InfoAut
Immagine di copertina per il post

#BlackLivesMatter continua tra rivolta, repressione e tentativi di cooptazione

Ferguson e ciò che hanno prodotto le proteste dopo l’assassinio di Mike Brown si dimostrano comunque un vortice e uno spazio inedito di soggettivazione politica. Se a maggio i riot di Baltimora avevano riportato gli Stati Uniti sul mainstream globale, la quotidianità di iniziative in moltissime città sta formando una nuova generazione di militanti neri, attorno alla quale si compongono vecchie generazioni, alcuni gruppi di attivisti formatisi dentro Occupy e altre esperienze. Una coabitazione spesso difficile. Non a caso rispetto agli scontri di sabato il movimento non è riuscito a proporre una voce unitaria. Alcuni dei leader della protesta, affiancandosi in questo alle dichiarazioni della polizia e di molti politici, hanno provato a sostenere che non sussistesse nessun legame tra gli scontri, gli espropri e gli spari del sabato notte con il movimento. Tuttavia quando la mattina successiva si è scoperto che il 18enne caduto a terra gravemente ferito sotto i colpi della polizia era un grande amico e compagno di scuola di Mike Brown, tale posizione è divenuta difficile da sostenere. Anche perché gli altri due teenager feriti dai colpi della polizia nella notte sono stati colpiti esattamente sul posto dove è stato ucciso Brown. Il tutto mente la polizia, in assetto antisommossa, respingeva altri manifestanti con gas lacrimogeni a poca distanza. Il punto, come sempre più semplice e più profondo al contempo delle verità ufficiali (introiettate anche da pezzi del movimento), è che una generazione di giovani e giovanissimi semplicemente non si riconosce nelle forme di protesta pacifica e più in generale nei linguaggi e nelle prospettive di molte organizzazioni politiche.

Dentro il movimento è infatti presente una forte discussione in questi mesi. Esperienze radicalmente diverse si stanno riproducendo. In molte città si stanno consolidando gruppi che si definiscono New Black Panther Party, che spesso sfilano armati per le strade [nelle foto una parata a Hempstead, in Texas, del 12 agosto, a seguito della morte in cella di una giovane attivista nera]. In altre il gruppo autodefinitosi #BlackLivesMatters sta proponendo una serie di contestazioni ai comizio verso le presidenziali. Moltissimi altri gruppi si attivano nei territori. Per dare un’idea della situazione abbiamo tradotto questo articolo di “Black Agenda Report. News, information and analysis from the black left”, chiamato “#BlackLivesMatter and the Democrats: How Disruption Can Lead to Collaboration”.

If the emerging movement allows itself to be sucked into Democratic Party politics, it is doomed.”

Un anno dopo l’assassinio poliziesco di Michael Brown a Ferfuson, Missouri, un movimento di massa nascente sta lottando su come strutturarsi e definirsi. Il movimento emergente ha le proprie radici nella resistenza alla sistematica repressione e violenza statale sulla Black America, eppure la sua traiettoria oscilla sotto gli urti e gli strattoni delle differenti forze che si sono messe in movimento, ed è ulteriormente distorto dall’implacabile pressione di una struttura di potere che persegue strategie che simultaneamente puntano alla cooptazione e all’annichilimento.

L’annichilimento fisico è una minaccia costante per la componente “di strada” del movimento, come i giovani di Ferguson il cui atteggiamento di sfida contro l’occupazione militare ha ispirato una mobilitazione nazionale, e e il cui linguaggio di guerriglia urbana risuona in tutte le città della nazione. Loro sono la schiera la cui esistenza sociale è stata formata dal regime di incarcerazione di massa inaugurato due generazioni fa come risposta nazionale al movimento nero degli anni Sessanta. Il fatto chiaramente visibile che molti dei poliziotti che hanno occupato Ferguson durante questa settimana di anniversario dell’omicidio di Michael Brown fossero fisicamente spaventati – e che i fratelli e le sorelle “di strada” non lo fossero per nulla – è la prova che abbiamo bisogno che la gioventù nera, come si diceva una volta dei “ghetti”, continui a restare arrabbiata e insaziabile nel confrontarsi contro i suoi tormentatori.

