InfoAut
Immagine di copertina per il post

Io sto con il Cartella!

Il danneggiamento ed il furto subiti sono soltanto gli ultimi episodi che hanno riguardato il C.S.O.A. Cartella, uno spazio che, proprio per il ruolo politico e sociale che esercita in un quartiere non certo facile di una città come Reggio Calabria, ha dovuto, troppo spesso, fare i conti con intimidazioni fasciste e di stampo mafioso.

Aderiamo quindi alla campagna “Io sto con il Cartella” ed invitiamo tutte le realtà autonome, antifasciste ed antimafiose di Lamezia a fare altrettanto.

 

Collettivo Autonomo Altra Lamezia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cartellaCollettivo Autonomo Altra Lameziareggio calabria

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La comunità Hip-Hop di Reggio Calabria rifiuta il nazi-rap

Dal profilo di Kento riportiamo questo manifesto contro l’evento organizzato sabato 29 luglio in locale privato a Scilla da Casa Pound. Siamo un gruppo di mc, dj, writer, b-boy e b-girl di Reggio Calabria con diversa estrazione e differenti visioni politiche e sociali, uniti dall’amore verso la cultura Hip-Hop e verso la nostra terra.Abbiamo scoperto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Parte una nuova campagna per la ricostruzione del csoa Cartella

Siamo, da sempre, consapevoli che a Reggio sia possibile difendere i “beni comuni” e gli spazi sociali, a condizione di praticare insieme una politica di fruibilità collettiva e comune degli spazi pubblici. La convinzione che sia indispensabile difendere insieme i “beni comuni” diventa sempre più vera e urgente anche a fronte di tutte le aggressioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In migliaia in corteo per il CSOA Cartella

Realtà provenienti da tutto il Paese, ed in particolare dal meridione, hanno aderito alla campagna “Io sto con il Cartella” lanciata dal centro sociale calabrese, dandosi appuntamento oggi pomeriggio a Gallico per unirsi alla popolazone locale e portare la propria solidarietà attraverso una manifestazione cittadina. Una risposta numerosa e determinata: migliaia di persone hanno attraversato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’incendio del Cartella, corteo sabato 26 maggio

Un incendio questo che segue una serie di intimidazioni denunciate all’inizio di maggio, denunce che avrebbero potuto evitare tutto ciò. Ma in questo clima di impunità storica, avallato da un crescendo di ideologia nostalgica del ventennio, alimentata dagli stessi palazzi del potere, non ci si poteva attendere altro che una banalizzazione del pericolo, con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campagna di sottoscrizione “Io sto con il Cartella”

Ringraziamo tutte le realtà organizzate, le compagne e i compagni che ci hanno manifestato la loro solidarietà dopo i recenti fatti che hanno visto coinvolto il nostro spazio, aderendo alla campagna “Io sto con il Cartella”. Purtroppo i danni economici subiti sono difficili da colmare, perciò ci vediamo costretti a chiedere nuovamente il vostro aiuto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Il Cartella sara’ più bello e più grande di prima

Non ci poteva essere sveglia più triste a buttarci giù dal letto ieri mattina. La notizia che la struttura, che per dieci anni ci ha visto discutere, lavorare, creare, cantare, suonare, crescere, stava andando letteralmente in fumo è stata un pugno allo stomaco, un colpo tremendo. La vista poi di quelle pareti di cemento rimaste […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà ai compagni e alle compagne del cs Cartella

Voi non potete fermare il vento… gli fate solo perdere tempo. Abbiamo ricevuto questa mattina la triste notizia dell’incendio che ha distrutto il Csoa Cartella di Reggio Calabria. Le scritte ritrovate al suo interno non lasciano dubbi sulla matrice dell’attentato: i responsabili sono fascisti.  Questo gravissimo atto ha suscitato in noi tutti e tutte un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Il gigante è stato ferito, tornerà più forte di prima!”

Sull’incendio doloso vs il csoa Cartella Questa  notte è stato dato alle fiamme il csoa Cartella di Reggio Calabria, spazio autogestito impegnato nelle più importanti lotte sociali del sud Italia, non per ultima la campagna contro il ponte sullo stretto di Messina. Chiara la matrice fascista, chiare le scritte inneggianti al duce e le svastiche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo sta con il Cartella!!

Questa notte è stato dato alle fiamme il Centro Sociale Cartella di Gallico (Reggio Calabria), spazio autogestito impegnato quotidianamente nelle lotte contro la devastazione ambientale e per i diritti sociali, in prima linea nella lotta contro il ponte sullo stretto di Messina e contro gli inceneritori. Chiara la matrice fascista, chiare le scritte inneggianti al […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Attentato incendiario al Csoa Cartella

Sui muri sono state trovate scritte inneggianti al fascismo accompagnate da svastiche e croci celtiche. Sul territorio però non sono solo i “nostalgici del ventennio” ad essere infastiditi dal lavoro che, da 10 anni, i compagni e le compagne svolgono con impegno.In questo decennio di attività, il Cartella è stato oggetto più volte di tentativi […]