InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

tradotto da Resumen Latinoamericano

Il corteo presidenziale stava percorrendo l’avenida Yrigoyen quando è stato aggredito da diverse persone che hanno lanciato pietre e insultato il presidente, accompagnato dalla sorella Karina, dal responsabile politico Sebastián Pareja, dai candidati José Luis Espert e Maximiliano Bondarenko e dal regista Santiago Oria.

«Confermateci che non arriverà in piazza. Vediamo che stanno attaccando il presidente. La situazione si è complicata parecchio», ha riferito il giornalista di C5N Lautaro Maislin, che si trovava sul posto nel momento di massima tensione.

Di fronte all’aggressione al corteo presidenziale con pietre, bottiglie e centinaia di insulti, la sicurezza presidenziale ha protetto il capo dello Stato e il furgone su cui viaggiava ha lasciato il luogo ad alta velocità per evitare ulteriori attacchi.

L’idea iniziale era che il presidente percorresse diversi isolati del distretto situato nella Terza Sezione Elettorale e concludesse con un grande evento in Plaza Grigera, cosa che alla fine non è avvenuta.

Fallita la carovana di Milei a Lomas de Zamora: due persone arrestate

Il presidente ha cercato di fare un giro a Lomas de Zamora, ma un gruppo di residenti ha protestato per la sua presenza nella zona.

Nel tentativo di attirare l’attenzione sulla campagna elettorale di Buenos Aires e di distogliere i riflettori dallo scandalo relativo al pagamento di tangenti all’Agenzia Nazionale per la Disabilità (Andis), mercoledì il presidente Javier Milei ha organizzato una carovana fallita a Lomas de Zamora, interrotta da una protesta dei residenti. “Tutto quello che dicono è una bugia”, ha dichiarato il presidente in risposta alla domanda sugli audio attribuiti a Diego Spagnuolo. L’intervento della campagna si è concluso con lanci di pietre e bottiglie contro i candidati e due persone arrestate.

«Tutto quello che dice (Spagnuolo) è una bugia e lo porteremo davanti alla giustizia e dimostreremo che ha mentito», è stata la prima frase di Milei al microfono di C5N, quando è stato interrogato sulle accuse del suo amico, avvocato ed ex titolare dell’Andis. Il presidente ha parlato dal cassone del furgone che ha percorso alcuni isolati lungo l’Avenida Yrigoyen, l’arteria principale del partito della periferia sud.

Milei ha scelto di mostrarsi nuovamente con sua sorella Karina, indagata per le presunte tangenti denunciate da Spagnuolo, e accompagnato anche dal candidato alla carica di deputato nazionale per Buenos Aires, José Luis Espert, che alla fine è fuggito dal corteo a bordo di una moto, e dal fondatore di La Libertad Avanza Sebastián Pareja.

Il corteo era previsto per le 14 a Yrigoyen e Laprida, ma è partito da Colombres, a tre isolati dal punto di ritrovo, e ha percorso solo quei metri lungo il viale principale, fino a svoltare su Laprida tra urla, insulti e oggetti lanciati contro Milei.

Il corteo fallito è iniziato circondato da un gruppo di militanti che Milei, Espert, Kairna e Pareja hanno salutato e incoraggiato, circondati da un nutrito gruppo di addetti alla sicurezza. Tra loro, il giornalista di C5n Laturo Maislín è riuscito a ottenere la prima dichiarazione del presidente sul caso delle registrazioni audio, ricevendo anche un avvertimento da uno dei membri della sicurezza: «Figli di puttana, dovrete andare in un altro paese per coprire notizie menzognere».

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

argentinacorruzioneMilei

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano: svendita di San Siro e Olimpiadi Invernali, tegole giudiziarie sulla città “appaltata” ai grandi eventi

La gip di Milano Patrizia Nobile ha sollevato davanti alla Consulta la questione di “legittimità costituzionale” del decreto del Governo Meloni del 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal

In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.