InfoAut
Immagine di copertina per il post

Livorno, scontri in piazza Cavour

La celere carica a freddo un presidio di protesta

Oggi a Livorno abbiamo assistito a un evento mai visto finora e ne siamo testimoni oculari. Una carica a freddo del reparto celere della polizia in pieno centro cittadino. Una carica ordinata da colui che guidava il reparto con odio e provocazione umiliando la digos di Livorno complice impotente di un nugolo di esaltati.

Nelle prossime ore video e foto degli scontri

Ma partiamo dall’inizio. Oggi pomeriggio alle 17.30 era previsto un presidio di protesta per le cariche di ieri sera in occasione delle proteste per la visita di Bersani.

Una cinquantina di persone si sono ritrovate in piazza Grande e si sono avviate verso piazza del Municipio. Lì si sono fermate sulla piazzola davanti al municipio. Improvvisamente dalla zona della Banca d’Italia si è schierato un reparto celere pronto a intervenire. Il gruppo di manifestanti si è poi spostato in piazza Grande davanti al Duomo, sempre senza intralciare il traffico, per spiegare ai passanti col megafono cosa era successo la sera prima. Infine un piccolo corteo è partito da piazza Grande per spostarsi in piazza Cavour percorrendo la zona a traffico limitato di via Cairoli. Un corteo pacifico e comunicativo come fatti in passato a decine.

Arrivati in paizza Cavour, nella zona pedonale, sono stati fatti gli ultimi interventi al megafono. Improvvisamente sono arrivate 3 camionette della polizia e si sono schierate davanti ai manifestanti sotto la statua di Cavour. Una cosa incomprensibile visto che il presidio era in zona pedonale e si stava sciogliendo. Davanti al reparto si è schierato il comandante che con fare minaccioso e provocatorio ha intimato lo scioglimento del presidio. Mancavano i 3 squilli di tromba e sembrava di aver fatto un salto nell’Italia del 1800.

Sono passati circa 5 minuti di tensione palpabile in cui un manifestante ribadiva al megafono la natura pacifica e informativa della protesta e invitava tutti alla calma, oltre a chiedere ai passanti di fermarsi a vedere cosa stava succedendo. Nel frattempo, infatti, si era creato un anello di curiosi che assistevano alla scena.

Improvvisamente è partita una carica che ha colto di sorpresa i manifestanti che erano a mani nude e anche i curiosi che stavano assistendo alla scena. Un paio di minuti di cariche feroci con numerosi feriti, fra cui la più grave una donna che stava urlando “vergogna” ai poliziotti. Colpita violentemente al volto da una manganellata è stata portata via in una maschera di sangue da un’ambulanza. Il marito si è allora scagliato contro i poliziotti e solo la digos è riuscito a fermarlo. Feriti anche numerosi ragazzi e ragazze che stavano guardando cosa stava succedendo.

Nel frattempo centinaia di ragazzi e di passanti si sono fermati in piazza Cavour a urlare il loro sdegno in faccia al reparto celere. Sono seguiti alcuni minuti di scontri quando la polizia si è ricompattata in mezzo alla piazza.

Un episodio gravissimo che deve vedere una risposta immediata.

Domani è stato convocato un presidio ore 17 in piazza Cavour. Un presidio che non deve essere proprietà di nessuno ma deve essere una risposta dell’orgoglio della città contro una repressione cieca e contro la prepotenza poliziesca. Ma ancora di più è importante esserci per rivendicare l’agibilità politica in questa città. Un episodio che affossa definitivamente il concetto di democrazia e diritto al dissenso in questa città.

La crisi si fa sempre più dura. Ed è giunto il momento di far vedere che a Livorno non può passare il primo esaltato a dettare legge. Facciamo vedere chi eravamo e chi saremo. Domani è la giornata di tutti. E prima o poi di questa situazione dovrà risponderne anche il primo partito di questa città. red. 1 dicembre 2012


Il comunicato della ex caserma

In merito alla manifestazione di oggi organizzata dall’ex caserma occupata e a cui hanno partecipato numerose realtà politiche Livornesi.

Oggi primo dicembre abbiamo organizzato un presidio di protesta in Piazza Grande per denunciare l’atteggiamento provocatorio della Polizia e del Partito Democratico e le successive cariche ingiustificate avvenute alla stazione marittima il giorno prima.
Verso le 18 ci siamo mossi pacificamente in corteo verso il comune. Dopo pochi metri il dirigente della questura Paolo Rossi ci ha avvicinato dicendoci (testuali parole) che se non ci fossimo dispersi ci “avrebbero pestato”.
Ci siamo successivamente spostati verso piazza Cavour ,sempre in maniera del tutto pacifica.

Una volta in piazza sono arrivati nuovamente i reparti di celere e dopo pochi miunuti siamo stati caricati brutalmente dalla statua fino all’angolo della piazza, di fronte a centinaia di persone inermi.
Numerosi feriti portati in ambulanza anche tra i passanti e decine e decine di contusi tra i manifestanti.

Successivamente si è scatenata la rabbia e la protesta di tutti i presenti, increduli di fronte a quella situazione.
Non ci interessa il fatto che a Livorno il diritto a manifestare è evidentemente negato.
Non ci interessa il fatto che le istituzioni Locali siano evidentemente complici di questa situazione.

Noi domani saremo in piazza per rivendicare il diritto al dissenso e a ribadire che la nostra agibilità politica conquistata in anni di battaglie e mobilitazioni a fianco dei disoccupat*, dei precar*, degli student*, e di tutti i cittadin* livornesi, non SI METTE IN DISCUSSIONE.
Che lo sappiano i dirigenti dei partiti locali, le istituzioni e soprattutto i vari sceriffi della questura venuti da fuori  che si permettono di dare ordini nella nostra città..

Portiamo inoltre la massima solidarietà a tutt* i feriti e contusi e a tutti i cittadin* presenti in Piazza che per un attimo hanno creduto di vivere in una qualche dittatura del passato.

 

Domani, Domenica 2 dicembre, alle 17 tutt* in piazza Cavour.

Ex caserma occupata

 

SenzaSoste

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

livorno

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Livorno: salario minimo di 9€ per chi lavora per il Comune e tutti i suoi futuri appalti

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione su quanto accaduto a Livorno, dove è stato approvato un emendamento di Potere al Popolo sul salario minimo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Livorno, navi, fumi, ambiente e lavoro – Intervista a Livorno Porto Pulito

Non a caso fra i nostri striscioni uno dei più significativi è: “Dalle navi lavoro, non veleni”. Non a caso la nostra collaborazione con i lavoratori portuali è sempre più estesa. Sono i primi a respirare veleno, i primi a dover essere tutelati.