sulla “street art”, staccando le opere dalla “street” e inserendole all’interno di un museo, così astraendole dal contesto originale in cui erano state concepite e pensate dall’autore? Never2501: Ad un prima lettura delle interviste rilasciate […]
La manifestazione diretta contro la nuova sede di Noi con Salvini, dove il leader leghista era atteso, è partita da piazzale Trento poco dopo le dieci. In più di trecento hanno raggiunto dopo poche centinaia di metri via Sant’Avendrace e i blocchi con le transenne posti dalla polizia. La pressione sui blocchi e un lancio […]
L’intervento russo in difesa dello status quo ante (e dei propri interessi geopolitici) ha nettamente modificato i termini del confronto, amputando le ambizioni dello Stato Islamico, evidenziando l’inconsistenza del Free Syrian Army sostenuto da Washington, finanche la debolezza degli altri fronti islamisti variamente sostenuti da Sauditi ed altri emirati del Golfo. La convergenza tattica – […]
Ibrahim ci passa a prendere davanti alla Porta di Damasco, a Gerusalemme. Qualcuno gli ha detto di due italiani vicino alla città vecchia, e vuole farci vedere le strade di Gerusalemme est. Ci carica in fretta di fronte ai soldati israeliani armati di tutto punto, il collo di lana a coprire il volto, che “proteggono” […]
Sul rapporto tra rivoluzione e diritto da Istanbul, Cizre e Diyarbakir Leggi la prima parte Leggi la seconda parte Nulla è più noto ai canali d’informazione indipendenti dell’attuale virulenza della repressione turca contro il dissenso politico interno (di matrice sovversiva turca o curda), repressione che sconfina ampiamente nella guerra guerreggiata. Ciononostante, sebbene da circa due […]
Nell’ultimo anno sia il Governo regionale che le grandi lobby private hanno incalzato sulla costruzione di più o meno grandi impianti a trattamento termico per lo smaltimento di rifiuti. Impianti ricordiamo, ad alta emissione di fumi tossici e diossina, e la cui produzione d’energia (termica appunto, prodotta dalla combustione) non sarebbe sufficiente neppure ad alimentarli. […]
Sul rapporto tra rivoluzione e diritto da Istanbul, Cizre e Diyarbakir (Seconda parte) Continua dalla Prima parte La lotta del Pkk per l’indipendenza del Kurdistan ha subito una svolta negli anni 2000, quando il partito dei lavoratori del Kurdistan ha rinunciato all’idea della costruzione di uno stato-nazione cercando di costruire istituzioni autonome che si vogliono […]
{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2016/02/Davide-aggiornamento-dal-Medio-Oriente.mp3{/mp3remote} *** Simone arriva da Milano, mangia un panino all’aeroporto di Tel Aviv. Ha gli occhi illuminati dall’inizio dell’ennesimo viaggio in Israele. “Sono stato qui già in passato, per un anno, per un’immersione nella spiritualità” racconta entusiasta, decantando le lodi di questa nazione controversa. Persino la natura del deserto del Neghev e la cucina di […]
Alcun* compagn* in questi giorni stanno attraversando la Palestina come inviati di Infoaut e Radio Onda d’Urto, per realizzare reportage, interviste e corrispondenze sull’attuale fase di trasformazione e mutamento nei territori occupati (attraversati recentemente da esplosioni di rivolta contro l’occupazione israeliana), sulla situazione dei prigionieri politici e sul ruolo delle organizzazioni palestinesi. Su questa pagina seguiremo […]
Le guerre tra stati con armi convenzionali, sostiene lo scrittore israeliano, sono in gran parte roba del passato. Ciò che serve ora sono le competenze che Israele ha sviluppato dopo un secolo di ‘contro-insurrezione’ contro i palestinesi, attraverso una forma subliminale di guerra infinita, che alimenta la paura tra la popolazione, in questo modo giustificando […]