InfoAut

Solidarietà a Lucone! Fuori i fascisti dai nostri quartieri!

L’ennesima aggressione fascista si è consumata nella notte fra il 10 e l’11 maggio nel quartiere di Montesacro: sei persone con il volto coperto hanno atteso davanti l’ingresso di casa Luca Blasi, lavoratore precario e compagno dell’Astra e lo hanno colpito con una bottiglia rotta con il chiaro intento di sfregiarlo, per “dargli una lezione” ma la pronta reazione di Luca ha evitato il peggio, mettendo in fuga i vili aggressori. Luca sta bene ed è ancora più attivo di prima nell’impegno sociale e nella lotta antifascista. Questa è l’ennesima azione di violenza scatenata dai fascisti di Casa Pound. In tutta Italia si ripetono aggressioni a colpi di coltelli e bastoni da parte di esponenti dell’organizzazione neofascista, coccolati, protetti e candidati nelle liste del Pdl, scortati dalla Digos nei loro “attacchinaggi” notturni, protetti dai Carabinieri quando fanno finta di occupare un posto abbandonato. A Roma, nel Municipio IV, da quando il

Comune ha sostenuto e riconosciuto la finta occupazione abitativa di via Val D’Ala, si assiste a una escalation senza fine: prima la provocazione della occupazione della scuola Parini (con un compagno accoltellato nel pomeriggio stesso dell’occupazione), poi l’agguato agli studenti di Talenti (capeggiato da Alberto Palladino, portavoce di via Val D’Ala), fino all’aggressione dell’altra notte. Il Pdl copre politicamente e finanzia “Casa Pound”, allo scopo di usare i neofascisti come strumento di intervento nei territori che vedono un protagonismo dei movimenti e della società di civile, come in IV Municipio, a fronte del malgoverno delle destre. Il Comune di Roma fa finta di non conoscere i fascisti ogni volta che Casa Pound compie un aggressione mentre in realtà pubblicamente e ufficialmente ha concesso il patrocinio e ingenti finanziamenti per tantissime iniziative pseudo “socio-culturali”dei nipotini di Priebke. Ricordiamo, solo per fare un

esempio, che nel bilancio comunale è previsto l’acquisto dell’immobile di Via Napoleone III fintamente occupato da Casa Pound. Un piccolo presente (di 11,8 milioni di euro) fra buoni amici !

Luca è stato colpito perchè protagonista da anni delle lotte sociali, per il diritto alla casa, perché ha contribuito ad aprire la Palestra Popolare Valerio Verbano. Luca è stato colpito perché è un antifascista militante.

Non c’è nessuno scontro tra opposti estremismi, nessuna guerra di bande in atto a Roma: da un lato c’è chi lotta per trasformare lo stato di cose presenti, dall’altro c’è il Pdl, le forze dell’ordine, i fascisti e i palazzinari che li finanziano. Tutti insieme vogliono far tornare indietro Roma: non agli anni ’70, come sarcasticamente afferma spesso quel boia fascista di Alemanno, quando le lotte sociali e l’antifascismo militante impedirono la svolta golpista nel Paese, bensì agli anni ’50, quando la Democrazia Cristiana e i fascisti, ben coperti da polizia e carabinieri, dominavano con azioni squadristiche e cementificazioni selvagge la città, mentre la dirigenza del Pci era alla finestra, esattamente come lo è oggi quella dell’intero centrosinistra !

Ma non permetteremo che Roma diventi territorio fascista: resisteremo !

Fermiamo Alemanno e i suoi amici: chiudiamo “Casa Pound” subito !

CSOA “MACCHIA ROSSA” MAGLIANA

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

alemannoantifascismoroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.