InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sull’aggressione alla troupe di Striscia a San Basilio

||||

Condividiamo la riflessione di Valerio Nicolosi, filmaker romano, in merito all’aggressione di ieri pomeriggio alla troupe di Striscia la Notizia nel quartiere di San Basilio. Una riflessione che smonta le narrazioni mediatiche che vengono portate avanti in queste settimane sulle periferie. 

Nel 2010 a Tor Bella Monaca ci tirarono di tutto.

Eravamo in Viale dell’ Archeologia dopo un’operazione antidroga dei carabienieri. Dopo qualche minuto ci tiratono di tutto nonostante fossi con i carabinieri. Siamo dovuti andare via.
Ci siamo tornati sono qualche settimana per intervistare delle persone dopo aver lavorato ai contatti e aver preso accordi con le associazioni.

La domanda vera è: “Come vengono raccontate le periferie oggi?”

“Telecamere e Esercito nelle periferie” Virginia Raggi, 8/11/2017
“Tre mesi di mio nonno e si risolverebbe tutto” Alessandra Mussolini, 27/11/2017
“I marciapiedi dissestati, le sterpaglie un po’ dappertutto, qualche alberello stento, i cassonetti dell’immondizia sbilenchi e mezzo bruciati; e naturalmente ogni muro imbrattato dalle solite scritte smisurate. Il silenzio e la solitudine era ciò che più colpiva.” Ernesto Galli Delle Loggia, 02/11/2017

Potrei andare avanti per ore a riportare dichiarazioni di politici e giornalisti che parlano e scrivono di “periferie” come se fosse un unico territori omogeneo e con gli stessi problemi.
Io posso parlare per quelle che conoscono bene perchè ci sono nato e quelle che ho conosciuto per lavoro.
Parliamo del Tufello, di San Basilio, Tor Bella Monaca, Torre Angela, Quarticciolo, Primavalle, Laurentino, Vigne Nuove per arrivare a quelle più “lontane” dalla capitale ma che sono molto simili come Pomezia.
Poi ho conosciuto i quartieri più poveri di Bruxelles, quelli di Lille, le banlieue di Parigi, New York e Chicago.
Ogni situazione era a se stante anche se i problemi sono spesso simili. Ho il piacere di fare un lavoro che può raccontare queste realtà e io a differenza delle dichiarazioni che ho riportato vorrei mettere al centro di tutto solo una parola: DIGNITA’
Perchè nel racconto quotidiano che si fa di questi luoghi la dignità non c’è (quasi) mai.
Si parla di luoghi come se non ci fossero delle persone, luoghi in cui bisogna mettere in campo una “Reconquista” come se dalll’altra parte della barricata ci fossero i mori e i loro fregni iberici.
Le periferie sono un mondo complesso, articolato, “pieno di specchi” ha scritto ieri un mio amico. Ogni angolo è a se stante e quando lo giri si apre un altro mondo, altre dinamiche, altre regole.
Se proprio ci deve essere una barricata questa va superata con la DIGNITA’ che passa dal LAVORO per i giovani, l’EDUCAZIONE, PROSPETTIVE.
Perchè senza prospettive di vita “tranquilla” si cercano delle possibilità “più facili” che poi facili non sono ma di fatto sono le uniche.
Tornando a quello che è successo ieri io penso che sia gravissimo che “si siano sentiti due spari” e sia stato lanciato un mattone contro una troupe. Però la realtà è questa e quando si va in certi “territori” bisogna sapersi muovere e questo non vuol dire “chiedere il permesso” perchè non bisogna chiedere il permesso a nessuno ma vuol dire trovare contatti che nelle periferei lavorano tutti i giorni e che combattono proprio quello che noi vogliamo raccontare.
Arrivare in punta di piedi, chiedere, conoscere, informarsi, parlare con le persone e DOPO tirare fuori la telecamera.
Si lavora così altrimenti si cerca altro ma non è più giornalismo.

Che poi se volessimo sintetizzare in una frase quello che è il sentimento delle persone che vive questo tipo di realtà potremmo usare una frase che era presente sui muri dei “palazzoni” di via Giovanni Conti, a metà tra Vigne Nuove e il Tufello che sono stati il set di Bar(n)Out e Bia. La scritte recitava:
“BENVENUTI ALLE CASE PRIVATE, DI TUTTO!”

Dal profilo Facebook di Valerio Nicolosi – Filmaker

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

romasan basilio

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.