
Afghanistan, attori internazionali, crisi umanitaria, Isis K

Abbiamo chiesto a Laura del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), attivo nella promozione di progetti di solidarietà a favore delle donne afghane sin dal 1999, di raccontarci come stanno andando le cose in Afghanistan a ormai tre mesi e mezzo dall’insediamento del governo dei Talebani.
Ci ha restituito il quadro di un paese al collasso, socialmente e economicamente. La gestione talebana non garantisce i servizi minimi essenziali alla popolazione, l’inflazione è alle stelle ed è difficile procacciarsi beni di prima necessità. Ascolta l’approfondimento, in cui si parla anche degli attori internazionali coinvolti e dello scontro interno ai Talebani e con i loro rivali di Isis K, che continuano a fare attentati per dimostrare l’instabilità del nuovo governo.
{mp3remote}https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/Cisda.mp3{/mp3remote}
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.