InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

La notte del Procuratore (4)

Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli   Logoramento e sconfitta di un magistrato La sconfitta di Giancarlo Caselli inizia il 26 gennaio 2012. Su ordine del procuratore ventisei persone vengono arrestate in valle, a Torino e nel resto d’Italia per la resistenza alla polizia nelle giornate del giugno e del luglio 2011, quando era stata invasa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi delle identità politiche: reinventarsi o morire

( “Oggi è il 10 gennaio 1610. L’umanità scrive nel suo diario: abolito il cielo.” “Galileo: Quelli che vedono il pane solo quand’è sulla tavola, non vogliono sapere come è stato cotto. Quelle canaglie preferiscono ringraziar Dio piuttosto che il fornaio! Ma quelli che, il pane, lo fanno, quelli sapranno capire che non si muove […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La notte del Procuratore (3)

Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli   Il ritorno a Torino  Dopo alcuni anni come procuratore generale a Torino, dal 2003, Caselli viene nominato procuratore capo nel 2008. Nonostante gli anni istruttivi, anzi potenzialmente sconvolgenti (come si è visto nella seconda puntata) a Palermo, è ancora convinto che sarà lo stato a mutare in meglio la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Kenya: petrolio e guerra

Inizialmente il progetto doveva permettere uno sbocco sul mare a Etiopia e Sud Sudan,dopo la scoperta di giacimenti nel lago Albert anche l’Uganda si avvarrà del terminal petrolifero kenyano per l’esportazione del greggio attraverso un accordo siglato ufficialmente il 27 giugno 2012. Il porto di Lamu fa parte di un progetto più ampio denominato Lapsset […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una monnezza chiamata fiction: “gli anni spezzati”

La memoria, la storia e le sue rappresentazioni sono un campo di battaglia. Ripubblichiamo qui il bel contributo di Christian Raimo (da MinimaetMoralia) sulla porcheria mandata in onda ieri sera dalla Rai (e che infesterà il palinsesto televisivo per altre tre settimane). Ieri sera su Rai Uno è andato in onda uno scempio, di cui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La notte del procuratore (2)

Piccola controbiografia di Giancarlo Caselli   La costituzione non si realizza   Negli anni Ottanta, dopo oltre dieci anni come giudice istruttore a Torino, quando condizioni carcerarie disumane hanno spezzato la solidarietà tra i prigionieri politici e tutte le eredità della nuova sinistra sono state più o meno cancellate, Caselli viene eletto al consiglio superiore […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hezbollah-Libano: scenari futuri

  Il Libano sembra essere ricaduto nel caos: a 25 anni dalla fine della guerra civile il piccolo paese dei cedri sta pagando il prezzo più alto possibile della guerra siriana e rischia di essere inghiottito nuovamente dalle dinamiche conflittuali del grande vicino di Damasco. La situazione politica interna è in totale stallo da oltre […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Big Data, nuova frontiera del profitto e dell’innovazione

Per questo Confindustria parla chiaro rispetto ai Big Data. Attraverso “Il Sole 24 Ore”, a più riprese, ne sottolinea l’enorme potenziale economico e caldeggia l’apertura dei database delle varie agenzie della pubblica amministrazione. Perché tutto questo interesse per i Big Data? Fino ad ora nei movimenti ne abbiamo parlato in termini di protezione dei dati […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Asia: instantanee da un continente in tensione

  La situazione più dura e foriera di possibili sconvolgimenti nel quadrante è sicuramente lo scontro tra Cina e Giappone: scontro che si innesta, a livello tattico, su quella che è la battaglia per il possesso delle isole Senkaku/Diayou e delle loro risorse energetiche, ma che guarda a livello strategico alla competizione sull’Asia-Pacifico. E proprio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lotta per la casa è contro il debito

  La lotta per la casa è contro il debito Intervista ad ADA COLAU (Plataforma de Afectados por la Hipoteca) – di ANNA CURCIO e LOTTA TENHUNEN   Che cos’è e come nasce la Plataforma de Afectados por la Hipoteca (PAH)? La PAH è nata all’inizio come esperienza molto contenuta di un piccolo gruppo di […]