InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le bande nere più violente tra i neo-nazi

Questa volta sono tanti. Centinaia. Decine di pulmini. E sono proprio brutti. Non è il caso di stare a lungo in zona per vedere che cosa combinano. I pochi venuti ad osservare hanno paura e se ne vanno quasi tutti. Giornalisti e fotografi sono tenuti a distanza di sicurezza «per proteggere la privacy dei partecipanti». Siamo a Rogoredo, in via Toffetti, periferia sud di Milano. Qui la Skinhouse milanese ha affittato un capannone di un privato e ha organizzato un raduno a base di musica nazi con gruppi venuti anche dagli Stati Uniti e dall’Inghilterra. Già l’altro giorno arrivavano con le svastiche al collo alla Malpensa. E ieri si sono concentrati a Milano anche da tutta la Lombardia, soprattutto da Monza, Magenta e Varese, dove poco più di un mese fa un altro raduno era stato organizzato per celebrare il compleanno di Adolf Hitler. Varese, però, non è Milano, città medaglia d’oro della Resistenza dove i movimenti neofascisti e di estrema destra fino a ieri non avevano mai potuto trovare facilmente agibilità e spazi. Questa volta invece ci sono riusciti.

Com’è potuto succedere? Solo all’ultimo momento il sindaco Giuliano Pisapia, risvegliato da un articolo di Repubblica – che ha preso spunto dalle segnalazioni dell’Osservatorio democratico sulle nuove destra – ha stigmatizzato l’evento. Ormai, però, era impossibile evitare che la sua città venisse sfregiata. E così il movimento antifascista è stato colto di sorpresa. Non c’è stato il tempo per organizzare neppure un presidio. Anche se non ci sono più le forze di un tempo. Ma questo è un altro problema.

Emanuele Fiano del Pd domani presenterà un’interrogazione parlamentare a cose fatte. Fiano ieri si è anche rivolto al Viminale per chiedere in extremis di vietare il raduno: «Mi hanno fatto parlare con dei dirigenti della polizia, mi hanno detto che era stata richiesta un’autorizzazione per una manifestazione pubblica e che era stata negata, ma che in un luogo privato non è necessaria nessuna autorizzazione…». Anche Nichi Vendola via twitter ha chiesto di «non consentire uno strappo ai principi della legalità democratica».
Troppo tardi. «Al momento non comporta un allarme di ordine pubblico», comunica la prefettura di Milano mentre i nazisti si stanno già radunando. La questura si limita a «monitorare la situazione». Anche perché per vietare a questo punto bisognerebbe usare la forza. E addio ordine pubblico. Meglio restare a guardare, anche se le forze dell’ordine, quando vogliono, e ricevono l’ordine, sanno bene come creare qualche problemino.

E allora la musica ha inizio. Sul palco sono attesi gli americani Bully Boys e gli inglesi Brutal Attack. Ma anche i milanesi Corona Ferrea e Adl 122, i varesotti Garrota e i trentini Linea Ostile. Ad ascoltarli a quanto sembra sono venuti da mezza Europa – Svizzera, Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Russia, Norvegia, Grecia – forse c’è persino una delegazione del Ku Klux Klan. Un bel festino a base di slogan nazisti e white power contro neri ed ebrei. Non si tratta di militanti di Forza Nuova a della Fiamma tricolore. Questi sono nazisti veri. Basta farsi un giro in rete per scoprire la galassia nera a cui fanno riferimento. Con tanto di celebrazione del Terzo Reich, al grido di Blood&Honour, motto della gioventù hitleriana e organizzazione presente anche in Italia, magari allo stadio, come a Varese.

Proprio il raduno nel varesotto sembrava aver scosso le coscienze. Era intervenuta anche la presidente della Camera Boldrini. E invece dopo un mese e mezzo eccoli di nuovo, e questa volta sulla scena ben più importante di Milano. Perché nessuno se n’è accorto per tempo e ha impedito che avvenisse? Il sindaco Pisapia: «Si ripropone l’inaccettabile presenza di una manifestazione di chiaro stampo neo-nazista, fatto questa volta maggiormente grave e inquietante data la sua annunciata dimensione internazionale. Milano non può accettare che si svolgano né ora né in futuro iniziative che attingano al repertorio dell’intolleranza razziale e politica». Poi ha aggiunto: «Le autorizzazioni o le azioni preventive sono per legge di competenza di questura e prefettura. L’amministrazione comunale non ha quindi potestà di intervento diretto». E questo è il punto. «O la questura non ha avvisato il sindaco, e sarebbe inaudito, o Pisapia deve spiegare perché non ha parlato prima ai suoi cittadini», chiede Saverio Ferrari dell’Osservatorio sulle nuove destre. Da palazzo Marino però giurano di non aver ricevuto alcuna informazione da parte della questura nonostante i ripetuti e ovvi contatti con via Fatebenefratelli. Se è così si tratta di un fatto grave, anzi gravissimo, oltre che di un grosso sgarbo istituzionale. Mentre scriviamo il raduno è ancora in corso. Si può solo sperare che finisca come un brutto sogno, senza incidenti, magari nelle strade della città dopo il concerto. In ogni caso adesso il questore di Milano, Luigi Savina, dovrà spiegare come è perché è potuto accadere.

da Il Manifesto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

Milanonaziskinpisapia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: “Verità per Ramy e Fares”. In 600 alla fiaccolata al Corvetto

“Verita’ per Ramy e Fares”. Sabato 30 novembre a Milano una fiaccolata  in ricordo di Ramy Elgaml. Centinaia di persone si sono ritrovate alle ore 19.00 in Piazzale Gabrio Rosa al Corvetto per poi raggiungere il luogo dove Ramy è deceduto dopo un incidente stradale a seguito di un inseguimento di un’auto dei carabinieri durato 8 chilometri, su cui indaga la Procura.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

MILANO: NOTTE DI RIVOLTA AL CORVETTO DOPO LA MORTE DEL 19ENNE RAMY ELGAML

Riprendiamo questo articolo con relativi contributi audio da Radio Onda d’urto: Milano. Accertamenti in corso sul possibile impatto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter con a bordo i due giovani che, nella notte tra sabato e domenica, si è schiantato contro un muretto in via Quaranta, zona viale Ripamonti, dopo un inseguimento durato diversi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Un rito meneghino per l’edilizia

Sul quotidiano del giorno 7 novembre, compare un suo ultimo aggiornamento sotto il titolo “Il Salva-città. Un emendamento di FdI, chiesto dal sindaco Sala, ferma i pm e dà carta bianca per il futuro”.