InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brics: un vertice che preoccupa l’Occidente

Premettiamo che l’idea di un multipolarismo galoppante ed inevitabile che condurrà a più miti consigli gli Stati Uniti e finalmente l’armonia nell’universo ci pare una pia illusione, ma è necessario guardare con attenzione a ciò che emerge dalla crisi di comando dell’Occidente. Questo articolo di Martine Orange originariamente pubblicato su Mediapart e tradotto da PopOff Quotidiano ci sembra offrire un punto di vista equilibrato sul vertice dei Brics che si è tenuto in Sudafrica. Buona lettura!

Raramente un vertice dei Brics è stato seguito così da vicino. Perché Usa e Ue temono questa alleanza.

Anche se non ne parlano, le cancellerie occidentali seguono da vicino i preparativi per il quindicesimo vertice dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), che si terrà a Johannesburg dal 22 al 24 agosto. E stanno scrupolosamente compilando una lista di tutti i partecipanti.

Senza esprimerlo apertamente, i leader occidentali temono che questo vertice amplifichi il divorzio emerso durante il voto sulla guerra in Ucraina nel marzo del 2022, quando quaranta Paesi – e non è poco – scelsero di astenersi o di votare contro la risoluzione di condanna dell’invasione russa. Per diciotto mesi, tutti i leader americani ed europei hanno cercato di sbloccare la situazione, stendendo il tappeto rosso al primo ministro indiano Nadendra Modi e al presidente brasiliano Lula da Silva. Senza successo.

A dimostrazione dell’importanza di questo incontro, il presidente cinese Xi Jinping, che da quando è scoppiata la pandemia ha ridotto al minimo i suoi viaggi all’estero, ha annunciato che parteciperà all’incontro come parte di una “visita di Stato” a Johannesburg. Vladimir Putin, da parte sua, ha deciso di non partecipare, a causa del mandato di arresto internazionale emesso nei suoi confronti. Tuttavia, parteciperà al vertice in videoconferenza. Al vertice in Sudafrica sono stati invitati in totale sessantanove Paesi, tra cui tutti i Paesi africani. Quasi tutti intendono partecipare.

Solo uno non ha ricevuto l’invito: Emmanuel Macron, che ha cercato di entrare con la forza e di imporre la sua presenza. Si è trattato di spavalderia o di incompetenza? In ogni caso, già prima del camuffamento in Niger, avrebbe dovuto rendersi conto da solo che non aveva posto.

Perché la posta in gioco diplomatica ed economica di questo vertice va ben oltre il tema dello sviluppo africano, come suggerisce il titolo. Anche se il continente africano sembra essere il nuovo campo di battaglia tra le potenze consolidate e le potenze in ascesa, l’obiettivo va ben oltre: si tratta di affermare il nuovo equilibrio di potere politico ed economico che si è sviluppato negli ultimi anni, per sfidare un ordine mondiale costruito da e per l’Occidente.

Stiamo assistendo alla creazione di un nuovo blocco geopolitico ed economico, fianco a fianco, come nella Guerra Fredda, come alcuni minacciano? Si tratta di un nuovo avatar dell’imperialismo, con la Cina che cerca, sotto la copertura dei Brics, di estendere la propria influenza sul pianeta, come ritengono altri? L’Occidente si sta semplicemente rendendo conto che il Sud, al di là di Cina e India, è molto cambiato, che i Paesi che lo compongono siano ora in grado di emanciparsi dal Nord, come hanno sottolineato economisti indiani e africani?

La risposta a queste domande è ancora incerta, tanto che dipende da come reagiranno i principali protagonisti, a partire da Stati Uniti e Cina, se opteranno o meno per atteggiamenti aggressivi e se saranno in grado di trovare nuove strade. Una cosa è certa a questo punto: l’ordine mondiale stabilito quasi ottant’anni fa si sta disfacendo sotto i nostri occhi.

Il club dei Brics si allarga

I Brics hanno smesso da tempo di assomigliare all’acronimo coniato dall’economista di Goldman Sachs Jim O’Neill nei primi anni 2000. All’epoca, l’Occidente li vedeva come una staffetta per la globalizzazione dell’economia, riservando loro un posto d’elezione nelle catene di fornitura per le loro multinazionali per fabbricare i loro prodotti a basso costo.

Da allora, la situazione è cambiata. La Cina è diventata la seconda economia mondiale e l’India la segue a ruota. E i Paesi del Sud stanno aumentando il loro potere ovunque: il loro PIL combinato rappresenta oggi quasi il 40% del PIL mondiale. Tutti vogliono che questo potere sia riconosciuto e che i Paesi del Sud non siano relegati allo status di ausiliari nel rifornimento dell’economia mondiale o in secondo piano nelle istituzioni globali come il FMI.

