InfoAut

Roma 8 arresti: liberi tutti! Ci siamo rimessi in marcia e non ci fermeremo – dalla Sapienza occupata sul 14N

Comunicato stampa sulle cariche della polizia e i manifestanti arrestati. 14 Novembre 2012, Sciopero generale europeo a Roma. Oggi a Roma oltre cinquantamila studenti e studentesse delle scuole superiori, delle università e precari della scuola hanno invaso le strade partendo dalla Sapienza, da Castro Pretorio, da piazzale Ostiense e da altri punti della città per contestare le politiche di austerity del Governo Monti imposte dalla BCE. Nella giornata dello sciopero europeo tutte le figure atipiche, gli studenti, i disoccupati e gli sfruttati hanno manifestato un’alternativa al Governo della Troika, rivendicando diritti, libertà, lavoro e un futuro degno.

Il corteo aveva pubblicamente dichiarato la ferma volontà di portare la propria voce sotto i palazzi del potere che da troppo tempo ormai sono protetti da zone rosse inaccessibili al dissenso . Decine di migliaia di giovani hanno attraversato le vie del centro invadendo il lungotevere, aggirando i blocchi imposti da uno schieramento di forze dell’ordine senza precedenti, cercando di conquistare il proprio percorso metro dopo metro, mettendo in gioco, con determinazione, i propri corpi.

Per chi non sostiene l’austerity imposta dalla finanza cala la notte sui diritti, e la polizia torna a dare libero sfogo alla sua violenza. Insopportabilmente pesante, per la brutalità dei pestaggi, ma ancora di più per 13 persone: giovanissimi, arrestati e tradotti a Regina Coeli e a Rebibbia con accuse folli. Parliamo della polizia degli affari mafiosi di Izzo, di Manganelli, della gratitudine di Stato a chi massacra inermi cittadini che osano esercitare i loro diritti.

Fa sorridere leggere i titoli dei giornali oggi pomeriggio: molti utilizzano espressioni come “guerriglia” e “violenza che ha oscurato le ragion della protesta”. La realtà è ben diversa. Come si vede chiaramente in tutti i video pubblicati dagli stessi quotidiani, la polizia ha caricato il Book Block con una violenza senza precedenti, attaccando la testa del corteo. Contemporaneamente le forze dell’ordine hanno spezzato il corteo in più punti, chiudendo le vie di fuga e dando vita ad una vera e propria caccia all’uomo, proseguita per ore nel centro di Roma.

Una gestione dell’ordine pubblico di questo tipo ricorda il Sudamerica dei peggiori anni. Inseguire studenti giovanissimi, mettere in pratica dei sistematici pestaggi a terra, lanciare le camionette in corsa contro una manifestazione sono degli atti di una violenza inaudita, contro cui difendersi o provare resistere è inevitabile e legittimo. Chiediamo che questa volta i partiti, i sindacati, le associazioni prendano davvero posizione e dichiarino inaccettabili le violenze che la polizia ha perpetrato nelle strade di Roma.

Il Governo Monti – dei tecnici, ma anche della Santa Alleanza Alfano Bersani Casini – in questi giorni sta mostrando il suo vero volto, un’espressione fatta di rifiuto del dissenso e brutalità per le strade. Un Governo che non sopporta la voce dissenziente dei giovani. Ma tutti questi giovani, in centinaia di migliaia oggi per la prima volta in tutta Europa, si sono riversati per le strade per fermare la corsa verso l’austerity, la precarizzazione e la dittatura della finanza.

Rilanciamo per questo un appuntamento di mobilitazione per domani alle 10, con conferenza stampa alle 12, nella facoltà di Lettere e vi preannunciamo sin da subito che nei prossimi giorni scenderemo di nuovo in piazza. Noi, a differenza di chi si fa scudo di migliaia di agenti, non abbiamo alcuna paura.

Ci siamo rimessi in marcia, e non ci fermeremo!
Liberi tutte e tutti subito!

Studenti e studentesse della Sapienza


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

14Nroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]