InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dalla Sardegna a Piazza Affari: i lavoratori Alcoa alla No Debito

Sanno che la loro presenza come lavoratori Alcoa e come dirigenti sindacali CUB è doverosa, sanno quali sono i rischi che questo paese sta correndo a causa dell’attacco a 360° al mondo del lavoro e ai diritti dei lavoratori e dei cittadini, più in generale. Per quanto li riguarda chiedono di poter continuare a vivere dignitosamente nella propria terra, campando dal lavoro; la prospettiva della cassintegrazione, della disoccupazione e dell’emigrazione, già vissuta dai loro padri, unica via di scampo, in Sardegna, alla mancanza di risorse, non vogliono nemmeno prenderla in considerazione: ormai la crisi è ovunque e poi la loro isola è così bella. L’aria plumbea del Nord non è per loro un richiamo.

Sperano che manifestazioni con questi contenuti, e anche più avanzate, contro la crisi e contro il sistema, si moltiplichino. (Si aspettavano qualcosa in più, oggi, che, invece, non è arrivato).

Sanno che la loro è una lotta finalizzata ad un obiettivo immediato, che è quello della conservazione del posto di lavoro, ma sanno altrettanto bene che, portato a casa il risultato, ci sarà da continuare a lottare, insieme a chi questo mondo lo vuole cambiare davvero. Una certezza: loro ci saranno sempre a battere i loro caschi e a innalzare il livello dello scontro.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

31marzoalcoaoccupiamo piazza affari

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Le lotte sociali non si arrestano! Liberare tutti vuol dire lottare ancora!

Perchè liberare tutti vuol dire lottare ancora, vuol dire organizzarsi senza perdere un’ora.  I DIRITTI SI CONQUISTANO A SPINTA! LE LOTTE SOCIALI NON SI ARRESTANO FEDERICO-IVANO-LUCA-MARCO-MATTIA-OTMANI-PAOLO LIBERI LIBERI TUTTI SUBITO!   COORDINAMENTO CITTADINO DI LOTTA PER LA CASA – BLOCCHI PRECARI METROPOLITANI – DEGAGE ACROBAX PROJECT – ALEXIS

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lavoratori Alcoa di nuovo a Roma: assedio al Ministero

Aggiornamento ore 16.50. Vertenza ancora bloccata e decisioni procrastinate: è questo il senso dell’informativa del sottosegretario Claudio De Vincenti diffusa a riunione ancora in corso. Novità sulle trattative: per il governo, il negoziato potrebbe essere agevolato dal coinvolgimento della finanziaria regionale (Sfirs) che dovrebbe fare da garante sui fondi che Alcoa, stando agli accordi del […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Protesta Alcoa marcia su Cagliari. Arriva la cig

Ancora una volta la crisi del tessuto industriale sulcitano ripropone alcune invarianze della vertenza Alcoa. Il ruolo dei sindacati replica lo schema paradossale della richiesta di garanzie alla stessa classe politica corresponsabile del disastro socio economico cui dovrebbe porre rimedio. Si naviga a vista con un assistenzialismo che prende sempre più la forma di un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli esterni Alcoa occupano la torre di Serbariu

In occasione dell’accordo sulla CIG dal ministero si comunicava che per l’estensione delle tutele anche all’indotto sarebbe stato necessario l’impegno di altri soggetti istituzionali: della Regione Sardegna al ministero dello Sviluppo. Tuttavia la situazione si è fatta più drammatica dopo l’annuncio del taglio dei fondi destinati alla mobilità e alla cassa integrazione in Sardegna. Da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cagliari. Operai Alcoa contestano Bersani

Bersani affrontava oggi nell’Isola quattro tappe del suo tour per le primarie. In mattinata a Sassari poi a Olbia e a Macomer, cuore del Marghine nella Sardegna centrale, e infine a Cagliari. Il segretario PD ha, a più riprese, sponsorizzato il progetto Chimica Verde per il rilancio del polo petrolchimico di Porto Torres, ennesimo caso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Alcoa a Cagliari: scontri all’assessorato del lavoro

  Secondo quanto riportato dagli stessi manifestanti gli operai Alcoa sono arrivati davanti all’Assessorato del Lavoro in maniera tranquilla soprendendo però le forze dell’ordine. Infatti gli operai si sono visti aprire un estintore da parte di un agente della digos il quale ha successivamente ordinato di caricare i manifestanti. Un altro operaio, sbattuto contro una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alcoa: operai occupano la nave ad Olbia

Dopo la lunga giornata di ieri a Roma, circa 450 operai dello stabilimento Alcoa hanno occupato alle prime ore dell’alba, il traghetto della Tirrenia sul quale viaggiavano da Roma verso Olbia. Un’occupazione temporanea, durata circa 2 ore e che si è conclusa verso le 10 di questa mattina. I lavoratori dell’Alcoa hanno aspettato che dal […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La protesta degli operai Alcoa a Roma, cronaca della giornata

Aggiornamenti: ore 22.00: E’ durata più di dodici ore la lunga giornata di protesta degli operai dell’Alcoa giunti a Roma questa mattina. Il tavolo ministeriale si è concluso intorno alle 21 e le prime notizie giunte all’esterno non hanno certo placato la rabbia dei lavoratori rimasti per ore a presidiare l’ingresso del Mise: si parla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche gli operai dell’Alcoa sono “fassisti”

“L’aggressore di Fassina non era dei nostri” http://video.repubblica.it/dossier/alcoa-vertenza-sardegna/operaio-alcoa-nessuno-dei-nostri-ha-aggredito-fassina/104772/103152 Resterebbe da capire, se Fassina fosse stato gradito al corteo, perchè l’eventuale infiltrato non sia stato cacciato e Fassina ripreso. Ma sono solo domande che farebbero il gioco del nuovo diciannovismo che aleggia su di noi. E ora vai con i sondaggi sulle primarie. da SenzaSoste

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Alcoa: gli operai scendono dalla cisterna e rilanciano sulla manifestazione di Roma

Le condizioni di uno dei tre, con problemi cardiaci, erano peggiorate; di qui la decisione di scendere tutti quanti assieme in segno di solidarietà. Una volta a terra, i tre hanno subito rilanciato sul prossimo appuntamento di mobilitazione per portare ancora una volta in piazza la questione dell’Alcoa: lunedì saranno a Roma per una manifestazione, […]