InfoAut

Manifestazione antirazzista contro il CIE Andolfato

Contro la cultura e la pratica dell’apartheid!

Sabato 21 maggio ore 11.00 piazza San Pietro (S.M.Capua Vetere)…- da Napoli appuntamento partenza ore 9.00 piazza Garibaldi (Hotel Terminus) – 5 euri A/R

Per info e per confermare presenza: chiudiamolo@gmail.com

 

Appello:

 

La militarizzazione con cui il governo ha inteso gestire l’arrivo di profughi e migranti dal nord-africa rispecchia la retorica emergenziale e securitaria del discorso pubblico sul tema dell’immigrazione e il suo continuo incattivirsi in chiave razzista. Ed è il volto interno della guerra che anche per questi motivi si sta conducendo in Libia!

La trasformazione della caserma E. Andolfato di Santa Maria Capua Vetere in un centro di detenzione per immigrati e rifugiati è avvenuta in un regime di puro Stato d’eccezione, di autoproclamata “emergenza”, con la costituzione di un campo chiuso e sorvegliato denominato CAI, acronimo sconosciuto alla pur fantasiosa proliferazione semantica che caratterizza la macchina della deportazione in Italia.

Con un’ordinanza del 21 aprile la caserma è stata infine trasformata in un CIE, un “centro di identificazione ed espulsione”, il primo in Campania! Sono le famigerate galere etniche per migranti istituite nel ’98 dalla legge Turco-Napolitano e per le quali il “pacchetto-sicurezza” ha allungato i tempi di detenzione fino a sei mesi! Una lunga reclusione per persone accusate di nulla, se non di cercare una vita diversa, un lavoro o magari l’asilo politico e la protezione internazionale.

La pratica della libertà di alcune migliaia di persone che hanno attraversato il Mediterraneo in queste settimane ha mandato però in crisi le procedure esistenti, dimostrandone tutto il carattere puramente ideologico. Così, saltato anche il paravento di burocrazie e dispositivi, la violenza e l’arbitrio si sono mostrate nella loro nuda realtà!

Inizialmente il governo è stato costretto a riconoscere la protezione umanitaria, ma inspiegabilmente solo per le persone arrivate fino al 5 aprile e con un permesso “non rinnovabile” che di fatto posticipa semplicemente la condizione di clandestinità. Poi c’è stata la detenzione illegittima, ai limiti del sequestro di persona, nei nuovi CAI/CIE di Santa Maria Capua Vetere, Palazzo San Gervasio, Civitavecchia… con molteplici violazioni dei diritti umani e delle stesse garanzie costituzionali.

Fin dai primi giorni la Caserma Ezio Andolfato è diventata infatti un centro della vergogna, con centinaia di persone costrette a vivere in una tendopoli perennemente esposta al sole e con la polizia che ha represso il loro comprensibile malessere con cariche ripetute, lacrimogeni sparati tra le tende, uso di unità cinofile… Mentre decine di profughi si fratturavano gambe e braccia nel tentativo di saltare le mura e guadagnarsi la libertà!

I rifugiati che sono oggi reclusi nel CIE di S.M. Capua Vetere sono stati detenuti per circa due settimane, prima su una nave militare trasformata in prigione galleggiante e poi nella caserma Andolfato, senza il vaglio di nessuna autorità giudiziaria. E quando infine è arrivata l’udienza del giudice di pace, al danno si è aggiunta la beffa, col rifiuto di scarcerarli per scadenza dei termini di legge e arrivando anzi ad affermare che i migranti si erano “autoreclusi” di propria spontanea volontà, che si lanciavano dalle mura perchè forse non gli piace uscire dalla porta…!

Oggi le condizioni di detenzione sono diventate ancora più assurde, con le persone rinchiuse l’intera giornata nelle tende, private persino delle reti dei materassi, costrette spesso a usare le bottiglie per i bisogni fisiologici…!

Intanto le mura della caserma Andolfato confezionano un chiaro messaggio di criminalizzazione sociale. Sono una vera frontiera del senso: al loro interno, dietro i pattugliamenti della polizia a cavallo (!), circondati giorno e notte dai reparti antisommossa, i “giovani coraggiosi che in nordafrica si rivoltano per la democrazia”, diventano rapidamente “pericolosi e inquietanti clandestini”… e si svela tutta l’ipocrisia di chi a parole incoraggia la “lotta per la democrazia” e nei fatti vorrebbe continuare ad avere regimi polizieschi che impediscano la libertà di movimento ai propri cittadini, garantendo la blindatura della fortezza europa.

Cancellare il CIE Andolfato, dove si violano i diritti umani delle persone, è perciò una responsabilità di tutti! Il 21 maggio manifesteremo a Santa Maria Capua Vetere per pretendere la chiusura di questo lager, come degli altri campi detentivi; per rivendicare il diritto a una vera accoglienza e alla regolarizzazione attesa anche dai tanti migranti che ancora sono costretti alla clandestinità in tutta italia.

Ci mobiliteremo contro le norme razziste approvate in questi anni e che servono solo a sfruttare i lavoratori immigrati, a speculare sulla politica della paura e ad affogare nella guerra tra poveri quel pò di libertà che ancora esiste.

