InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Perugia nasce un nuovo progetto di autoproduzione: orto, terra e libertà!

||||

Riceviamo e pubblichiamo…

CAMPAGNA DONAZIONI AGOSTO 2021.

VOGLIAMO CREARE COLTIVAZIONI PER DARE UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO A DISOCCUPATI E PRECARI: ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!

Siamo il comitato Perugia Solidale, nato nell’aprile 2020. In piena pandemia abbiamo iniziato distribuire alle famiglie maggiormente colpite dalla crisi sociosanitaria pacchi alimentari e beni di prima necessità.

Fin da subito abbiamo ritenuto opportuno rivolgerci ai piccoli produttori locali per l’acquisto dei prodotti che avrebbero composto le cassette solidali. Con gli stessi produttori abbiamo anche organizzato un gruppo d’acquisto solidale e popolare (GASP) attraverso il quale gli/le abitanti dei vari quartieri in cui ci siamo radicati potessero fare spesa una volta a settimana, contribuendo con una piccola percentuale al finanziamento delle iniziative solidali.

Abbiamo così creato un circuito mutualistico attraverso la solidarietà, anzitutto per valorizzare attività agricole a conduzione familiare che, seppur con gran fatica, si ostinano a lavorare in maniera etica e nel rispetto dell’ambiente e del territorio. Ma soprattutto abbiamo voluto dare da mangiare a chi, mettendosi in gioco, non ci ha chiesto solo del cibo, ma anche di lottare insieme fianco per riscattare una dignità sottratta.

A chiusura di questo CIRCOLO VIRTUOSO DI RISCATTO SOCIALE E DI ECONOMIA ALTERNATIVA da quest’anno vorremmo iniziare anche l’autoproduzione di prodotti agricoli destinati alle cassette solidali e al GASP.

Tra le campagne di Collestrada siamo riusciti a prendere in gestione un pezzetto di terra dove ci stiamo organizzando per impiantare l’orto invernale, creando un’opportunità di lavoro per alcuni disoccupati che si sono resi disponibili.

Tutte le attività svolte fino ad ora (cassette alimentari, gasp, sportelli sociali, lezioni di italiano, acquisto di dispositivi per giovani studenti/esse) sono state possibili esclusivamente grazie alla buona volontà di decine di militanti e volontari che hanno messo a disposizione teste, braccia ed impegno e grazie alle generose donazioni dei/lle perugini/e.

Anche per questa nuova attività avremo bisogno del vostro aiuto. Per questo lanciamo un appello a tutti/e quei/lle cittadini/e, aziende agricole, rivenditori di piante, sementi e attrezzature per la coltivazione a sostenere questo progetto.

Potete aiutarci in due modi:

1 facendo una donazione in denaro al Comitato Perugia Solidale (causale “Orto Solidale”), per permetterci di comprare piante, attrezzi e sostenere le altre spese necessarie ad avviare l’attività.

TRAMITE IBAN: IT24-B-05034-03001-000000004530

2 Donandoci direttamente le piantine di stagione o attrezzi per il lavoro nei campi.

CHIAMA AL NUMERO: 3711373366

Vi chiediamo uno sforzo, in un mese come agosto in cui è difficile incontrarsi per eventi e cene di sottoscrizione.

Ogni piccolo contributo sarà prezioso!

SCONFIGGIAMO L’ISOLAMENTO, CREIAMO SOLIDARIETA’!

PERUGIA SOLIDALE

GRUPPO ORTO TERRA E LIBERTA’

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

AUTOPRODUZIONEPerugiaterra

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

2.5 Radura || La prima cosa. Lotte per la salute in Calabria

La salute è un indicatore delle disuguaglianze sociali tra i più chiari. L’ambiente in cui viviamo, ciò di cui ci nutriamo, lo stile di vita a cui abbiamo accesso, le condizioni di lavoro, l’accesso alla cura sono una tessitura che influisce sul nostro stato di salute.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: cariche verso chi protesta contro la cancellazione del Reddito di Cittadinanza

Cariche ieri contro i disoccupati arrivati a Roma da Napoli per protestare contro la cancellazione del Reddito di Cittadinanza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo, i percettori del reddito di cittadinanza ancora in piazza: tensione con la polizia

Mentre migliaia di famiglie siciliane hanno perso il reddito, i servizi sociali, i centri per l’impiego e le APL versano nel caos.Questa mattina i disoccupati palermitani sono tornati in piazza, davanti l’assessorato del lavoro, per continuare a manifestare contro l’abolizione del reddito. da Trinacria «Reddito o lavoro» si legge così sullo striscione che i manifestanti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: Reddito contro Rendita, tre giorni per il diritto all’abitare lancia la proposta di mobilitazione nazionale per il 19 ottobre

Dall’8 al 10 settembre si è svolta a Roma presso Metropolix la tre giorni “Reddito contro rendita. Dalla parte del diritto all’abitare.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo, Caivano, Quarticciolo: solo carcere e polizia.

