InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna, sgomberato lo sportello di Social Log! Dopo cariche e feriti si rilancia la lotta!

Lo sgombero non cancella le ragioni di chi all’interno dei locali di Viale Masini ha cominciato a camminare a testa alta dopo essere stato martoriato da anni di crisi, austerità, disoccupazione, strangolato da mutui e dal caro-vita, se non quando stretto nella morsa di dover scegliere se pagare l’affitto o dar da mangiare ai propri figli.

Al termine della mattinata, il presidio che si è sciolto in Piazza del Nettuno dopo aver sfilato in corteo selvaggio lungo il centro-città ha rilanciato convocando un corteo per sabato 19 alle 15:30 da Piazza dell’ Unità, che porti ancora una volta la forza e le ragioni della lotta per la casa contro chi pensa di zittirla non tenendo conto della determinazione e della rabbia di chi in prima fila si oppone quotidianamente a sfratti, sgomberi e soprusi.

Qui di seguito il comunicato del Comicato Inquilini Resistenti con Social Log:

 

Non si ferma Social Log! Sabato corteo contro i tagli al welfare, e per la fine di sgomberi e sfratti!

Questa mattina polizia e carabinieri in tenuta antisommossa hanno eseguito l’ordinanza di sequestro firmata dalla procura di Bologna dei locali occupati dal 2013 dallo sportello della lotta per il diritto all’abitare Social Log. Non appena arrivati occupanti, inquilini resistenti e solidali sono stati aggrediti dalla celere che da quel momento in poi si distinguerà per azioni forsennate e violentissime contro uomini, donne, mamme con i passeggini, studenti e pensionati. La prima carica non ha comunque intimidito il presidio che determinato ha continuato a scandire slogan e a bloccare il traffico sull’arteria principale della città e solo dopo altre cariche, tentativi di fermi e aggressioni l’iniziativa di protesta ha deciso di muoversi verso il centro città con rabbia e coraggio per comunicare quanto accaduto. Al termine della mattinata di lotta si contano 5 feriti con ematomi e teste spaccate.
Quanto accaduto questa mattina è estremamente grave e mostra l’odio e il disprezzo delle istituzioni contro quella parte della società bolognese che in questi anni difficili di austerità e crisi economica ha preso il coraggio a quattro mani e ha iniziato a lottare insieme per un diritto fondamentale come l’avere una dimora dignitosa dove poter vivere. Lo sgombero di Social Log non è un attacco ad un collettivo, o ad un gruppo di attivisti, ma è rivolto ad un terzo degli inquilini sotto sfratto di Bologna, ad almeno duecentocinquanta occupanti e a quanti hanno trovato nella lotta per la casa uno spazio accogliente di solidarietà e riscatto dove lasciarsi alle spalle solitudine e disperazione.
Lo sgombero di Social Log chiama alla mobilitazione quanti sono convinti che gli inquilini sotto sfratto di domani, dopodomani, e dei prossimi mesi debbano avere uno spazio di autorganizzazione dove poter costruire resistenza di massa e solidarietà agli effetti dei tagli alla spesa pubblica decisi dal Partito della Nazione di Renzi. Nella Bologna in cui giunta e politica di palazzo continua a delegare alla procura e alla questura la gestione dell’emergenza abitativa sollevata dalle occupazioni di case e dai picchetti contro gli sfratti, nell’Emilia Romagna in cui la Thatcher nostrana, Elisabetta Gualmini, affila le forbici dell’austerità per tagliare gli ultimi lembi di welfare nella nostra regione, noi promettiamo che gli sportelli per il diritto all’abitare avranno presto una casa e che continueremo ad alzare la testa, a promuovere autorganizzazione e a sostenere con tutte le nostre forze la sempre maggior porzione della nostra società che vive un costante impoverimento e il dolore del disagio abitativo.
Dopo la tenace resistenza di oggi diamo quindi appuntamento a sabato 19 marzo alle 15:30 in Piazza dell’Unità per un corteo contro i tagli al welfare, per una moratorio degli sfratti e la fine degli sgomberi delle occupazioni abitative!

#NonSiFermaSocialLog

Comitato Inquilini Resistenti e Assemblee Occupanti con Social Log

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Bolognacasasocial log

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Colonialismo accelerato: un piano contro la Palestina

Qual è la logica del piano Trump su Gaza? La costruzione di spazio meticolosamente controllato e depoliticizzato, cioè pacificato, per la circolazione, il consumo e la produzione del capitale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il bluff dell’ intelligenza artificiale

Perché la bolla speculativa è solo la punta dell’iceberg di un piano per consolidare il potere.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ottavo fronte: la Cupola di Ferro Digitale di Israele e la battaglia narrativa

Mentre i suoi militari bombardano Gaza, nonostante l’accordo per un cessate il fuoco, Tel Aviv lancia un’offensiva parallela su internet volta a mettere a tacere le narrazioni della Resistenza, manipolare le percezioni globali e riprogettare la memoria digitale dei suoi Crimini di Guerra.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

«Denunciateci tutti». I metalmeccanici sfidano il decreto sicurezza

A Bologna al corteo dei metalmeccanici i lavoratori bloccano la tangenziale violando il dl Sicurezza. In diecimila rischiano la denuncia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: ancora cariche, polizia e sradicamento delle piante al Parco don Bosco.

Ancora tensione a Bologna al parco Don Bosco, dove abitanti e manifestanti protestano da mesi per evitare il taglio e l’abbattimento di oltre 70 alberi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DA CHE PARTE STAI? Per la fine immediata delle 23 misure cautelari contro compagne e compagni di Bologna

Dal 4 giugno 23 persone, attive nei movimenti sociali di Bologna, sono sottoposte a misure cautelari, 13 di loro hanno ricevuto un divieto di dimora, ossia il divieto di poter entrare in città.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggressione repressiva alle lotte a Bologna!

Da questa mattina è in corso la notifica di 22 misure cautelari nei confronti di compagne e compagni di Bologna, e altre decine e decine di notifiche di indagine.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“CASE IN RIVOLTA” – Bollettino delle lotte abitative

Terzo numero del bollettino delle lotte abitative “Case in Rivolta”, che lancia la settimana di mobilitazione collettiva diffusa a livello nazionale durante la settimana del 20 -26 maggio 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: provocazione della celere in piazza Scaravilli, ma le tende per Gaza resistono e si moltiplicano

L’”acampada” per la Palestina allestita in Piazza Scaravilli a Bologna, nell’ambito della cosiddetta “intifada degli studenti”, è stata attaccata dalla celere nella serata di venerdì 10 maggio, al termine di un corteo dimostrativo.