InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

BRESCIA È ANTIFASCISTA

Comunicato di Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca in merito ai fatti di sabato 28 dicembre 2024 a Brescia

La sindaca Castelletti e l’assessore Mucchetti dicono che il punto è il rispetto delle regole.
Noi domandiamo: per l’amministrazione comunale di Brescia la prima regola da rispettare non dovrebbe forse essere il dettato costituzionale, che respinge l’equiparazione tra fascismo e antifascismo?

A Brescia, al contrario, è successo che la Questura ha imposto a un aperitivo di poche decine di fascisti di spostarsi da piazza Vittoria a una delle loro sedi e, allo stesso modo, ha tentato di imporre a una manifestazione antifascista di spostarsi da piazza Vittoria in un altro luogo del centro storico. 

Oltre a mettere sullo stesso piano fascisti e antifascisti, la Questura di Brescia ha deciso di applicare in anticipo le gravi restrizioni alla libertà di manifestare contenute nel ddl “sicurezza” del governo Meloni, che ancora deve essere approvato in Parlamento. 

Le prescrizioni notificate all’Assemblea permanente antifascista pretendevano di imporre, oltre al luogo di svolgimento della manifestazione, anche il divieto di esporre striscioni o cartelli “contrari all’ordine pubblico e/o oltraggiosi nei confronti delle istituzioni pubbliche o di governo”. 

L’assessore del Comune di Brescia ed esponente del Partito Democratico Walter Mucchetti parla di “seminatori d’odio e professionisti dello scontro”, ma la realtà è che alcune cittadine e cittadini hanno aperto qualche striscione ed esposto dei cartelli. Per questo sono stati aggrediti, spintonati e manganellati da polizia e carabinieri in assetto antisommossa. 

Domandiamo all’amministrazione comunale della nostra città: quando l’assessore Mucchetti e la sindaca Castelletti parlano di “garantire a tutte le realtà associative di poter manifestare liberamente” o di “convivenza nelle diversità”, si riferiscono a quella tra antifascismo e fascismo? 

Per fortuna, la società bresciana è un’altra cosa. Ottant’anni dopo, ricorda di aver resistito ai nazifascisti. Cinquant’anni dopo, ricorda le cadute e i caduti di piazza della Loggia. 

Almeno un migliaio di persone ha deciso di non accettare i divieti della Questura e l’odiosa equiparazione tra manifestazione antifascista e “aperitivo” fascista. Per quanto ci riguarda è stato un atto di democrazia – quella vera – e di antifascismo, intesi come pratiche reali di partecipazione e non come dichiarazioni retoriche.

La sindaca, se non è in grado di cogliere l’importanza fondamentale e non scontata della tenuta antifascista della società bresciana, sappia almeno che noi e tutte le persone presenti ieri sera e molte di più ci siamo e continueremo a esserci. Piaccia o no alla sindaca e al suo insopportabile paternalismo. Se ne faccia una ragione. 

Altrimenti, ci toccherà vedere altre puntate dello spettacolo vergognoso andato in scena in questi giorni: la Sindaca, il Segretario della Camera del lavoro e il Presidente provinciale dell’Anpi trasformati in ufficio stampa della Questura, della sua gestione provocatoria, violenta e demenziale dell’ordine pubblico ieri in piazza Vittoria, contro una pacifica manifestazione antifascista”.

Qui l’articolo di Radio Onda d’Urto sulla manifestazione antifascista attaccata dalla polizia e i primi commenti raccolti nello spazio approfondimenti di domenica mattina. 

Da Radio Onda D’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifascismobresciamagazzino 47

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per un sollevamento antifascista.

Abbiamo tradotto il documento redatto dal movimento Soulèvement de la Terre a proposito della fase storica che si sta vivendo in Francia, verso le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ilaria Salis è libera!

Ilaria Salis è libera: la polizia ungherese le ha tolto il braccialetto elettronico e rilasciato la documentazione della scarcerazione- Probabilmente lunedi 17 giugno il rientro in Italia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di chi lotta per un futuro collettivo: MATTIA E UMBERTO VI VOGLIAMO LIBERI!

Quando si lotta per il futuro collettivo si mette in conto la possibilità di dover rinunciare al proprio destino individuale. da Centro Sociale Askatasuna È ciò che accade quando la scelta di portare avanti un orizzonte di liberazione per tutti e tutte viene anteposto a velleità o interessi dei singoli. E accade anche che, in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.