InfoAut
Immagine di copertina per il post

Perugia: processo per imbrattamento, la solidarietà è un’arma! Usiamola

||||

Pochi giorni fa si è tenuta la prima udienza del processo per imbrattamento che vede coinvolto un militante del nostro collettivo politico

Circa un anno fa abbiamo raccontato in maniera approfondita tutta la vicenda: https://bit.ly/3fAPmxY

Il nostro comunicato

Fin da subito è apparso chiaro il tentativo di colpire l’attività politica del nostro collettivo, di attaccare non il singolo compagno ma tutta l’esperienza costruita in città a partire dalla vertenza contro Arci passando per lo sportello sociale e le lotte dei lavoratori che abbiamo sostenuto e alimentato.

Nel nostro percorso di lotta abbiamo da sempre denunciato e criticato duramente il sistema consociativo di potere costituito in primis da CGIL – Partito Democratico – mondo della cooperative.

Ci troviamo oggi a dover sostenere le spese legali di un procedimento penale che ha davvero dell’assurdo: perizie grafologiche, biometriche, cefaloscopiche, analisi delle celle telefoniche, delle scarpe, dei post pubblicati sulla nostra pagina facebook e tanto altro ancora.

Il nostro collettivo è composto da precari e disoccupati ed è per questo che non potendoci intimorire diversamente cercano di colpirci nella maniera più vigliacca possibile: ovvero sulla capacità economica di sostenere le elevate spese legali.

Sia ben chiaro, non ci siamo mai fatti spaventare da questo tipo di attacchi e non succederà nemmeno stavolta.

Chiaramente questo attacco repressivo è poca cosa rispetto a quello che stanno subendo tante realtà di lotta in tutta Italia in questi ultimi anni, ma è altrettanto importante non abbassare la guardia e rispondere con l’unica arma che abbiamo a disposizione: la solidarietà!

Chiediamo a tutte e tutti i solidali un piccolo aiuto economico

TOCCANO UNO – TOCCANO TUTTI

Qui il link alla raccolta fondi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

Perugia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per un movimento perugino dei disoccupati e delle disoccupate

Riceviamo e pubblichiamo la piattaforma rivendicativa del Movimento di Lotta Disoccupati/e Perugia. Buona lettura!   SITUAZIONE LOCALE La crisi socio-sanitaria in corso oramai da un anno e mezzo, ha prodotto nella nostra città e nella nostra Regione, tra le altre cose, una forte diminuzione dei posti di lavoro ed un importante incremento dei senza lavoro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Perugia nasce un nuovo progetto di autoproduzione: orto, terra e libertà!

Riceviamo e pubblichiamo… CAMPAGNA DONAZIONI AGOSTO 2021. VOGLIAMO CREARE COLTIVAZIONI PER DARE UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO A DISOCCUPATI E PRECARI: ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO! Siamo il comitato Perugia Solidale, nato nell’aprile 2020. In piena pandemia abbiamo iniziato distribuire alle famiglie maggiormente colpite dalla crisi sociosanitaria pacchi alimentari e beni di prima necessità. Fin da subito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Perugia: Tra Corvèe medievali e colpevolizzazione della povertà

Perugia 1416? No Perugia 2020   Certo è una forzatura ma a leggere l’ultima norma sul “baratto amministrativo” possiamo dire che il Comune di Perugia ha deciso di iniziare la campagna di promozione di Perugia 1416 – rinviata a settembre – con la votazione di una norma che ci riporta un po’ indietro nei secoli. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Perugia CGIL e Partito Democratico all’attacco degli Operatori Sociali Autorganizzati

Riceviamo e pubblichiamo… L’inchiesta del secolo: 130 pagine di perizie e indagini per una scritta. A finire sotto processo è un nostro militante ma è chiaro l’intento di colpire l’attività politica dell’intero collettivo OSA. A fine Dicembre ad un nostro militante è stata consegnata negli uffici della Questura di Perugia l’avviso di fine delle indagini […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perugia: apre lo sportello operatori sociali

Negli ultimi mesi di lotta, come Operatori Sociali Autorganizzati, abbiamo ritenuto che sia necessario aprire una nuova fase, per noi e per la città. Abbiamo compreso che il Terzo settore – da anni laboratorio privilegiato di sfruttamento – è terreno dove si intrecciano con forza interessi politici ed economici. La composizione della forza lavoro nel […]

Immagine di copertina per il post
Culture

‘Erdogan Terrorist’, otto anni e sei mesi di daspo per uno striscione a una partita di volley

Il 21 marzo al PalaEvangelisti si disputa il ritorno del match di volley champions league Perugia-Ankara. Sugli spalti compare uno striscione ‘Erdogan Terrorist, Free Afrin’. Polizia e carabinieri lo rimuovono prontamente. Otto spettatori in possesso di regolare biglietto vengono allontanati. Nei giorni seguenti ogni manifestante è stato raggiunto da un Daspo sportivo, che prevede pesanti […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Affezionati alle lame. Ancora un’aggressione fascista in provincia di Perugia

ieri notte a Ponte Felcino una nuova aggressione fascista. Come al solito i valorosi prodi italici si muovono con le lame.  Alcuni militanti di Potere al popolo impegnati ad attaccare manifesti elettorali sono stati colpiti alle spalle ieri notte. Mario è stato raggiunto da diversi fendenti alla schiena e alla coscia, mentre un altro ragazzo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sulle restrizioni delle piazze a Perugia

Riprendiamo dalla pagina Facebook del Circolo Island questo comunicato sulle recenti ordinanze emanate dall’amministrazione di Perugia che impongono una serie di limitazioni nell’uso e nell’attraversabilità degli spazi pubblici: “Non ci sarà più totale e assoluta libertà, qualche limitazione tornerà utile affinché tutto avvenga senza problemi”. E ancora: “In questo momento storico la gente ha bisogno […]