InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nuovi arresti per il corteo antifascista del 24 Gennaio!

Ascolta anche la diretta con Gianluca del Csa Dordoni (da Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/arresti_cremona.mp3{/mp3remote}

Ancora una volta Questura e Procura cercano con i mezzi più subdoli di arrestare la lotta antifascista e criminalizzare coloro che nella giornata del 24 gennaio hanno tentato di raggiungere e chiudere materialmente il covo nero di via geromini 30, così da porre fine alla spirale di violenze provocata dai fascisti sin dal loro insediamento in città, non ultima l’aggressione subita dal C.S.A. Dordoni la sera del 18 gennaio nella quale un compagno ha rischiato di perdere la vita.

Infatti all’alba di questa mattina sono state arrestate 4 persone residenti nella provincia di Cremona (uno militante del CSA Dordoni), uno da Brescia (al momento latitante), uno di Palermo e uno di Milano, con pesantissimi capi d’accusa, tra i quali devastazione e saccheggio e concorso esterno, collegabili direttamente a quel giorno in cui migliaia di persone hanno segnato una profonda incompatibilità con la presenza di una sede fascista all’interno del territorio cittadino.

Informiamo, quindi gli organi inquirenti e la stampa locale di chi in reltà opera una sistematica devastazione e rapina del territorio riprendendo l’ultima farsa dei rimborsi stanziati dalla regione per la sopra citata manifestazione.

Entrando nello specifico della questione cittadina, già subito dopo il corteo antifascista i politici locali hanno tentato in qualche modo di recuperare denaro per risarcire quella che, a detta loro, era una città devastata al pari di Genova 2001, relegando in secondo piano le dichiarate motivazioni della mobilitazione, cioè l’immediata chiusura del covo fascista di via Geromini.

Proprio il 19 settembre 2015, alle 12:30 sono scaduti i termini per la partecipazione al bando regionale per il risarcimento.

Da qui emerge un dato del quale chiunque abbia attraversato quel corteo era già a conoscenza: “La città messa a ferro e fuoco dagli antagonisti”, “Le azioni criminali dei Centri Sociali” e tutte le altre formule ripetute come un mantra dai quotidiani locali sono, a guardarle bene, una macchina del fango.

Dalle iscrizioni al bando, rese pubbliche, si evince infatti che sono solo 10 le richieste presentate: da banche, sale slot, agenzie interinali e immobiliari. Nessun privato cittadino. Vanno quindi a farsi benedire le “tensioni solidaristiche” di Bordonali, Malvezzi & co. verso i “commercianti colpiti”, proprio perché ad essere risarcite saranno quelle attività che già avevano incassato rimborsi dalle rispettive assicurazioni.

La realtà dei fatti é che questi politicanti da quattro soldi hanno accampato una mera speculazione politica su danni relativamente contenuti, tutta volta a demonizzare chi in quella giornata ha tentato di chiudere la sede di Casapound, responsabile di un’aggressione vigliacca che ha ridotto in fin di vita un compagno del CSA Dordoni, anche arrivando a pesanti frizioni con le forze dell’ordine schierate, come da copione a difesa di una sede che non ha diritto di esistere.

La colpevolezza delle istituzioni, quelle che concretamente e quotidianamente devastano e saccheggiano vite e territori, oltre a risiedere nella truffa palese di questi risarcimenti, sta soprattutto nel non aver voluto comprendere né l’importanza della chiusura di quello spazio fascista.

Ancora una volta urliamo a gran voce che la repressione non ci fermerà e non ci troverà mai impreparati.

LA LOTTA NON SI ARRESTA!

PIPPO, SAMUELE, GIOVANNI MARCO, KULJIT, HASAN, CHRISTIAN E GIACOMO LIBERI!!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

24GantifaantifascismocremonaEmilioREsisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per un sollevamento antifascista.

Abbiamo tradotto il documento redatto dal movimento Soulèvement de la Terre a proposito della fase storica che si sta vivendo in Francia, verso le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ilaria Salis è libera!

Ilaria Salis è libera: la polizia ungherese le ha tolto il braccialetto elettronico e rilasciato la documentazione della scarcerazione- Probabilmente lunedi 17 giugno il rientro in Italia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di chi lotta per un futuro collettivo: MATTIA E UMBERTO VI VOGLIAMO LIBERI!

Quando si lotta per il futuro collettivo si mette in conto la possibilità di dover rinunciare al proprio destino individuale. da Centro Sociale Askatasuna È ciò che accade quando la scelta di portare avanti un orizzonte di liberazione per tutti e tutte viene anteposto a velleità o interessi dei singoli. E accade anche che, in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Geronimo’ Bini: la sua lotta per un mondo (e una Cremona) migliori

Riceviamo e pubblichiamo volentieri… La storia la scrivono i vincitori.  Ma la storia la fanno anche i perdenti. Poi ci sono gli indolenti che non sono né vincitori, né perdenti.  Poi c’è il revisionismo che mischia le carte. Rende i vincenti un po’ meno vincenti e i perdenti un po’ meno perdenti e quasi sempre […]