E’ tempo invece di raccogliere il vento dei cambiamenti che arriva dal Sud per aprirci a una nuova visione del Mediterraneo. Che deve smettere di essere la tragica tomba di migliaia di persone che “non ce l’hanno fatta” per diventare un mare dei diritti e della libertà a partire dal fondamentale diritto di movimento degli esseri umani!

In Campania c’è un Lager… CHIUDIAMOLO!!

Per adesioni: chiudiamolo@gmail.com

Coordinamento antirazzista contro il CIE Andolfato

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

cie

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Libertà per i 35 di Moira. Campagna di solidarietà ai migranti accusati della rivolta nel centro di detenzione a Lesbo

Pubblichiamo la traduzione del documento dell’Assemblea #freethemoria35 che invita a dare solidarietà ai 35 migranti sotto processo per avere partecipato ad una rivolta all’interno del centro di detenzione di Moria a Mitilene, sull’isola di Lesbo. Nell’hotspot di Moria sono trattenuti migliaia di migranti, uomini, donne e minori che, dopo gli accordi tra Turchia e Unione Europea e la chiusura […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Cie di Ponte Galeria, una ragazza tenta il suicidio

Una ragazza rinchiusa nel Cie di Ponte Galeria prova a togliersi la vita. Era già successo nel Dicembre del 2015 da parte di un ragazzo. Oggi abbiamo appreso che una ragazza detenuta nel Cie di Ponte Galeria a Roma ha provato ad impiccarsi nella propria cella.Sulle condizioni di salute della ragazza non si sa nulla al […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Roma. Perquisizioni nelle abitazioni di chi partecipa alla lotta contro i CIE

Ieri mattina a Roma, verso le 6,30 alcuni compagni e compagne sono state perquisiti nelle proprie case di residenza. A bussare alla porta c’erano poliziotti e digos che hanno sequestrato oggetti personali e notificato fogli di via. Le accuse sono manifestazione non autorizzata, con riferimento ai presidi sotto le mura del CIE di Ponte Galeria […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Abbattiamo muri e frontiere!” Cronache di un pomeriggio di (stra)ordinaria solidarietà al CIE di Ponte Galeria

Centinaia di persone si sono dunque radunate sotto le mura del CIE per esprimere solidarietà ai detenuti, che nelle ore precedenti si erano rivoltati contro la polizia che aveva intimato loro con cani e manganelli di rientrare nelle celle, con lo scopo evidente di impedire qualsiasi comunicazione con i solidali presenti di lì a poco […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino: donna migrante blocca la strada dopo il trasferimento al Cie del marito

Dal tardo pomeriggio, infatti, una donna egiziana, assieme ai suoi quattro figli, sta bloccando una delle grosse arterie torinesi, corso Massimo d’Azeglio, dopo che il marito, trovato senza documenti in regola, è stato trasferito al Cie di corso Brunelleschi. La donna si è seduta in mezzo alla carreggiata assieme ai figli e si rifiuta di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ventimiglia: “Andata e ritorno”

Da mesi assistiamo a continui controlli polizieschi nel territorio frontaliero francese, nel quale si è scatenata una vera e propria caccia all’uomo basata su un solo discrimine: il colore della pelle.I treni fermati a Menton Garavan vengono controllati a tappeto dalla gendarmerie, chiunque venga trovato senza documenti viene forzatamente fatto scendere, controllato, perquisito e deportato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Fiamme e proteste al Cie di Torino

Tutto è iniziato durante la mattinata in seguito a diverse e ripetute provocazioni da parte dei militari in servizio nella struttura di corso Brunelleschi. Dopo uno scontro verbale, nell’area bianca del Cie sono partite le prime proteste, in particolare il rifiuto del cibo del pranzo, mentre un ragazzo arabo ha tentato di impiccarsi ed è […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Rivolta nel centro d’accoglienza di Borgetto. Arrestati 4 migranti

I migranti avrebbero richiesto una somma aggiuntiva alla diaria giornaliera prevista. E, conoscendo l’atteggiamento di chi lavora e gestisce i centri d’accoglienza, hanno trovato il solito muro di fronte. Da qui, i migranti si sono spinti oltre, determinati a portare avanti una protesta, barricandosi dentro il centro con gli operatori. A quel punto, sono intervenuti […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Cie di Ponte Galeria, proteste e rappresaglie

Poco dopo un gruppo di ragazzi è riuscito a salire sul tetto e ricambiare il saluto dei e delle soldali, sono usciti dal buio nel quale li vorrebbero nascondere. Per tre lunghe ore hanno resistito sul tetto denunciando la loro condizione, intonando cori e canzoni e sbeffeggiando le guardie.  I poliziotti li hanno raggiunti minacciandoli […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Rivolta al CIE di Ponte Galeria

*** Ieri mattina due ragazzi hanno protestato per il lungo trattenimento nelle gabbie del centro e, data l’esasperazione, chiedevano di essere rimpatriati nonostante almeno uno tra i due ha tutta la famiglia in Italia. Davanti l’indifferenza della direzione, uno tra i due reclusi ha ingerito una lametta, l’altro ha iniziato a tagliarsi sul corpo. Ottenuto un […]