Dopo gli stupri di gruppo di Caivano e Palermo, dopo il ragazzo di 24 anni ucciso a Napoli, il governo Meloni cavalca l’onda mediatica e approva un disegno di legge mirato a rendere più semplici e frequenti gli arresti dei ragazzi minorenni. Meloni dichiara che per lei questa è “prevenzione, non repressione”, affermando che istituire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mondo Convenienza: fermato lo sgombero si rilancia con una settimana di mobilitazione a livello nazionale.

Continuano a protestare ma in forma autorizzata i facchini e gli autisti, da 100 giorni impegnati a rivendicare, davanti al magazzino di distribuzione di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), l’applicazione del contratto del settore logistica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I medici a gettone e la sanità pubblica

Come una piaga d’Egitto, l’esternalizzazione dei servizi medici ad agenzie di somministrazione lavoro, amichevolmente dette cooperative, si è diffusa, partendo dai pronto soccorso ed è andata via via espandendosi agli altri reparti, mortificando e desertificando i servizi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caos totale. Ancora in piazza a Napoli contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza

Ieri ha avuto luogo a Napoli la quarta giornata di mobilitazione in un mese contro l’abolizione del Reddito di Cittadinanza.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campi Bisenzio: tentativo di sgombero al presidio di MondoConvenienza.

Questa mattina la polizia si è presentato al presidio di via Gattinella a Campi Bisenzio, deposito di Mondo Convenienza, con l’intenzione di procedere allo sgombero dei lavoratori in sciopero da 100 giorni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La parte che manca – Sale

“La parte che manca” è un podcast a puntate per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il crollo del ponte Morandi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina. Feriti ed arresti in un nuovo conflitto sulla terra a Santiago del Estero

La scorsa settimana la tensione si è accesa tra continue minacce e movimenti di estranei armati. Dietro c’è l’interesse di una società tedesca che emette “obbligazioni verdi”. Il governo provinciale ha inviato la polizia per evitare ulteriori incidenti, ma gli agricoltori sostengono che la situazione è “molto pericolosa”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La proprietà privata come modello di espulsione in campagna o in città

Abbiamo tradotto questo interessante articolo sulla sacralizzazione della proprietà privata per quanto riguarda l’abitare e i territori. L’articolo fa riferimento alla situazione argentina, ma si possono trovare molti punti in comune con il modo in cui questo paradigma viene applicato anche in Europa. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Appello a riprendersi le terre e a bloccare le industrie che la divorano.

Verso il 25 marzo: mobilitazione internazionale in difesa dell’Acqua a Poitou.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Finanziarizzazione della terra: nuove dinamiche di appropriazione della rendita fondiaria e territoriale

Già nel 1982 Harvey 1 richiamava l’attenzione sul fatto che “nel capitalismo avanzato la terra è trattata come un’attività finanziaria; ciò che si compra e si vende non è la terra ma il diritto ad appropriarsi della sua rendita”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Femminismi della terra e delle sementi

I percorsi dei femminismi contadini e popolari hanno la sinuosità, l’orizzonte e le scorciatoie dei territori e dei corpi che danno loro vita. Non sono frutti diretti dei libri, ma frutti politici e culturali della terra. Diventano libri, testi, dopo essere stati per qualche tempo dei semi – non transgenici – che vengono seminati, vengono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per un movimento perugino dei disoccupati e delle disoccupate

Riceviamo e pubblichiamo la piattaforma rivendicativa del Movimento di Lotta Disoccupati/e Perugia. Buona lettura!   SITUAZIONE LOCALE La crisi socio-sanitaria in corso oramai da un anno e mezzo, ha prodotto nella nostra città e nella nostra Regione, tra le altre cose, una forte diminuzione dei posti di lavoro ed un importante incremento dei senza lavoro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Perugia: processo per imbrattamento, la solidarietà è un’arma! Usiamola

Pochi giorni fa si è tenuta la prima udienza del processo per imbrattamento che vede coinvolto un militante del nostro collettivo politico Circa un anno fa abbiamo raccontato in maniera approfondita tutta la vicenda: https://bit.ly/3fAPmxY Il nostro comunicato Fin da subito è apparso chiaro il tentativo di colpire l’attività politica del nostro collettivo, di attaccare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Wallmapu: lo stato di polizia cileno reprime ancora una volta massicciamente la comunità di Temucuicui.

Dall’interno del nostro territorio ancestrale esprimiamo all’opinione pubblica il nostro più assoluto rifiuto al terrorismo dello Stato del Cile che ancora una volta mantiene e riproduce le pratiche colonialiste che storicamente ha esercitato attraverso violenza e genocidio sulla nostra nazione mapuche.  DICHIARAZIONE DI ALLEANZA TERRITORIALE MAPUCHE. Terrorismo di stato in Ercilla: il tentativo di far […]