InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma. Piazza del popolo, slitta la sentenza per il 14 dicembre

L’udienza tenu­tasi ieri sem­bra aver stra­volto l’impianto dell’accusa. Con il rin­vio della sen­tenza (dovuta ad alcune ragioni di ruolo) l’udienza è stata man­te­nuta per le con­clu­sioni della difesa. Gli avvo­cati Anto­nello Fabiano e Marco Lucen­tini, che assi­stono gran parte degli impu­tati, hanno chie­sto l’assoluzione per­ché con­vinti che «il fatto non sus­si­ste e non costi­tui­sce reato». Ripren­dendo alcuni ragio­na­menti svi­sce­rati nella IX Sezione Penale Lucen­tini ha pre­ci­sato che «la richie­sta di asso­lu­zione avan­zata è sup­por­tata dal fatto che la let­tura data dal Pm era viziata da un grave pro­blema di fondo, da una macro­sco­pica ine­sat­tezza: i mezzi delle forze dell’ordine, su cui l’accusa ritiene siano state effet­tuate vio­lenze impu­ta­bili ai miei assi­stiti, in realtà non erano mai stati in Via in Aquiro dove si ritiene si fos­sero veri­fi­cati gravi epi­sodi con­tro le forze dell’ordine».

In quella gior­nata e in quel luogo spe­ci­fico gli impu­tati, ripresi anche dai video della scien­ti­fica, lan­cia­rono uova e pal­lon­cini di ver­nice all’indirizzo di Palazzo Chigi, sim­bo­leg­giando la pro­pria indi­gna­zione per quanto si stava con­su­mando alla Camera. Come si è arri­vati a que­sta sco­perta? «Non attra­verso par­ti­co­lari inda­gini — ci ha spie­gato Lucen­tini — I fil­mati che ci hanno per­messo di con­sta­tare che i blin­dati in esame non erano in Via in Aquiro, tra le altre cose, sono stati intro­dotti dal Pm che ne ha usato par­zial­mente solo alcuni foto­grammi. Que­sto evi­den­zia due cose: la prima, che con un’analisi più accu­rata delle imma­gini si sarebbe potuto chia­ra­mente vedere che i mezzi inte­res­sati non sono mai com­parsi nelle zone indi­cate dall’accusa, tron­cando sul nascere le ragioni infon­date di un acca­ni­mento giu­di­zia­rio dal chiaro sapore poli­tico. Ma soprat­tutto l’essersi sof­fer­mati sul solo esame di alcuni foto­grammi rap­pre­senta un esem­pio di grave decon­te­stua­liz­za­zione che non tiene conto dell’intero girato pro­dotto, ripe­tiamo, dalle stesse forze dell’ordine».

Nel corso delle udienze, la difesa ha richie­sto la testi­mo­nianza di un fun­zio­na­rio di poli­zia che ha for­nito ele­menti per pro­vare l’infondatezza dell’accusa. «Vit­to­rugo Cag­giano, Vice-Questore aggiunto di Roma, era uno dei fun­zio­nari pre­senti in piazza e dun­que pre­sente ai fatti che sono adde­bi­tati agli impu­tati. Ed è stato pro­prio lui a dichia­rare che sotto Mon­te­ci­to­rio, dove i mezzi delle forze dell’ordine sbar­ra­vano ogni accesso verso Palazzo Chigi, non si veri­ficò nes­sun epi­so­dio di vio­lenza», ha aggiunto Lucentini.

In un clima di incer­tezza il pre­si­dente della Corte Zaira Sechi ha rin­viato le con­clu­sioni della difesa degli altri impu­tati al 30 aprile. La sen­tenza di que­sto lungo pro­cesso è pre­vi­sta il 23 giugno.

da Il Manifesto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

14 dcembrepiazza del popoloroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]