InfoAut
Immagine di copertina per il post

Fascisti tra lame e poltrone

“Orgogliosamente antifascista”. Con questa motivazione Sandro Ruotolo, giornalista e candidato di Rivoluzione Civile alla Regione Lazio, non ha stretto la mano a Simone Di Stefano (candidato di Casa Pound). La risposta è stata l’irruzione in provincia di Viterbo ad un iniziativa di Ruotolo. I neofascisti hanno parlato di iniziativa goliardica e pacifica, ma ha il sapore di un’intimidazione chiara: chi non ci legittima e accetta come normale forza politica, e si ostina a porre una pregiudiziale antifascista nel dibattito pubblico ne pagherà le conseguenze. E questa legittimazione andavano proprio cercando Simone Di Stefano e gli altri militanti quando sono andati ad elemosinare il placet di Grillo sull’opportunità di una loro eventuale presenza in parlamento.

Eppure in queste settimane di campagna elettorale quello che fa strano non è il gesto, simbolico e di buon senso, di Ruotolo, ma gli spazi concessi sui media in maniera neutra e acritica alle organizzazioni neofasciste, in particolare a Casa Pound Italia. Elezioni usate per legittimarsi e affermarsi come interlocutori normali un domani, chiunque governerà e al di là delle percentuali basse che raccoglieranno. Ossessionati dalle poltrone, dei palazzi o delle tribune televisive.

Sembrano essere in pochi i giornalisti e i politici a rammentare gli episodi di violenza ai danni di attivisti, studenti, esponenti politici. Eppure i neofascisti del terzo millennio, sono in tante cose simili a quelli del ‘900, come appare anche dagli ultimi fatti maturati all’ombra del Vesuvio.

Le oltre 400 pagine dell’ordinanza che ha portato in carcere e agli arresti domiciliari il gruppo dirigente di Casa Pound a Napoli (anche se molti dei protagonisti sono passati ultimamente a formazioni vicine a Militia di Maurizio Boccacci), fanno emergere alcuni dati inquietanti.

A di là della gravità dei fatti specifici contestati (soprattutto aggressioni a militanti di sinistra) e dell’inconsistenza dell’impianto accusatorio imperniato sulle fattispecie associative (banda armata e associazione sovversiva) tipiche delle operazione messe a segno periodicamente dai Ros che finiscono poi per cadere in aula, quello che emerge è un quadro preciso dell’ideologia e dei comportamenti dei militanti neofascisti. Emerge un tratto politico-antropologico che dovrebbe portare molti a non stringere mani o a realizzare interviste accondiscendenti.

Tutti gli stereotipi sui “naziskin” di un’altra epoca, smentiti da sempre da CasaPound (“Non siamo violenti”, “Non siamo razzisti”, “Non siamo antisemiti”, “Siamo bravi ragazzi che si impegnano nel sociale come tanti altri” e via smentendo), vengono invece confermati da circostanze e fatti, ancora di più che dalle intercettazioni riportate dai giornali: l’attitudine quasi spontanea alla violenza e alla sopraffazione, la pianificazione di aggressioni ed attentati, l’individuazione dell’avversario politico da aspettare sotto casa, di notte e da solo quando ignaro rientra, l’esibizione della forza e della violenza anche per stabilire la gerarchia interna.

Poi ci sono i coltelli: spesso a Napoli sono stati usati contro studenti e attivisti di sinistra. Ma i coltelli (“le lame”) ritornano ossessivamente nei discorsi, nelle conversazioni, ci si vanta del loro utilizzo o si ha paura di chi li usa con troppa facilità.

Coltelli che in mano a giovani neofascisti hanno portato a due assassini in dieci anni. Quello di Dax (Davide Cesare) a Milano nel 2003 e quello di Renato Biagetti sul litorale romano nel 2006. E purtroppo aveva ragione chi sosteneva che quei coltelli sono animati da una “cultura” che non è solo ideologia. È una propaganda che si nutre di gesti esemplari, ma che può uccidere. È una sottocultura fatta di comportamenti precisi, esibititi e tollerati in seno alle organizzazioni neofasciste.

Già nel romanzo dell’avvocato e militante di Casa Pound Domenico Di Tullio si parla di coltellate: “Il coltello, magari uno solo, serve: quando te li ritrovi in quaranta contro cinque è quello che ti salva la pelle, il deterrente che li tiene lontani. Il coltello è l’arma di quando sei solo contro i tanti. È il pacificatore dei vigliacconi, è quello che punge…”, peccato che venga usato dai neofascisti sempre in tanti contro pochi.

