InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Stralci di inchiesta (21): auto-imprenditorialità, sfruttamento invisibile, migrazione negli anni della crisi

In questa penultima puntata di Stralci di Inchiesta affrontiamo uno sguardo su una storia classica, quella della migrazione a scopo lavorativo, attraverso una storia che rende tutte le novità, le differenze rispetto al paradigma classico a cui è legato questo tema, anche nella prospettiva del movimento. L’intervistato è una persona dal buon livello di scolarizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli 80 euro di Zuckerberg. Contro il reddito da Facebook

Da Effimera riportiamo l’articolo di Claudio Ceruti   Noi produciamo dati, Facebook ci guadagna sopra, ergo Zuckerberg deve darci dei soldi. Un concetto che circola da un po’ di tempo, ma che è riemerso ultimamente alla luce del dibattito sulla crescente automatizzazione del lavoro. Sulle autorevoli pagine del Financial Times John Thornhill, con un articolo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La stabilità non è un nostro problema

  Ogni fase politica si serve di un frasario proprio, d’altra parte il governo dell’esistente passa sempre per l’imposizione di un ordine dominante di discorso. In Italia però gira da un quarantennio, come in un disco rotto, sempre la stessa fanfarina; quella dell’appello all’unità delle forze democratiche contro le “minacce alla tenuta democratica del paese”.Buon […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sgomberi a Bologna e Roma: un agosto di guerra antiproletaria

Riprendiamo un comunicato da sicobas.org sulla fase attuale delle lotte dei lavoratori e delle lotte sociali come quella per il diritto all’abitare sotto attacco in queste settimane. Buona lettura. L’escalation di sgomberi che nel pieno della calura agostana ha colpito spazi sociali e occupazioni a scopo abitativo é la riprova del carattere reazionario del pacchetto- […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Affermarsi con la lotta. In ogni casa nessun rimorso: materiali pt. 3

Di seguito la terza parte del workshop sulla lotta contro l’emergenza abitativa. Nella prima parte è stato definito cosa intendiamo per conflitto sul terreno dell’abitare e per emergenza abitativa. Nella seconda parte abbiamo parlato della morosità, di come il debito si produce e di quali sono le conseguenze, gli effetti e le possibilità di scontro.Nella […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le cazzate di Chomsky sugli antifa

Hanno fatto discutere le recenti dichiarazioni di Noam Chomsky in merito alle strategie militanti della nuova cosiddetta alt-left americana. Il noto linguista e intellettuale della sinistra americana, pur sempre un sincero democratico, di quelli ospitabili sul l’Espresso, per intenderci, si sarebbe scagliato contro i gruppi antifascisti che materialmente si oppongono alla recrudescenza delle formazioni paranaziste, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Piazza Indipendenza: Pd e M5S sul filo del rasoio

Immaginate un rasoio affilato sulla quale bisogna stare in equilibrio fino alle prossime politiche. Ancora per un anno. Dove tutto ciò che capita sul terreno nazionale ed europeo è motivo di contesa e di scontro per un unico motivo: vincere o morire. Su questo rasoio ci stanno due candidati il partito di Governo, il Pd […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Terremoti e modello di sviluppo al Sud

    Ieri sera intorno alle 21 si è registrata una scossa nell’isola di Ischia a 5 kilometri di profondità. Due morti, 39 feriti nessuno di questo grave e 2600 nei comuni isolani di Casamicciola e Lacco Ameno. Molti palazzi crollati e l’ospedale a rischio inagibilità. Questi i primi risultati visibili di una scossa potente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Scegliere di non pagare. In ogni casa nessun rimorso: materiali pt. 2

Di seguito la seconda parte del workshop sulla lotta contro l’emergenza abitativa. Nella prima parte è stato definito cosa intendiamo per conflitto sul terreno dell’abitare e per emergenza abitativa. Questa seconda parte tratterà della morosità, di come il debito di produce e di quali sono le conseguenze, gli effetti e le possibilità di scontro. Un’altra […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Regeni: chi sa, chi mente, chi è complice

Due novità aggiornano nelle ultime ore gli sviluppi sul caso Regeni. Un articolo del New York Times pubblicato ieri conferma che il dipartimento di Stato americano informò il governo italiano che dietro la morte di Giulio Regeni c’erano i servizi segreti egiziani con alti esponenti dell’entourage di Al-Sisi coinvolti. Gli americani non rivelarono le fonti […]