InfoAut
Immagine di copertina per il post

Appello per un 1° maggio di lotta a Pioltello

Lotte di resistenza per contrastare manovre economiche e sociali che puntano a far pagare l’intero costo della crisi alle classi subalterne, annientandone contemporaneamente diritti e conquiste storiche; lotte operaie dentro le quali matura la consapevolezza che non c’è alcuna speranza di difendere le proprie condizioni di vita, tantomeno migliorarle, affidandosi a organizzazioni istituzionali, politiche e sindacali, che, come sempre, concedono spazio alle controriforme del grande capitale.

Se queste lotte indipendenti dei proletari, rappresentano quindi l’unico vero baluardo di opposizione reale, bisogna ribadire che, per avere successo, dovranno intraprendere una battaglia per un’alternativa complessiva al sistema vigente, puntando apertamente ad un mondo senza sfruttamento, né oppressione.

Nella giornata simbolo della lotta operaia internazionalista contro la violenza del capitalismo, proponiamo una mobilitazione che rafforzi questa prospettiva, con una manifestazione a Pioltello, a partire dai cancelli di Esselunga che, da oltre sei mesi, sono teatro di una strenua battaglia di resistenza e a cui si sono collegati centinaia di operai immigrati di altre cooperative per sviluppare, a loro volta, vertenze, scioperi, picchetti e manifestazioni nei principali nodi della logistica lombarda ed emiliana.

Una manifestazione con cui vogliamo ribadire il sostegno alla lotta dei lavoratori dell’Esselunga, contro cui le istituzioni, si sono contrapposte ordinando un intervento militare per smantellare il presidio permanente; ma soprattutto vogliamo cercare digeneralizzare un laboratorio di lotta di classe che, a partire dall’azione diretta dei più sfruttati, sta incominciando a rappresentare un punto di riferimento per altri strati sociali colpiti dalla crisi, calpestati dalla violenza del capitalismo e che cercano di un’alternativa reale e credibile.

La manifestazione, dopo un corteo cittadino, sfocerà in una assemblea pubblica per terminare con una festa popolare nel quartiere degli operai immigrati, come occasione di confronto e socializzazione, capace di far emergere il valore strategico dell’unità e della solidarietà di classe che si costruiscono dal basso, e si autorganizzano, al calore del conflitto sociale contro i padroni e i loro alleati.

 

Ore 14,00 concentramento per corteo davanti ai cancelli polo Esselunga

Via Giambologna Pioltello

Ore 16,30 assemblea incontro dibattito

Parco di via Cilea angolo Mozart quartiere Satellite – Pioltello e a seguire

Ore 18,30 Festa Popolare con Banchetti informativi su Storia del presidio Esselunga + No Tav + Presidio permanente Martesana No Tem + Palestina +Brigate di Solidarietà Attiva + Lavoratori del sociale Pioltello e molto altro.

+ animazione per bambini + maratona artistica con Alessio Lega + Walter Leonardi + Farenheit 451 Crew + Boggie Spiders + Il Babau e i maledetti cretini + Ciapa No… ed altri che stanno aderendo all’iniziativa..

 

Promuovono, aderiscono, partecipano, intervengono:

 

SiCobas – Presidio Permanente Esselunga Pioltello – Coordinamento di lotta cooperative della logistica Milano e Piacenza – Centro Sociale Vittoria – Collettivo La Sciloria di Rhò – Arci Malabrocca Pioltello – Centro di Cultura Popolare di Seggiano – Asssociazione Mezzanine – Brigate di Solidarietà Attiva con un intervento dei braccianti di Rosarno – Spazio popolare “La Forgia” Crema – Csa Baraonda Segrate – Presidio Permanente Martesana No Tem – Sin.Base Genova – Coll. Lanterna Rossa di Genova – Associazione “Territorio e Società” Pioltello – Comunisti per l’Organizzazione di Classe (C.O.C) Combat – Falce e Martello – Giovani Comunisti Milano

 

Per adesioni : primomaggiopioltello@gmail.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

1 maggiopioltello

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

STRAGE PIOLTELLO: A PROCESSO 10 PERSONE, TRA CUI DIRIGENTI DI RFI A CAPO DI NUOVE OPERE (COME IL TAV BRESCIA-VERONA)

