InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Il clamoroso 2011 degli studenti cileni

La protesta. Il movimento studentesco nelle secondarie e nelle università oramai non vuole cambiare solo il sistema educativo classista ereditato da Pinochet ma ridisegnare le fondamenta del paese Santiago del Cile – Dall’aprile scorso la mobilitazione giovanile ha cambiato il volto del paese «L’evento migliore» dell’anno passato? Il 63%: il movimento studentesco e quello ambientalista. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Quello che non si dice’ su liberalizzazioni & privatizzazioni

Necessariamente il nodo liberalizzazioni non è esente di complessità e problematicità, laddove vanno a scontrarsi interessi contrapposti e particolari. Bisogna fare i conti con degli interrogativi, ineludibili, e il primo non può che essere quello relativo all’antagonismo tra strutture dell’oligopolio capitalistico in avversione al corporativismo cetuale di alcune categorie… che, semplificando, non possono che essere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’induzione rituale ai sacrifici. La pericolosa antropologia mediale di Giorgio Napolitano

L´uso indissolubilmente mediale, politico e cerimoniale della sua carica rappresenta infatti un serio tentativo, del tutto moderno, di ricomporre, e gerarchicamente, la frattura tra stato e società nel nuovo liberismo. Tentativo che va nel solco della tradizione di una procedura politica che non si immagina. E se si vuol portare il pensiero politico dove si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La meritocrazia al potere

“Mi sorprende la popolarità del governo, ma i cittadini capiscono che i sacrifici sono per la dignità dell’Italia”. Potremmo liquidare questa frase pronunciata da Monti nella recente conferenza stampa di fine anno con ironia e indignazione, e indubbiamente necessitiamo di entrambe le cose. Ma proviamo a prenderla sul serio e a farci interrogare dalla pacata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy Wall Street e la politica della moralità finanziaria

In questo intervento, la storica Fox Piven (autrice negli anni ’70 di un prezioso lavoro di ricostruzione sui “Movimenti dei poveri” con R. Cloward) individua, a partire da quanto già in corso d’opera,  una potenziale strada da battere per il movimento di Occupy Wall Street. Nel suo intervento riocstruisce come la guerra ai poevri sia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La nostra spending review

Il costo del debito pubblico italiano non è sostenibile: 85 miliardi all’anno di interessi su 1.900 miliardi di debito complessivo, che l’anno prossimo saranno probabilmente di più: 90-100; a cui dal 2015 si aggiungeranno (ma nessuno ne parla) altri 45-50 miliardi all’anno, previsti dal patto di stabilità europeo, per riportare progressivamente i debiti pubblici dell’eurozona […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Lega Nord, emblema vivente della casta italiana

Il repentino avvicendamento di governo ha messo in evidenza alcune caratteristiche della classe politica che ci governa. Esse possono essere individuate attraverso l’accostamento di due fenomeni: l’intesa parlamentare tra Pd, Pdl e Terzo Polo attorno all’esecutivo Monti e il ritorno all’opposizione della Lega. Quest’ultimo avvenimento, in particolare, sembra poter aprire la strada a un recupero […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Riot
 (la rivolta ai tempi della crisi)

di Guido Caldiron per Liberazione «Le strade di Brooklands furono devastate dalla sommossa ancora per un’altra ora. Erano due le casacche indossate, quella della farsa e quella della crudeltà. Bande di tifosi di calcio entravano in ogni supermercato gestito da asiatici e facevano razzie sugli scaffali delle bevande alcoliche, e se la svignavano con casse […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’eurocrisi nella global crisis

Il gioco del risiko battente bandiera tedesca,  che raffigura la Germania come quella locomotiva europea prepotente ed egoista che trova realizzazione nel  governo tirannico della Merkel contro la potenza mondiale a stelle e striscie, direzionata dal presidente nero e illuminato che si manifesta generoso agli occhi del vecchio continente, assumendo le vesti di europeista sfegatato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Appunti sulla potenza del capitale nel tempo presente

In luogo di una introduzione di Alessandro Simoncini (da: T YSM)   Il capitalismo è il più intelligente sistema di rapina che sia mai stato inventatoM. Tronti, Dall’estremo possibile, 2011   Il capitalismo, si sa, non è soltanto un modo di produzione di beni, merci e servizi; non è neppure solo un mero regime di […]