
#Ikeainlotta il 15M a Piacenza
Giovedì 9 maggio i lavoratori della cooperativa Euroservice del magazzino Ikea di Piacenza hanno incrociato le braccia. Le ragioni dello sciopero, accompagnato da assemblee ai cancelli dalle 13 alle 15, sono le inaccettabili modifiche statutarie adottate dalla cooperativa.
Ancora una volta il padronato, spaventato dalle lotte dei lavoratori, cerca di controbilanciare le conquiste operaie con misure criminali.
Nello specifico queste modifiche prevedono:
– la prestazione di mezz’ora di lavoro non retribuita ogni settimana, per “pagare” le perdite conseguenti alle agitazioni che hanno avuto luogo tra ottobre 2012 e gennaio 2013;
– la sospensione dei lavoratori senza salario qualora ci sia poco lavoro;
– la non distribuzione ai lavoratori degli eventuali utili;
A tutto ciò si aggiunga l’introduzione di durissimi inasprimenti disciplinari volti a creare un clima di terrore e ricatto sul posto di lavoro: multe per “negligenza”, ritardo; sospensione per rivelazione di “segreti aziendali”, incluso l’andamento economico della cooperativa (cose che da sempre sono discusse nelle assemblee sindacali).
Il risultato di questa giornata di mobilitazione è stata una forte ricomposizione di classe. Molti lavorati Ikea, dopo i tentennamenti dei mesi passati, hanno aderito in massa allo sciopero e alle assemblee tenutesi davanti ai cancelli.
Le agitazioni iniziate nell’ottobre 2012 hanno dimostrato che l’unità e la solidarietà tra lavoratori spaventano i padroni e che solo la lotta paga!
Mercoledì 15 Maggio è stato indetto, all’interno della giornata di sciopero sociale transnazionale europeo, una nuova mobilitazione davanti ai cancelli dei magazzini Ikea per dare continuità alla giornata conflittuale di giovedì scorso e far fronte comune contro l’ennesimo attacco padronale.
Il 15 Maggio sarà lo sciopero Nazionale della logistica, a Piacenza faremo nuovamente tremare il colosso Ikea!
Ai nostri posti ci troverete!!
Stay tuned, stay #ikeainlotta!
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.