InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese.

Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno degli ultimi banditi della sua generazione.

Per ricordarlo ripubblichiamo un documentario, realizzato nell’estate del 2014, quando venne realizzata con Ennio una videointervista, che intitolammo “Lo chiamavano Tepepa”, nella quale egli racconta senza filtri e senza censure la sua lunga vita di bandito. La pubblichiamo qui di seguito integralmente.

Lo chiamavano Tepepa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

TEPEPA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tepepa: fine pena a 83 anni

Una nuova lettera che ci è giunta da Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, rapinatore di banche ultraottantenne che ha passato la metà della sua vita in carcere. Il 25 marzo scorso un piccolo presidio era andato a salutarlo sotto il carcere di Cuneo. Ciao, grazie a tutti per il presidio qui fuori. Le guardie quel giorno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’urlo di Tepepa dal carcere di Cuneo

Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, da dicembre 2017 si trova di nuovo in carcere. Ennio è stato uno tra i più noti rapinatori del torinese, e ha già passato quasi 40 anni della sua vita in prigione.  Ricapitoliamo le sue ultime intricate vicende giudiziarie che a oggi lo hanno portato al carcere di Cuneo a 81 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Soprusi al blocco C e libretto sequestrato: aggiornamenti da Tepepa

  Ennio Senigallia alias Tepepa, detenuto ultraottantenne, è uscito da pochi giorni dal carcere della Vallette per andare agli arresti domiciliari. Arresti domiciliari durante i quali non è ben chiaro come dovrebbe mantenersi visto che gli è stato sequestrato il libretto per ritirare la pensione rendendogli di fatto impossibile pagare l’affitto e fare la spesa. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sequestrato il libretto postale. A ottant’anni in carcere, continuano gli abusi contro Tepepa

Dal 18 Aprile di quest’anno Ennio Senigaglia, conosciuto come Tepepa, si trova costretto a vivere i suoi ottant’anni al blocco C delle Vallette dopo che la Procura Torinese ha fatto ricorso in cassazione chiedendone la detenzione con l’accusa di evasione: Ennio infatti era stato arrestato a novembre del 2016 mentre beveva un caffè nel cortile […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Libertà per Tepepa

Ennio Sinigaglia, detto “Tepepa”, dal 18 aprile di quest’anno si trova – per l’ennesima volta – rinchiuso nel carcere delle Vallette di Torino.Come ormai in molti sapranno, Ennio è stato uno tra i più noti rapinatori del torinese, e ha già passato quasi 40 anni della sua vita all’interno delle prigioni di questo paese. Quasi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Da Nicoletta a Tepepa

  Ho sentito riparlare di lui qualche tempo fa, una breve notizia in cronaca, che diceva pressappoco così: “ex rapinatore di 79 anni evade dai domiciliari per andare a riscuotere la pensione; ripreso, processato per direttissima e riportato ai domiciliari con dose di detenzione rincarata”. Oggi mi arrivano nuovamente sue notizie: “nuovi guai per nonno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Incorreggibile Tepepa

Ennio Senigaglia c/o Casa circondariale “Lorusso Cotugno” Via Adelaide Aglietta, 35 10149 Torino (TO) **** Questa mattina, per la seconda volta in un mese, Ennio Sinigaglia – al secolo Tepepa – è stato arrestato dai carabinieri per evasione. Tepepa infatti si trova da circa due mesi agli arresti domiciliari in quanto accusato di concorso in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo chiamavano “Tepepa” (video)

  Nell’estate del 2014, realizzammo con Ennio una videointervista, che intitolammo “Lo chiamavano Tepepa”, nella quale egli racconta senza filtri e senza censure la sua lunga vita di bandito. La pubblichiamo qui di seguito integralmente. Lo chiamavano Tepepa   [iframe src=”https://player.vimeo.com/video/183048928″ width=”640″ height=”371″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen ] Lo chiamavano Tepepa from cosmo vitelli on […]