InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sui fatti di Forlì: i Nuovi Mandarini e il governo della paura

||||

«La causa per cui la superstizione nasce, mette radici e si accresce è la paura». Trattato Teologico Politico, Praef4, Spinoza.

Il filosofo olandese del XVII secolo Baruch Spinoza aveva profondamente a cuore la questione della paura. Non vi sono orizzonti di libertà pensabili a partire dalla paura, che ne è piuttosto la negazione, dal momento che costringe gli uomini sotto la schiavitù perenne della superstizione, frutto a sua volta della mancata conoscenza adeguata delle cose.

La paura è, insomma, foriera di ulteriori forme di schiavitù; un’occasione sulla quale innestare tecniche di potere, si dirà qualche secolo più avanti.

Ci troviamo, negli ultimi decenni, di fronte a un cambio di paradigma epocale: il Centralismo Democratico leniniano, adottato come mezzo di funzionamento interno privilegiato da pressoché tutti i partiti politici di massa durante il XX secolo, ha ormai ceduto definitivamente il passo a formazioni dal funzionamento fluido, adatte ai ritmi di una scena politica figlia della cosiddetta “fine della storia”, in cui l’impossibilità di pensare un futuro differente da quello presente, si accompagna al postulato dell’esistente in quanto prospettiva eterna.

Non è la dialettica fra base sociale di massa e dirigenza del partito a determinare la linea politica, quanto l’inseguimento da parte di queste ultime dei flussi di dati che attraversano la rete e la società. Le formazioni politiche odierne si trasformano in amplificatori delle paure degli elettori-utenti: ad essere presi come punto di riferimento sono gli individui aggregati, per definizione soli e portatori ognuno dei suoi particolari timori, e non le soggettività sociali, coese e portatrici di interessi collettivi, rassicuranti e soprattutto proiettati in un futuro in cui queste paure cesseranno di essere efficaci, proprio grazie alla modificazione dell’ordine politico e sociale proposto.

Nel contesto attuale vince, sostanzialmente, chi la spara più grossa: chi riesce più coerentemente a proporsi come argine alla forma di paura più in voga fra i singoli. La faccia più pulita in grado di mettere ordine in un caos apparentemente dilagante.

Fino a un paio di settimane fa il pericolo migrante, evidentemente in cima ai trending topic delle fobie, era inseguito da tutti; forse ora è passato di moda e andava trovato qualcos’altro, identificato nelle teste luccicanti di un manipolo di utili idioti del Veneto Fronte Skinhead, prima, e di Forza Nuova, poi.

Il coro collettivo dei “Nuovi Mandarini” al servizio del sistema di potere PD-CGIL-LaRepubblica-ecc, in caduta libera nei sondaggi e in cerca di nuove fobie dopo la batosta del fallimento della nuova dottrina Minniti, ci ha messo poco ad applicare un’impietosa e paradossale legge del contrappasso, per cui il nuovo nemico pubblico numero uno sono diventati i fascisti al posto dei migranti.

Non ha senso sprecare parole sull’incoerenza dei nuovi presunti partigiani neoliberali, macellai sociali e torturatori di poveri e migranti, ma va rilevato un dato fondamentale: a colpi di editoriali, opinioni, occhielli e fake news l’antifascismo rischia di diventare un tema reazionario, proprio dal momento che muove dalla paura, che è un sentimento reazionario.

A Forlì con Forza Nuova non è successo quanto roboantemente scritto dai giornali e lagnato da qualcuno abituato a dialogare coi neofascisti citando Voltaire: è successo che qualcuno è in cerca, disperata, di voti e a qualcun altro è piombata la realtà addosso. Non si affronta un presidio di Forza Nuova aspettandosi che questi rispondano con argomentazioni argute, salvo poi meravigliarsi se viene estratto un bastone. Non si scende in piazza per un presidio antifascista, chiamando in causa gli agenti di polizia se questi reagiscono.

Non si tratta né di “celodurismo”, né di presunta coerenza: si tratta di non delegittimare una cosa seria come l’antifascismo e di non farsi trascinare nel vortice di menzogne e sensazionalismi prodotti dalla stampa italiana. Pena di tutto ciò è fare il gioco del potere, facendosi trascinare nel vortice della paura, tornando a Spinoza, insieme : «[ai] superstiziosi, che sanno biasimare i vizi più che insegnare le virtù, e si adoperano a non guidare gli uomini con la ragione ma a contenerli con la paura in modo da fuggire il male invece di amare le virtù [e che] non mirano ad altro che a questo: che gli altri divengano miseri come essi stessi», Etica, P63S.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifascismoforlì

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Al fianco di chi lotta per un futuro collettivo: MATTIA E UMBERTO VI VOGLIAMO LIBERI!

Quando si lotta per il futuro collettivo si mette in conto la possibilità di dover rinunciare al proprio destino individuale. da Centro Sociale Askatasuna È ciò che accade quando la scelta di portare avanti un orizzonte di liberazione per tutti e tutte viene anteposto a velleità o interessi dei singoli. E accade anche che, in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.