InfoAut
Immagine di copertina per il post

CasaPound e Pivert

Nella sede novarese si vendono capi griffati per aiutare i camerati. Il testimonial è un pugile e leader marchigiano di Cpi.

Saranno al Family day i ragazzi di Casa Pound (con i cugini di Forza Nuova) sfoggiando probabilmente l’abbigliamento casual di Pivert – prodotto da alcuni esponenti di spicco della stessa organizzazione. Saranno lì, fanno sapere, contro l’adozione per le coppie gay,  l’ideologia gender e la caccia alle streghe presunta contro l’omofobia.
Spuntano, intanto, nuove connessioni tra i fascisti del III millennio e il marchio casual come spiega un dossier di antifa tedeschi ripreso da Popoff. Sulla pagina fb della sezione novarese di Cpi annunciano che i capi di abbigliamento sono in vendita nella sede di quella città. «Il ricavato della vendita andrà ai camerati in difficoltà», si può leggere nella foto postata senza che venga specificato altro.

Tutto ciò mentre un noto quotidiano nazionale, prende una cantonata – più tardi rettificata in calce – abboccando alla versione minimal dell’intervistato Francesco Polacchi il quale si definisce “uno che lavora nell’azienda Pivert”.
La sede del Pivert-Store è nel medesimo indirizzo dell’azienda “EyeTech Video & Digital Solutions“ che offre i suoi servizi in ambito di comunicazione multimediale e organizzazione di eventi. Il suo direttore  proprio Francesco Polacchi, fondatore di “Blocco studentesco”, 29nne ex studente di letteratura e filosofia all’ “Università degli Studi di Rome Tre”, che figura in altre iniziative “culturali” che hanno sede nella medesima come il giornale online fondato nell’ottobre del 2013 da CasaPound Italia,  “Il Primato Nazionale”. Il testimonial Pivert sui poster sembra proprio Roberto Ruffini, pugile professionista, ultrà della Sambenedettese, leader di CasaPound San Benedetto del Tronto (che ha sede in uno stabile di proprietà è della Fondazione Alleanza Nazionale in coabitazione con Ugl e Forza Italia), arrestato nel giugno 2014, secondo la stampa dell’epoca, per lesioni continuate gravi aggravate da futili motivi e minorata difesa delle vittime.

da popoffquotidiano.it

 

Di seguito un dossier, ripreso da quello degli antifa tedeschi di Indimedia Germania, che spiega i collegamenti tra Casa Pound a la marca Pivert.

Ci sono i cervelli e i soldi di Casa Pound dietro la creazione di Pivert, un marchio d’abbigliamento fascista per gente che gira per l’Eur in Bugatti.
Oddio, devo fare una rissa con le zecche a scuola e non so cosa mettermi! Cosa indossare mentre vado a dare il “benvenuto” ai naufraghi che fuggono dai teatri di guerra e il comune pretende di ospitare? Come non sfigurare mentre imbratto Roma con striscioni contro l’immigrazione, mentre penso a come invadere l’India per liberare i due marò o per festeggiare le gesta dei camerati di Alba dorata? Quante volte un fascista del terzo millennio deve aver esclamato così osservandosi i muscoli, forgiati dalle arti marziali, allo specchio!

Niente paura, il dilemma è risolto, c’è un look che conforma i sedicenti non conformi: c’è Pivert, un marchio di abbigliamento per il quale vengono scomodate immagini dell’EUR e l’aforisma del Colosseo Quadrato. I suoi promotori sono militanti di CasaPound Italia, fascisti del III millennio protagonisti di alcune provocazioni culturali (i tentativi di reclutare a destra Corto Maltese, Che Guevara o Rino Gaetano) e di alcune tonnellate di pagine di cronaca nera dentro e fuori i confini nazionali.
A prima vista – si legge su un dossier pubblicato su  Indymedia Germania – il marchio di per sé non ha nulla di fascista. In maniera discreta sulle polo – sulle felpe, giacche e berretti, si vede soltanto una piccola P con un picchio stilizzato. Da lontano i prodotti potrebbero essere confusi con gli articoli per l’abbigliamento di Ralph Lauren con il famoso logo del giocatore di polo – o con il marchio “Fred Perry”. Non viene prodotto alcun riferimento velato né diretto al nazionalsocialismo o al fascismo come nel caso dei marchi “Ansgar Arian” o “Svastone”.

Né tantomeno indicati eroismi e paganesimi pseudo-germanici come nel caso di “Thor Steinar“, “Eric and Sons“ o “Runa“. Mancano inoltre le pose aggressive di “Hard Wolf“, “Calci e Pugni“, “Walhall Athletic“ o “Greifvogel“. Con il logo e lo stile, i colori e il taglio si pensa a una moda maschile per tutti. CasaPound vuole, così come per tanti dei suoi progetti e piani, accentuare però il suo carattere specifico, e piazzarsi ciò nondimeno all’interno della società – e fare soldi facendo breccia nell’immafinario collettivo. Così il marchio dall’esterno è riconoscibile soltanto per quelli che conoscono i retroscena e i loro “black contents”.

 

Marketing e filosofia nera del prodotto

All’inizio di novembre 2014 i promotori del marchio Pivert hanno incartato di manifesti certi muri di Roma, innanzitutto nel quartiere Eur. Una pagina Facebook, filmati su Youtube, un mix tra le strategie pubblicitarie standard e l’Adbuster della guerrilla marketing. Alla fine di gennaio 2015 venne presentato il picchio verde come il Semidio, il Pivert.

