InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma. Verso il #19O, don’t keep calm

Blitz della #vendettaprecaria in un call center di Roma verso il #19O

Ieri, 9 ottobre nell’ambito della giornata a carattere nazionale di azioni dislocate nei territori in vista della manifestazione del 19 ottobre si apre anche la nostra campagna di avvicinamento alla settimana di mobilitazione contro le politiche di austerity. Ognuna delle giornate sarà caratterizzata da un’azione di contrasto alle politiche e ai soggetti che stanno precarizzando l’esistenza di milioni di persone in Italia e in Europa. Ognuna delle giornate sarà caratterizzata da una pratica riproducibile con cui esercitare la vendetta precaria.

#Shutdown: spegni lo sfruttamento #crash

Ieri, 9 ottobre la #vendettaprecaria si è abbattuta sugli uffici della GM Solution Italia call center partner di Wind colpevole di non pagare da mesi gli stipendi ai precari che ci lavorano ogni giorno. La definiamo un’azione “crash”, il fine è bloccare la produzione, sabotare il sistema di un’azienda. Questa non è una chiamata alle armi ma una chiamata al riconoscimento e all’azione. Decine di pc e il server centrale sono stati andati in tilt. Il comunicato, il video e il volantino distribuito durante l’iniziativa li trovate di seguito tra i materiali.

Conosciamo la velocità del turn over, il ritmo del ricambio continuo di persone che una volta capita la truffa del lavoro non remunerato se ne vanno senza avanzare pretese con la loro rabbia. In attesa di ispettori del lavoro che mai arriveranno e di fantomatici diritti che dal cielo mai cadranno, nel mentre la politica si riempie la bocca di retoriche e grandi parole e i sindacati complici mangiano come porci, insieme ai padroni e ai banchieri, siamo convinti che non sempre bisogna soccombere ai soprusi, che siano le misure dei governi della crisi, degli agenti in divisa, o dei propri datori di lavoro… a volte è possibile autorganizzare la propria rabbia e costruire così la propria giustizia.

La precarietà che avete creato vi si rivolterà contro.

Dove ci sarà ingiustizia e sfruttamento cadrà l’asteroide della #vendettaprecaria.

Questo il volantino distribuito

C’è lavoro e lavoro
#shutdown spegni lo sfruttamento

Noi siamo i precari, noi siamo i disoccupati, i cassintegrati, i lavoratori in nero, i sottoccupati sovraistruiti, l’esercito dei senza futuro in un paese che è diventato una giungla. Per troppo tempo siamo rimasti inattivi mentre intorno a noi i profitti saccheggiavano le nostre vite. I governi hanno sacrificato diritti e solidarietà sull’altare dei mercati e del pareggio di bilancio, sono aumentate le differenze tra ricchi e poveri, tra inclusi ed esclusi, tra regolari e clandestini.

Hanno re-inventato il lavoro precario, sottopagato e persino inutile o dannoso per l’ambiente in cui viviamo e la società che vogliamo.  Hanno costruito una propaganda di massa, fatta di un coro di voci stonate, per convincerci dell’ineluttabilità di tutto questo.
Ma noi bloccheremo i loro piani come potremo, con ogni mezzo a nostra disposizione. Siamo maschere anonime sulla cui fiducia non potranno contare, siamo cospirazione, sabotaggio, rivolta.

Siamo il desiderio collettivo che invoca l’asteroide e già ne vede il cratere.

Questa non è una chiamata alle armi ma una chiamata al riconoscimento e all’azione. Devi fermare tutto questo prima che diventi accettabile. E’ il momento di contrattaccare, è il momento delle vendetta precaria. Chi non apprezza la vendetta non ha conosciuto lo sfruttamento, la presa in giro, la perdita di tempo e la frustrazione intenzionalmente provocata  da lobbisti, speculatori, arrivisti, corrotti e corruttori.

Noi non dimentichiamo, noi non perdoniamo.

segui la maschera della #vendettaprecaria fino al 19 ottobre ed oltre.

Una maschera ci dice più di un volto.

Oscar Wilde

da indipendenti.eu

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#19Oroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.