Il gup di Milano Anna Magelli ha disposto il processo per 10 persone tra cui Maurizio Gentile, ex ad di Rete ferroviaria italiana e attuale commissario straordinario per la messa in sicurezza della A24 e A25 e la stessa Rfi, imputate per il disastro ferroviario del 25 gennaio 2018 a Pioltello, nel Milanese, nel quale, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

30 Aprile e 1°Maggio: due giornate di sciopero in tutta Italia

  Partite oggi le 48 ore di mobilitazione e sciopero dei lavoratori in tutta Italia, lanciate lo scorso 25 aprile dai sindacati di base SI Cobas e ADL Cobas. Uno stato di agitazione dichiarato dopo la scena muta del governo sulle misure realmente necessarie per fronteggiare l’emergenza Covid-19; tra le altre, come si legge nella […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ancora un arresto per il 1 maggio No Expo. Marco libero!

Nei giorni scorsi un compagno italiano per il quale era stato spiccato un mandato di latitanza europeo è stato arrestato per la manifestazione No Expo del 1 Maggio 2015. Riprendiamo dalla pagina Scateniamoli questo appello a sostenerlo. L’ondata repressiva seguita ai fatti del 1 maggio a Milano durante il corteo MayDay contro Expo 2015 ed […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Turin, police breaks into Askatasuna Occupied Social Centre, 15 precautionary measures and 9 arrests for Mayday 2017

A Public Prosecutor overwhelmed by scandals supports a political operation against those who in these years represented the only dissenting voice in the city of Turin, the Police Department whines after it looks for a fight on every Mayday with loathed demonstrators and Salvini settles a score against those which, in the latest years, protested […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Estranei al mondo del lavoro? Parlano gli operai

Nelle carte del PM Rinaudo che hanno portato all’arresto di nove compagni e compagne e a misure cautelari per altri sei per gli scontri al corteo del Primo maggio 2017, si leggono osservazioni piuttosto particolari. Uscendo senza complessi dal perimetro giuridico ed entrando sfacciatamente in quello politico, la procura pone come elemento a carico il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, 1 maggio di lotta contro lo sfruttamento

Circa cinquecento persone sono scese in piazza oggi a Bologna per rispondere all’appello del SI Cobas che intendeva costruire un primo maggio di lotta anche nella città emiliana. Le parole d’ordine erano la lotta alla precarietà e allo sfruttamento, la rabbia per le centinaia di morti sul lavoro che si ripetono ogni anno, l’opposizione alle […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Pioltello, una strage di classe

Una Repubblica fondata sulla strage, lo avevamo appena scritto. Dove si può morire ancora su un treno pendolari, in un tratto segnalato da anni come ad alta pericolosità, dove mezzi antiquati circolano su rotte lasciate all’incuria. Il ministro al Senza Vergogna Delrio riesce ad affermare che il sistema dei trasporti italiano è uno dei più […]

Immagine di copertina per il post
Culture

I treni ad alta velocità e quelli ad alta mortalità

Ieri mattina un treno pendolari della Trenord, l’azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia, con partenza da Cremona e destinazione Milano Porta Garibaldi è deragliato verso le 7.00. I vagoni erano molto affollati (a bordo c’erano circa 350 persone, per la maggior parte studenti e lavoratori e lavoratrici pendolari) e a seguito dell’incidente hanno […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Al calar degli sgravi

Il mantra ripetuto dal Governo riguardo all’aumento delle nuove assunzioni dall’introduzione del Jobs Act, si può dire concluso. Era evidente a tutti che l’aumento dei contratti a tempo “indeterminato” non era nient’altro che una bolla generata dagli sgravi sulla contribuzione che hanno affiancato il contratto a tutele crescenti. I dati dell’Inps dimostrano che il fattore […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vetrine in frantumi: una riflessione sulla manifestazione Noexpo

  Davide Pittioni (www.chartasporca.it) Partiamo di una banale constatazione: Noexpo non era una manifestazione lanciata per il giorno dell’inaugurazione dell’esposizione universale. Era molto, ma molto altro ancora, con sette anni alle spalle di riflessioni, dibattiti, iniziative fatte per analizzare e criticare minuziosamente il modello che si stava producendo. Cemento, debito, precarietà, così è stato riassunto. Qualcuno […]