InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Pontedera. Si chiude la lotta Iscot: vincono gli operai in sciopero

L’ostinazione, la continuità dello sciopero, i blocchi, il presidio come punto di riferimento, la capacità di attaccare Sole e i suoi interessi. Sono state queste le carte vincenti giocate nei quarantuno giorni di lotta. Questa vittoria rappresenta un punto di partenza. La lotta ha infatti aperto una breccia nel sistema di sfruttamento del lavoro nell’indotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Con rabbia e amore. Lettera di Paolo Di Vetta sulla sorveglianza speciale

Il linguaggio del collegio giudicante fin dalle prime battute è duro e perentorio, sarei “principalmente dedito all’occupazione abusiva di immobili e a manifestazioni che hanno determinato scontri violenti con le forze dell’ordine”, cancellando con un’ immagine deformata la mia quotidianità, la mia vita di ogni giorno fatta di ore di lavoro e di studio, di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sabato 5 Novembre, corteo ed occupazione a Padova

Il corteo si è snodato per le piazze del centro, passando per Palazzo Moroni, dove più interventi hanno attaccato le politiche xenofobe e di guerra tra poveri portate avanti dalla Lega Nord. La carica e la determinazione durante tutta la mattinata è stata molta e a manifestazione conclusa si è deciso di raggiungere dal centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la shock economy, il terremoto al tempo della crisi

E’ necessario iniziare a cambiare realmente la cultura in questo Paese, a partire da quella edilizia. E’ necessario contrastare la logica criminale della shock economy, che dopo ogni catastrofe si ripresenta con i suoi monopoli, il suo stato di eccezione, le sue speculazioni. Non è mero sloganismo, ma l’esigenza concreta di strategie pubbliche a medio-lungo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Abitare nella crisi: aumentano i giri della lotta tra il 5N a Firenze e nuove occupazioni!

In un periodo di relativa calma, se non di vero e proprio “gelo” per le piazze di movimento, il diritto all’ abitare ha marcato una produttiva continuità sia nel radicamento territoriale dei comitati, sia nella capacità di produrre conflitto radicale e al contempo includere soggetti sociali spinti dal bisogno ma che finora non si erano […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pullman per Roma #27NOVEMBRE #C’èchidiceNO!

Dopo l’importante giornata di lotta e di contestazione alla Leopolda del Sì, il Popolo del NO si prepara a dare un forte segnale al governo e all’opinione pubblica in vista del voto del 4 dicembre. Segnala alla pagina C’è Chi dice NO eventuali altri pulman/treni/riferimenti per raggiungere la Capitale, fai girare la mappa e l’evento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche i risparmiatori truffati dicono no alla Leopolda

Riportiamo qui di seguito il comunicato dei No Salvabanche, presenti anch’esi alla giornata di mobilitazione contro la Leopolda renziana. Questo pomeriggio i risparmiatori dell’Associazione Vittime del Salvabanche e del No Salvabanche hanno preso parte alla manifestazione “Contestiamo Renzi alla Leopolda”, insieme a migliaia di persone che esprimono i tanti no a un governo illegittimo e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prima la distruzione della Jungle di Calais, ora i campi parigini

Gli sgomberi dei migranti, una mossa politica di Hollande Tra le 2 e le 4mila persone vivono in strada nella capitale francese. Ora il governo vuole sgomberare anche loro Non è un buon inverno per i migranti francesi. Questo lunedì il governo ha dichiarato “conclusi” i lavori di smantellamento del campo rifugiati di Calais, dove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Foodora, dall’azienda nessuna apertura. La mobilitazione dei rider continua

  Di seguito il comunicato stampa diffuso dai rider in seguito all’”incontro” (dalla pagina Deliverance Project): Precisazioni sulla convocazione da parte di foodora di alcuni dei suoi lavoratori il 2 Novembre ’16 Avevamo accolto con spirito costruttivo quella che ingenuamente avevamo considerato un’apertura dell’azienda nei confronti dei suoi lavoratori. Pensavamo potesse essere una buona occasione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Report assemblea nazionale STUDAUT, 30-31 Ottobre @Roma

Per fare tutto ciò è necessario stravolgere la ritualità delle mobilitazioni studentesche e prendere il nostro bagaglio politico e riadattarlo ad una soggettività diversa da quella che abbiamo sempre conosciuto. La scommessa è riuscire a utilizzare le nostre pratiche in nuovi modi, in nuovi contesti.Le occupazioni, le autogestioni e le assemblee sono mezzi che abbiamo […]