InfoAut
Immagine di copertina per il post

Paitone (BS): cariche contro picchetto antisfratto, rinvio al 12 aprile

Sul posto compagne e compagni del centro sociale Magazzino 47, dell’Associazione Diritti per tutti e del Collettivo Gardesano Autonomo che per tutto il pomeriggio di martedì 3 febbraio hanno resistito, nonostante la presenza di due blindati di carabinieri in assetto antisommossa.

Compagne e compagni sono rimasti in strada, davanti all’abitazione di Omar e della sua famiglia, con la moglie e tre minori, sotto sfratto per morosità incolpevole.

Nel frattempo sul tetto dell’abitazione sono saliti uno dei figli e alcuni attivisti del Collettivo Gardesano Autonomo.

Attorno alle 15. un’ambulanza è intervenuta per soccorrere uno dei bambini della famiglia sotto sfratto, che si è sentito male.

Durante il picchetto i carabinieri hanno caricato attiviste e attivisti a manganellate.

Diversi i contusi per i colpi ricevuti.

In particolare un compagno, dell’Associazione Diritti per Tutti, è rimasto ferito per le manganellate ricevute alla testa e ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.

Ascolta o scarica qui.

Nonostante le cariche, il picchetto – cresciuto via via di numero, arrivando a contare decine di presenze, tra cui alcuni abitanti del piccolo paese di Paitone – ha tenuto testa all’attacco poliziesco.

Alla fine la resistenza degli attivisti e delle attiviste ha ottenuto il blocco dello sfratto e il rinvio al 12 aprile, quando l’ufficiale giudiziario tornerà a Paitone per la decima volta.

Di seguito, diversi contributi audio raccolti da Paitone nel pomeriggio di martedì 3 febbraio:

LA LOTTA PAGA : l’annuncio definitivo del rinvio dello sfratto al 12 aprile  con Alessandro, collaboratore della redazione e compagno del Csa Magazzino 47 di Brescia

Un compagno ferito, ma il picchetto resiste. Aggiornamento con Alessandro collaboratore della Redazione e compagno del CSA Magazzino 47.

Umberto della Redazione durante le cariche dei carabinieri contro il picchetto di Paitone

Il collegamento con gli attivisti del Collettivo Gardesano Autonomo saliti sul tetto

Il secondo collegamento con Umberto della redazione e di Diritti per Tutti

La testimonianza del figlio della coppia sotto sfratto

Il primo collegamento con Umberto della redazione e di Diritti per Tutti.

Solo ieri, lunedì 2 febbraio, a Brescia c’erano stati ben quattro picchetti antisfratto vincenti in città a Brescia.

Le famiglie di Ali, Karim, Prince e Daniela non erano uscite di casa.

Un centinaio di attiviste e attivisti dell’Associazione Diritti per tutti e del Magazzino 47 hanno presidiato gli appartamenti di altrettante famiglie in Contrada del Carmine,Via Pusterla, via Gorizia e vicolo Candia (zona piazza Tebaldo Brusato), bloccando le esecuzioni ed ottenendo rinvii a marzo e aprile.

In serata oltre un centinaio di persone si erano ritrovate al Magazzino 47 di via Industriale 10 a Brescia per la consueta assemblea del lunedì sera, che dal 2010 organizza settimanalmente la lotta dal basso per il diritto all’abitare.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

antisfrattobrescia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Piano Casa”: il governo Meloni di fronte alla crisi abitativa strutturale

In questi giorni il governo Meloni sta discutendo del “Piano Casa”. Creazione dell’Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti, abbreviate le procedure e le tempistiche: tutto sembra aggravare una situazione di crisi abitativa già critica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Asl di Torino: un sistema di favori al servizio della politica?

L’Italia è un paese anziano e in calo demografico ma gli investimenti nel comparto sanitario e socio-assistenziale sono sempre meno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via e avvisi orali per aver letto al megafono: la Questura di Brescia contro Extinction Rebellion

La Questura di Brescia notifica cinque fogli di via e avvisi orali ad attiviste di Extinction Rebellion per aver partecipato ad una manifestazione di fronte Intesa Sanpaolo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Brescia: perquisizioni di polizia a studenti e studentesse per lo sciopero generale “Blocchiamo tutto” del 22 settembre

All’alba di domenica 28 settembre 2025 agenti della Digos della Questura di Brescia si sono presentati a casa di alcuni giovani studenti e studentesse, delle scuole superiori e universitari, per effettuare perquisizioni.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: si leva il malcontento dalla campagna, arriva la protesta dei trattori. Le voci dal “Riscatto Agricolo”

La protesta dei trattori è arrivata anche a Brescia. Presidi in una quindicina di città sotto la sigla “Riscatto agricolo”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Lia, compagna e volontaria della Libreria del Gatto alla festa di Radio Onda d’Urto

È mancata l’amica e compagna Lia, volontaria della Festa di Radio Onda d’Urto presso la Libreria del Gatto Nero, mamma di Anna e moglie di Macio.