Lunedì 21 la Conferenza dei Rettori (CRUI), ha convocato, da Milano a Palermo, una giornata di dibattito e discussione attorno sul futuro del sistema universitaro sotto il brand comune di Primavera dell’università. Tema unificante è stato la denuncia dello stato di strutturale sottofinanziamento del sistema ribadendo come invece questo rappresenti una risorsa strategica: “La conoscenza […]
[da https://lundi.am/] il testo degli studenti medi francesi comparso il 22 marzo dopo la mobilitazione del 17 contro la riforma del mercato del lavoro del ministro El Khomri. Traduzione italiana a cura della redazione di Infoaut. A forza di ripetercelo cominciamo ad esserne consapevoli: la gioventù vuol dire precarietà. Per la scuola, per il […]
I recenti fatti avvenuti in Brasile, la detenzione di Lula e la sua successiva nomina alla guida del gabinetto ministeriale, e le manifestazioni della scorsa domenica, sembrano far precipitare gli avvenimenti. Nonostante ciò, non sarà semplice la destituzione della presidente Dilma Rousseff per mettere fine al governo del Partito dei Lavoratori (PT), giacché anche l’opposizione […]
Sui media mainstream si riattiva la retorica del terrorismo come una sorta di calamità naturale, imprevedibile e devastante. Il primo ministro belga, nelle prime dichiarazioni rilasciate alla stampa ha parlato di “Due attentati ciechi” e gli attacchi sono declinati sui media di tutto il mondo attraverso il registro della “follia assassina”. Una retorica che è […]
Tutti casi distinti da genealogie politiche differenti, ma egualmente toccate dallo scoppio della crisi del 2008 e le sue ripercussioni geopolitiche, dalla questione cubana che proprio in queste ore con la visita di Obama a Cuba conosce una svolta simbolica non certo favorevole a queste esperienze, così come dallo scorrere storico che ha visto la […]
Il mantra ripetuto dal Governo riguardo all’aumento delle nuove assunzioni dall’introduzione del Jobs Act, si può dire concluso. Era evidente a tutti che l’aumento dei contratti a tempo “indeterminato” non era nient’altro che una bolla generata dagli sgravi sulla contribuzione che hanno affiancato il contratto a tutele crescenti. I dati dell’Inps dimostrano che il fattore […]
I racconti dei sopravvissuti all’arrivo dell’Is, ormai profughi in altre città dell’Iraq, delineano un quadro ambiguo, dove il califfato appare anche un “mostro provvidenziale” per le potenze regionali e internazionali. Fallito il brutale tentativo americano di addomesticamento degli iracheni, il paese è finito nelle mani di un partito, Al-Dawa (sciita), vicino all’Iran. La secessione sostanziale […]
Al grido di #nonsifermasociallog le centinaia di persone che hanno risposto all’appello per una risposta immediata alla provocazione della Questura di giovedì scorso hanno beffato l’imponente schieramento poliziesco, riappropriandosi di uno stabile in via Corticella 56 , nel quartiere Bolognina, disabitato e lasciato alla incuria da anni. Il corteo era partito alle 16 da piazza […]
Nella piattaforma del SI Cobas tutti questi nodi sono infatti affrontati in un unico quadro, capace di essere ripreso e generalizzato da tante realtà organizzate che si muovono nella società. Una giornata quindi mobilitazione plurale e trasversale, declinata in differenti pratiche di lotta: dai blocchi ai cortei ai picchetti dal Nord al Sud del paese […]
Lo sgombero non cancella le ragioni di chi all’interno dei locali di Viale Masini ha cominciato a camminare a testa alta dopo essere stato martoriato da anni di crisi, austerità, disoccupazione, strangolato da mutui e dal caro-vita, se non quando stretto nella morsa di dover scegliere se pagare l’affitto o dar da mangiare ai propri […]