L’annichilimento fisico, o una vita di morte sociale attraverso l’imprigionamento, è solo uno degli ordini esecutivi presidenziali rivolti contro gli “above ground” activists [ossia quegli attivisti che potremmo definire come quadri, militanti o avanguardie. Ossia coloro che si spostano di città in città, si coordinano, promuovono la mobilitazione su scala nazionale ecc…] , i cui arrivi, spostamenti e comunicazioni sono attentamente registrati dalla polizia segreta del Primo Presidente Nero, come riportato da Intercept [vedi: https://firstlook.org/theintercept/2015/07/24/documents-show-department-homeland-security-monitoring-black-lives-matter-since-ferguson/]. Le varie componenti di quello che è collettivamente chiamato movimento Black Lives Matter sono sulla lista dei nemici interni della Homeland Security, guidata da Jeh Johnson, un uomo nero, e dall’FBI, sotto la direzione di Attorney Loretta Lynch, una donna nera.

Lynch, come il suo predecessore, Eric Holder, crede che la sua razza le consenta di giocare sia il ruolo del Alto giudice persecutore che quello del modello per i neri. Pertanto, in quanto nero “anziana” e “in virtù della sua razza”, Lynch pretende di avere l’autorità morale di definire ciò che il movimento dovrebbe fare per commemorare l’omicidio di Brown. “Gli eventi del weekend erano pacifici e promuovevano un messaggio di riconciliazione e guarigione”, ha detto – come se le persone dovessero riconciliarsi con un sistema che uccide le persone nere quasi ogni giorno; un sistema che non può essere guarito. “Ma gli incidenti e la violenza, come quelli visti l’altra notte”, mette in guardia Lynch, rivolgendosi alla propria autorità di Alto giudice, “sono contrari a entrambi i messaggi, per i quali abbiamo a lungo lavorato durante quest’anno”.

Ciò che l’amministrazione Obama ha tentato di fare durante l’ultimo anno è stata la cooptazione di alcuni attivisti sui quali l’amministrazione sta sviluppando dei dossier, in preparazione di una futura possibile detenzione. Ci sono tuttavia evidenti limiti nelle lusinghe che possono essere offerte da un’amministrazione che, come tutti i governi repubblicani e democratici negli Stati Uniti degli ultimi 45 anni, è totalmente impegnata nel mantenimento del regime di incarcerazione di massa dei neri – sebbene questa tenti di apporre qualche marginale aggiustamento.

Il più grande vettore del progetto di cooptazione del movimento è il Partito Democratico, un’istituzione che domina meticolosamente la politica nera ad ogni livello della vita della comunità. Non solo i neri sono eletti a stragrande maggioranza nei democratici, ma virtualmente tutte le organizzazioni civiche nere – la NAACP [National Association for the Advancement of Colored People], la National Urban League, le chiese nere, le associazioni studentesche più attive politicamente – sono di fatto annesse al Partito Democratico. Due generazioni dopo la smobilitazione del movimento di base dei neri e l’indipendenza politica che sorse col movimento, il Partito Democratico pervade il discorso politico sulla Black America. E il Partito Democratico è dove i movimenti progressivi giungono alla loro fine.

Se il movimento nascente si lascia sussumere dal Partito Democratico, è spacciato. Eppure l’organizzazione #BlackLivesMatter, un gruppo strutturato con una leadership molto visibile e con diramazioni in 26 città, sta gravitando attorno al punto di non ritorno del Buco Nero Democratico. Sino al punto in cui questa e altre organizzazioni di movimento hanno preso soldi dai sindacati, ossia i soldi del Partito Democratico, dal momento che il lavoro organizzato negli U.S. È anch’esso un’estensione – e un mungitore di soldi – dei Democrats. Non a caso i soldi del sindacato nell’anno delle elezioni presidenziali sono molto più pericolosi per l’indipendenza del movimento che le donazioni da società come la Ford Foundation. Il sindacato vuole dei risultati tangibili in cambio dei propri dollari, e farà parlare il proprio denaro nell’urna elettorale.

Gli attivisti di #BlackLivesMatter dovrebbero convincersi che si stanno confrontando con il duopolio della classe dominante quando disturbano i comizi dei candidati presidenziali, ma questa tattica conduce dritti alla cooptazione. Qual è l’intento? Se l’obiettivo di #BLM è quello di spingere i candidati ad adottare migliori posizioni sulla riforma della giustizia criminale, che succede dopo? La logica implicita in tale tattica conduce inesorabilmente a un sostegno esplicito o implicito verso il candidato più reattivo. Sennò per quale motivo si dovrebbero fare queste iniziative?

Il primo governatore del Maryland e Martin Omallet, sindaco di Baltimora, le cui draconiane pulizie delle strade hanno condotto all’arresto di 750mila persone in un anno – più che il totale della popolazione della città – hanno firmato una proposta di riforma del sistema di giustizia criminale dopo un confronto con #BLM. Sarà votato? E’ il ruolo di #BLM quello di valutare i candidati? In caso affermativo, allora il gruppo sta inevitabilmente agendo come lobby/constituency del Partito Democratico, ed è reticolato ai risultati elettorali. A quel punto, cessa di essere un movimento indipendente, o un esempio di politica nera indipendente. Diviene giusto un’ulteriore brand dei Democrats.

