InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma. Verso il #19O, don’t keep calm

Blitz della #vendettaprecaria in un call center di Roma verso il #19O

Ieri, 9 ottobre nell’ambito della giornata a carattere nazionale di azioni dislocate nei territori in vista della manifestazione del 19 ottobre si apre anche la nostra campagna di avvicinamento alla settimana di mobilitazione contro le politiche di austerity. Ognuna delle giornate sarà caratterizzata da un’azione di contrasto alle politiche e ai soggetti che stanno precarizzando l’esistenza di milioni di persone in Italia e in Europa. Ognuna delle giornate sarà caratterizzata da una pratica riproducibile con cui esercitare la vendetta precaria.

#Shutdown: spegni lo sfruttamento #crash

Ieri, 9 ottobre la #vendettaprecaria si è abbattuta sugli uffici della GM Solution Italia call center partner di Wind colpevole di non pagare da mesi gli stipendi ai precari che ci lavorano ogni giorno. La definiamo un’azione “crash”, il fine è bloccare la produzione, sabotare il sistema di un’azienda. Questa non è una chiamata alle armi ma una chiamata al riconoscimento e all’azione. Decine di pc e il server centrale sono stati andati in tilt. Il comunicato, il video e il volantino distribuito durante l’iniziativa li trovate di seguito tra i materiali.

Conosciamo la velocità del turn over, il ritmo del ricambio continuo di persone che una volta capita la truffa del lavoro non remunerato se ne vanno senza avanzare pretese con la loro rabbia. In attesa di ispettori del lavoro che mai arriveranno e di fantomatici diritti che dal cielo mai cadranno, nel mentre la politica si riempie la bocca di retoriche e grandi parole e i sindacati complici mangiano come porci, insieme ai padroni e ai banchieri, siamo convinti che non sempre bisogna soccombere ai soprusi, che siano le misure dei governi della crisi, degli agenti in divisa, o dei propri datori di lavoro… a volte è possibile autorganizzare la propria rabbia e costruire così la propria giustizia.

La precarietà che avete creato vi si rivolterà contro.

Dove ci sarà ingiustizia e sfruttamento cadrà l’asteroide della #vendettaprecaria.

Questo il volantino distribuito

C’è lavoro e lavoro
#shutdown spegni lo sfruttamento

Noi siamo i precari, noi siamo i disoccupati, i cassintegrati, i lavoratori in nero, i sottoccupati sovraistruiti, l’esercito dei senza futuro in un paese che è diventato una giungla. Per troppo tempo siamo rimasti inattivi mentre intorno a noi i profitti saccheggiavano le nostre vite. I governi hanno sacrificato diritti e solidarietà sull’altare dei mercati e del pareggio di bilancio, sono aumentate le differenze tra ricchi e poveri, tra inclusi ed esclusi, tra regolari e clandestini.

Hanno re-inventato il lavoro precario, sottopagato e persino inutile o dannoso per l’ambiente in cui viviamo e la società che vogliamo.  Hanno costruito una propaganda di massa, fatta di un coro di voci stonate, per convincerci dell’ineluttabilità di tutto questo.
Ma noi bloccheremo i loro piani come potremo, con ogni mezzo a nostra disposizione. Siamo maschere anonime sulla cui fiducia non potranno contare, siamo cospirazione, sabotaggio, rivolta.

Siamo il desiderio collettivo che invoca l’asteroide e già ne vede il cratere.

Questa non è una chiamata alle armi ma una chiamata al riconoscimento e all’azione. Devi fermare tutto questo prima che diventi accettabile. E’ il momento di contrattaccare, è il momento delle vendetta precaria. Chi non apprezza la vendetta non ha conosciuto lo sfruttamento, la presa in giro, la perdita di tempo e la frustrazione intenzionalmente provocata  da lobbisti, speculatori, arrivisti, corrotti e corruttori.

Noi non dimentichiamo, noi non perdoniamo.

segui la maschera della #vendettaprecaria fino al 19 ottobre ed oltre.

Una maschera ci dice più di un volto.

Oscar Wilde

da indipendenti.eu

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

#19Oroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]