
Catania, mattinata di lotta: successi e prospettive

 Assegnazione di 16 alloggi a Settembre 2016;
 Assegnazione di 24 alloggi in Aprile 2017;
 Assegnazione 144 alloggi in Giugno 2017;
 Inoltre proprio domani partirà il bando per i 96 alloggi del palazzo di Cemento la cui assegnazione è prevista per il 2018-19
Evidente si palesa una vittoria a metà.
 Da un lato la gioia dell’ennesima lotta vinta, dell’ennesima prova per  questo comitato di riuscire a mettere una pressione sempre crescente ed  ottenere ciò che viene richiesto.
 Le informazioni che oggi stiamo potendo pubblicare saranno per noi e per  tutte le famiglie in attesa di alloggio una risorsa per poter avanzare  sin da domani pretese rispetto a quanto previsto.
 D’altro canto, non possiamo non dire la verità sullo stato delle cose:  quest’amministrazione è oggi incapace di intervenire con forza in merito  alle problematiche abitative. La speranza di 200 alloggi scarsi nei  prossimi 4 anni è una triste verità in proporzione agli oltre 6000  nuclei aventi diritto ed ai circa 1000 nuclei in più che ogni anno  perdono la casa per morosità incolpevole. Proprio con la fine delle  festività natalizie sono ripresi gli sfratti, e nei prossimi giorni  centinaia di famiglie verranno intimate a lasciare le proprie  abitazioni.
Se la giunta, gli enti, gli uffici non  sapranno rispondere all’emergenza abitativa continueremo con  l’occupazione e l’autorecupero, con le riqualificazioni dal basso oltre  che con le proteste.
 Siamo pronti ad essere la spina nel fianco per chi ci governa.
 D’altronde senza un tetto non si può stare e l’anno è appena cominciato.
Comitato di lotta per la casa Casa per Tutti
da alephcatania
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
