Se l’obiettivo è quello di fare pressioni sui candidati per ottenere “migliori” posizioni sulla giustizia criminale o su altri temi, allora ciò che #BLM sta facendo è quello di dare qualche colpetto ai Democratici verso qualche miglioramento di una riforma. In assenza di richieste radicali da parte di #BLM, tutto ciò che rimane di sinistra sono le futili promesse di riforma che possono essere schiacciate dai Democratici. (Nessuno lavora con il Partito – dell’Uomo Bianco – Repubblicano).

La tattica di #BLM schiva le formulazioni e l’agitazione aggressiva che proviene dalle richieste del cuore del movimento. Ma un movimento è definito dalle sue richieste – che è una delle ragioni per le quali il movimento è da descriversi come un movimento “nascente”; una mobilitazione con grandi promesse.

Dr. Martin Luther King Jr. denunciò il presidente democratico e talvolta alleato con Lyndon Johnson sulla guerra in Vietnam, nel 1967, e rifiutà anche l’apparenza di una collaborazione con il duopolio della classe dominante. King capì che il suo ruolo era quello di orientare masse di persone verso il loro stesso empowerment [potenziamento], non di agire come un gruppo di interessi o come lobby nei corridoi del sistema. (senza considerare che Malcom X e, più tardi, il Black Panther Party, avrebbero messo King alla gogna se avessero potuto). Mezzo secolo più tardi, il Partito Democratico è pieno di quadri neri ma, alla luce dei risultati da essi ottenuti, questa è più una prova di una sconfitta che di una vittoria. Due mesi prima dell’uccisione di Michael Brown a Ferguson, l’80% del Caucus nero del Congresso [ente assembleare che raccoglie i parlamentari neri al fine di discutere della condizione afroamericana] – quattro su cinque dei membri con pieno diritto di voto – supportò il continuo trasferimento di armi e attrezzature che il congresso stava dirottando verso i dipartimenti locali di polizia, incluso il rappresentante nero che rappresenta Ferguson, William “Lacy” Clay.

Il Partito Democratico, come il suo cugino Repubblicano nel duopolio, è un’impresa criminale, che inquina la politica della Black America. Qualsiasi movimento nero duraturo deve, per necessità, essere in opposizione al Partito Democratico e asi suoi annessi nella società civile. Questi sono nemici, sono tra coloro che hanno facilitato il regime di incarcerazione di massa dei neri nelle ultime due generazioni. “Lacy” Clay e il suo collega della CBC hanno ucciso centinaia di Michael Brown.

Le rivendicazioni centrali della gente risuonano in ogni manifestazione. Quando i manifestanti neri urlano “Polizia assassina fuori dai quartieri”, non si stanno riferendo a un paio di mele particolamente marce; stanno parlando di tutto il maledetto esercito di occupazione.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

#BlackLivesMatterfergusonUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan e Pakistan, combattimenti alla frontiera con decine di morti

Lungo il confine settentrionale tra Afghanistan e Pakistan si è registrata un’escalation significativa nelle ultime ore, con scontri armati che hanno coinvolto artiglieria pesante e aviazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: il circo macronista continua

Non si cambia una squadra che perde.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Revolutionary block e The Hague for Palestine: esperienze di lotta al fianco della resistenza palestinese in Olanda

Il 5 ottobre 300.000 persone sono scese in piazza ad Amsterdam alle parole d’ordine di “fermare il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituita Dina Boluarte. Il Congresso ha approvato la destituzione presidenziale per «incapacità morale permanente»

Il Congresso del Perù ha destituito la presidente Dina Boluarte. Il Parlamento ha approvato la destituzione presidenziale per “incapacità morale permanente”, con 124 voti a favore e nessuno contrario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bambini con armi anticarro: orrore a Palermo al villaggio dell’Esercito

Bambini con armi in mano più grandi di loro, giri sui carri armati, mentre nel maxischermo vengono proiettate immagini di soldati in azione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I bulldozer di guerra israeliani: finire ciò che la Nakba ha iniziato

Le spedizioni di bulldozer sovvenzionate da Washington stanno consentendo a Tel Aviv di radere al suolo Gaza, rilanciando le tattiche utilizzate durante la Nakba per la Pulizia Etnica della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]