E poi a conferma del peggiore stereotipo sul culto e sul potere del capo emerge una linea di comando ferrea che dà la versione da diffondere all’esterno quando qualcosa va storto, come accade nel 2009 quando, dopo un’aggressione a un giovane studente partenopeo, viene diffusa “la versione ufficiale” da dare all’interno del movimento e quella all’esterno, concordate con i vertici nazionali. Proprio a seguito di quell’aggressione, che non era piaciuta ai capi a Roma, Giuseppe Savuto venne rimosso dalla carica di portavoce di CasaPound nel capoluogo campano. Nonostante i malumori nella base campana nessuno fiata, non si discute, si accetta la decisione.

In ultimo c’è la doppiezza e l’ipocrisia, il calcolo di quello che si può dire in pubblico e quello che si può dire solo all’interno del movimento, spiegato per filo e per segno ai giovani militanti. Non è un problema pensare che la Shoah sia un invenzione bella e buona, basta però non dirlo ai giornalisti. Allo stesso modo, è meglio non dire in giro le proprie convinzioni e il proprio giudizio su Hitler e Mussolini. Sarà per questo che alle manifestazioni e ai presidi da un po’ di tempo a questa parte ai militanti semplici non è permesso parlare coi giornalisti.

Di fronte a questo quadro disarmante quello che viene da pensare è: perché gli inquirenti non hanno pensato all’utilizzo della legge Mancino piuttosto che barcamenarsi in teoremi associativi di altra natura? È vero che l’utilizzo di leggi repressive non basta ad arginare le organizzazioni neofasciste nelle strade e nella società. Ma il ricorso a quel provvedimento sicuramente traccia una linea netta che pone gruppi come questo al di fuori della normale dialettica democratica, che non gli permette di usare le campagne elettorali per legittimarsi sulle poltrone delle tribune televisive e in iniziative di piazza tutelate e garantite dalle forze dell’ordine.

Questo almeno dovrebbero fare le forze “democratiche” delle istituzioni repubblicane. L’assurdo è che Ruotolo sia un’eccezione e non la normalità. Si possono usare tonnellate d’inchiostro e di argomenti ma non c’è convivenza possibile né dialettica possibile con queste organizzazioni.

da http://www.dinamopress.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

casa poundfascistiinchiestamedianapolipoltrone

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Crollo alle Vele di Scampia: fate presto!

Condividiamo di seguito il comunicato del Comitato Vele Di Scampia 167 dopo il terribile crollo che ha provocato la morte di due giovani e il ferimento di 13 persone tra cui sette bambini ed la gestione vergognosa dei soccorsi. Solo ora, al termine di una giornata difficilissima e dolorosa riusciamo a scrivere queste poche righe. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: liberi di lottare contro la guerra e affianco al popolo palestinese

Alle 6 di stamani la polizia è andata a casa di 4 compagn per notificare l’applicazione dell’obbligo di firma e contestare vari reati per la manifestazione in solidarietà al popolo palestinese del 13.02 di quest’anno fuori le sedi della RAI di Napoli. da Laboratorio Politico Iskra Giovedi 18 luglio, Presidio h 10, Sede Rai via […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un giornalista palestinese: i media occidentali “ipocriti e razzisti” consentono i crimini di guerra israeliani a Gaza

I media occidentali hanno perso ogni parvenza di neutralità e sono diventati “parte del problema” quando si tratta dei crimini di guerra in corso di Israele contro i Palestinesi nella Striscia di Gaza, secondo un giornalista palestinese, riferisce l’Agenzia Anadolu.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: cariche alla manifestazione contro il concerto “in onore” dei 75 anni della NATO. 10 gli attivisti feriti

Scontri e feriti alla manifestazione contro la Nato e le politiche di guerra, 10 i manifestanti feriti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iskra: multe e repressione non ci fermeranno

Ieri abbiamo appreso la notizia della condanna al pagamento di oltre 4mila euro comminata a Eddy, nostro compagno, per una iniziativa di lotta del 2016 del Movimento “Disoccupati 7 Novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paolo Mieli e il razzismo democratico dell’Occidente

Fra le novità storiche emerse in questi due anni di guerra, in Ucraina e a Gaza, spicca in Italia la piccola guerra psicologica, una forma di squadrismo mediatico, condotta da un gruppo di giornalisti impegnati a intimorire e emarginare tutti coloro che deviavano dalla versione dominante.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop al genocidio: cariche sotto la sede della RAI a Napoli

La vostra repressione non ci fermerà: Stop genocidio, 23 febbraio sciopero generale, 24 manifestazione nazionale a Milano!

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per capire l’ascesa dell’estrema destra bisogna partire dai media

Processi di normalizzazione e sdoganamento nei media della politica di estrema destra dipendono dai media mainstream, più che dall’estrema destra stessa