InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: “1980-2016. Valerio vive… la rivolta continua”

Dietro questo slogan oggi la che resiste ricorda con un partecipato da diverse migliaia di persone l’omicidio, nel 1980, di , 19enne compagno della sinistra rivoluzionaria  ammazzato il 22 febbraio 1980, con un colpo di arma da fuoco, in un agguato condotto da tre uomini armati, a volto coperto, entrati nella sua abitazione, al quarto piano di uno stabile in via Montebianco, 114.

Uno dei tanti omicidi impuniti compiuti ai danni di tante compagne e compagni, nonostante la chiarissima matrice neofascista e i “soliti” depistaggi di Stato, in particolare in merito alle inchieste antifasciste  che Valerio, con altri giovani compagni romani, stava realizzando, e fatte prima sparire e poi distrutte.

Per ricordare Valerio e la madre Carla, per anni impegnata nella battaglia per mantenere viva la memoria del compagno romano, sabato 20 febbraio un partecipato corteo ha sfilato per le vie del quartiere Tufello, dove oggi sorge la Palestra Popolare “Valerio Verbano” e la scuola popolare “Carla Verbano“, contro ogni fascismo, razzismo e sessismo.

La corrispondenza dal corteo di Roma con Cristiano, del Coordinamento cittadino di lotta per la casa, e con altre voci raccolte durante la manifestazione

Ascolta o scarica qui.

Di seguito, il comunicato d’indizione del corteo, firmato  “I compagni e le compagne di Valerio”:

1980 – 2016 VALERIO VIVE… LA RIVOLTA CONTINUA!

Contro ogni fascismo, contro ogni frontiera, con Carla nel cuore

Sono passati trentasei anni dall’omicidio di Valerio Verbano, studente e militante della sinistra rivoluzionaria assassinato da un commando di neofascisti nella sua abitazione, di fronte agli occhi dei genitori.
Trentasei anni sono tanti, eppure la storia di Valerio è una storia ancora viva, che pulsa nelle strade dei quartieri di Roma – dove è cresciuto e ha fatto politica – e nelle lotte sociali di tutta Italia. Non un nome su una via, ma su tutte le vie, su tutte le strade dove si combatte ogni forma di squadrismo e xenofobia.

In questi anni la figura di Valerio è rimasta presente anche grazie all’impegno di Carla Verbano, una madre coraggiosa e indomita, una compagna insostituibile.
Valerio, né un mito né un santo, ma una storia dove si sono intrecciati i fili dei conflitti di oggi e ieri, dove si rispecchiano diverse generazioni di chi si batte e si è battuto per il cambiamento dell’esistente.
Una storia di parte e partigiana, indisponibile ad essere narrata in qualche improbabile “memoria condivisa” o “pacificazione nazionale”.  

Mentre l’Europa di Schengen sembra implodere pur di fermare i flussi migratori, mentre si tornano ad erigere muri e srotolare filo spinato, ricordare Valerio Verbano vuol dire rivendicare la libertà di movimento e combattere la logica della guerra tra poveri. A scendere in piazza saranno i territori solidali e meticci che si battono contro coloro che soffiano sul fuoco additando come nemico il migrante e il rifugiato: dalla destra in doppio petto di Meloni e Salvini alle formazioni neofasciste come Casa Pound o Forza Nuova.

A sfilare sarà la Roma che resiste.
Che resiste agli sgomberi e agli sfratti nella città commissariata. La stessa che produce ricchezza per tutti e tutte, che crea modelli di gestione dei beni comuni contro la svendita del patrimonio pubblico, che dà vita ad esperienze di mutualismo: dalle scuole alle palestre popolari, dalla produzione culturale indipendente alle scuole d’italiano per migranti passando per le migliaia di alloggi occupati per rispondere all’emergenza abitativa che fanno di Roma una città più bella e vivibile.

In prima fila sventoleranno le bandiere della resistenza curda, impegnata in Rojava e in Turchia, a resistere contro il fascismo del presidente Erdogan e il fondamentalismo dell’Isis. Partigiani di oggi che combattono per un mondo migliore a partire dal Medio Oriente e che necessitano di una solidarietà attiva, soprattutto in Europa.

La manifestazione sarà anche l’occasione per dare inizio alla campagna IO NON DIMENTICO che ci porterà, attraverso mesi di iniziative e mobilitazioni, al decennale dell’omicidio di Renato Biagetti, assassinato a coltellate da due neofascisti il 27 agosto del 2006 su una spiaggia di Focene.

Sabato 20 febbraio ore 16.00 corteo da via Monte Bianco 114
Lunedì 22 febbraio dalle ore 16.30 un fiore per Valerio

I compagni e le compagne di Valerio

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifaromavalerio verbano

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per un sollevamento antifascista.

Abbiamo tradotto il documento redatto dal movimento Soulèvement de la Terre a proposito della fase storica che si sta vivendo in Francia, verso le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato degli studenti e studentesse romane a seguito del corteo per Ramy

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato degli studenti e delle studentesse che a Roma sono scese in piazza per Ramy, originariamente pubblicato dal collettivo Zaum in risposta alle dichiarazioni di media e politici.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Dalle scuole occupate di Roma

Ripubblichiamo l’approfondito documento politico dell’Assemblea degli occupanti del Liceo scientifico statale Morgagni di Roma originariamente diffuso dal Collettivo Autorganizzato Reset

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.