Sulla pagina Facebook del Pivert Store si dice: “…nella mitologia indoeuropea è l’uccello del fuoco e del fulmine. …Lo troviamo spesso associato a divinità guerriere: Zeus-Giove, Ares-Marte. È dai qui che nasce il concetto di Picchio come #semiDio” contrapposto ai piccioni, la massa. “Pivert è un nuovo marchio di abbigliamento italiano. Pivert è fare del look uno stile di vita. Pivert è appartenere senza perdere la propria originalità. L’uomo Pivert è un uomo pratico e determinato, è impegnato in grandi progetti, immagina e costruisce, è concreto.
L’ingegneria, l’architettura, sono solo alcune delle arti con cui esprime la sua volontà. Non è un uomo elitario. Non si ritira nei piani alti di un grattacielo per osservare dall’alto verso il basso. L’uomo Pivert si sporca le mani ma sopporta la massa, gli standard, le cose di tutti e per tutti. Apprezza la buona compagnia dei pochi, l’arte, il design, il cibo, la bellezza, le discipline sportive. Questa è la MISSION di Pivert. Dare spazio all’Uomo”. Il 1 febbraio 2015 è comparso su Youtube il video “Pivert – #semiDio”. I testimonial girano in Bugatti e passano la giornata all’ Eur.
 

The black contents of Pivert – o “uomini con missioni
Il video “Pivert – #semiDio“ è stato ideato da Davide di Stefano. A febbraio 2013 di Stefano si candidò insieme al fratello Simone di Stefano, il vicepresidente di CasaPound Italia, alle elezioni regionali, collegio Lazio I. Questo è il coordinatore nazionale dell’organizzazione di raccolta “Sovranità” e dal 2014 è assistente dell’Europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio. Raggiunse la notorietà per la prima volta nell’ottobre del 2008 quando, in qualità di responsabile nazionale dell’organizzazione “Blocco Studentesco”, a Roma a Pizza Navona insieme a Francesco Polacchi, Alberto “Zippo” Palladino e altri membri del “Blocco Studentesco” agì violentemente contro una dimostrazione di protesta di studentesse indetta in occasione del programma di taglio dell’ex ministro dell’istruzione Gelmini.
Secondo quanto si deduce in internet dal suo portfolio egli si sarebbe dato da fare negli ultimi come fotografo, cineasta e giornalista (ad esempio per Adn Kronos). Sarebbe stato cineoperatore per “ong” della nuova destra “Sol.Id” nel 2001 in Myanmar, nel 2012 in Kossovo e nel 2013 in Siria. Nel 2011 ha fondato l’azienda “Alta Produzioni” che ha prodotto film e videoclip per aziende commerciali ma anche per band fasciste come “Bronson Crew” e “Blind Justice”.

La musica per il videoclip per Pivert “Pivert – #semiDio“ è stata composta da Alessandro Bizzarri che si presume sia l’autore del giornale online di CasaPound “Il Primato Nazionale”. Alla chitarra un musicista di nome Alessio Rossetti, il quale ha altresì fornito il suo contributo alla Hardcore Band fascista “Blind Justice” – così come alla produzione del videoclip “Blind Justice – Civiltà”. Il video è stato girato da Davide di Stefano nel centro di CasaPound “Area 19” e a Novembre 2014 inserito su Youtube da “Alta Pruduzioni”.
L’ultima pagina che lo vede protagonista è, per ora, quella del 17 luglio 2015 con m realizzati nel quartiere romano La Storta contro la polizia, la quale era impegnata ad accompagnare dei rifugiati in un nuovo alloggio allestito nel quartiere.
La sede del Pivert-Store è nel medesimo indirizzo dell’azienda “EyeTech Video & Digital Solutions“ che offre i suoi servizi in ambito di comunicazione multimediale e organizzazione di eventi. Il suo direttore nient’altro non è altri che il fondatore di “Blocco studentesco”, il 29nne ex studente di letteratura e filosofia all’ “Università degli Studi di Rome Tre”, Francesco Polacchi, il quale figura in altre iniziative “culturali” che hanno sede nella medesima come il giornale online fondato nell’ottobre del 2013 da CasaPound Italia,  “Il Primato Nazionale”.

da popoffquotidiano.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

antifascismocasapoundfascistifascisti III millennioIndimedia GermaniaPrivert

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Russia: i segreti della resilienza economica

Abbiamo tradotto il testo di Mylène Gaulard, docente di economia presso Università Pierre Mendes France – Grenoble 2, apparso originariamente su Hors-serie in quanto intende mettere a nudo l’enorme distanza tra la narrazione dominante occidentale (e principalmente europea) sul conflitto in Ucraina e la realtà materiale dei rapporti di forza economici e geopolitici che si stanno ridefinendo su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump 2.0: una svolta epocale?

Un confronto sulla percezione che sulle due sponde dell’Atlantico si ha della crisi in corso è importante, ma deve scontare uno choc cognitivo dovuto alla difficoltà di mettere a fuoco una svolta forse epocale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una lezione di Mario Tronti, DeriveApprodi, Bologna 2025 di Sandro Moiso, da Carmilla La recente ripubblicazione da parte di DeriveApprodi del testo su Lenin di György Lukács (1885-1971), accompagnato da una corposa introduzione di Emilio Quadrelli (1956-2024) oltre che da un’appendice contenente una lezione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertenza LEAR: tutto fumo, niente arrosto

Gli anni passano, tragedie come queste rimangono però all’ordine del giorno e trasformano il tessuto sociale delle nostre metropoli. Sembra che non si impari mai niente dagli errori commessi nel passato.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]