Determinati a formare un fronte unito, i Brics, sotto l’influenza della Cina, hanno invitato molte delle principali economie mondiali a unirsi a loro. Non meno di ventidue hanno già chiesto di entrare nel club. Si tratta di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Indonesia, Egitto e Iran. La richiesta di Riyadh dovrebbe essere approvata in occasione di questo vertice. Sarebbe un vero e proprio campanello d’allarme per gli Stati Uniti, che dalla fine della Seconda guerra mondiale considerano Riyadh il loro alleato più affidabile e fedele in Medio Oriente.

Leader in cattiva forma

Anche se questo quindicesimo vertice dei Brics promette di essere importante, probabilmente non avrà lo stesso lustro che alcuni speravano solo poche settimane fa. Il rallentamento dell’economia globale, accompagnato da una serie di perturbazioni, sta bussando anche alle loro porte, ricordando a tutti che il disaccoppiamento economico spesso proposto è ancora spesso una realtà teorica. “I Brics sono rotti”, osserva un editoriale di Bloomberg, sottolineando la natura artificiale di questa alleanza transnazionale.

Con l’eccezione del Brasile, che è stato parzialmente risparmiato, i principali leader di questo vertice appariranno comunque in cattiva forma, a partire dalla Cina. Da quindici giorni, le cattive notizie si accumulano a Pechino. Il motore economico cinese è in stallo, l’attività economica è in calo, i prezzi stanno crollando a fronte di una domanda interna ed estera anemica e all’orizzonte si addensano nubi finanziarie. Minacciata da mesi, la crisi immobiliare ha assunto una nuova dimensione con il default di un nuovo gruppo di sviluppo immobiliare, Country Garden. Per evitare che il castello di carte della finanza ombra, che ha prosperato per oltre un decennio, crolli improvvisamente, le autorità monetarie e politiche hanno annunciato in fretta e furia ogni giorno nuove misure di alleggerimento, aiuto e credito. Si prevede che i tassi di interesse scenderanno.

Fino a quel momento, Vladimir Putin si era vantato che le sanzioni occidentali contro la Russia non avevano avuto alcun effetto, ma il forte calo del rublo rispetto al dollaro ha squarciato il velo: da giugno, la valuta russa ha perso quasi la metà del suo valore rispetto al dollaro USA. Le autorità monetarie hanno tenuto una riunione d’emergenza il 15 agosto per annunciare un aumento dei tassi di interesse dall’8% al 12% al fine di arrestare la caduta. Sebbene non siano stati attuati controlli sui capitali in senso stretto, sono stati impartiti ordini a ciascun gruppo per quanto riguarda gli acquisti all’estero e i pagamenti in valuta estera, in quanto il governo intende monitorare il più possibile l’utilizzo dei fondi esteri da cui è stato tagliato fuori e di cui ha tanto bisogno.

Il Presidente indiano non è nemmeno in grado di dare l’esempio. Più che le difficoltà economiche, sono i problemi politici a gettare un’ombra sul suo potere. Accusato di attuare una politica nazionalista che minaccia tutte le minoranze del Paese e tutte le opposizioni, sta affrontando una crescente opposizione politica. Il 18 luglio è stata presentata la formazione di una coalizione di ventisei partiti con l’obiettivo di presentare una candidatura unica per impedire a Modi di ottenere un terzo mandato alle prossime elezioni.

Il Sudafrica, tra interruzioni di corrente e inflazione galoppante, è in difficoltà come molti altri Paesi africani. Tutti questi Paesi stanno pagando a caro prezzo la crisi energetica, iniziata nell’estate del 2021 e aggravata dalla guerra in Ucraina, nonché l’impennata dei prezzi mondiali dei principali prodotti alimentari (grano, riso, caffè, zucchero). Il rapido aumento del dollaro, sulla scia della decisione della Fed di alzare i tassi di interesse, li ha colpiti duramente: la maggior parte di essi è costretta a mobilitare gran parte delle proprie riserve correnti per pagare gli oneri finanziari.

Secondo uno studio dell’ONG Debt Justice, l’onere del debito del gruppo dei 91 Paesi più poveri del mondo consumerà in media più del 16% delle entrate di bilancio nel 2023, il livello più alto degli ultimi 25 anni. L’asfissia finanziaria e di bilancio minaccia molti di loro. Più di cinquanta Paesi emergenti sono considerati in uno stato di stress finanziario, sull’orlo dell’insolvenza del proprio debito nel prossimo futuro, secondo Achim Steiner, amministratore del programma di sviluppo delle Nazioni Unite.

Allo stesso tempo, i capitali occidentali stanno fuggendo, poiché gli investitori trovano molto più sicuro, in un contesto di tensioni geopolitiche, investire i loro soldi in titoli del Tesoro americano piuttosto che in Paesi vulnerabili che potrebbero scivolare in crisi sociali e politiche in qualsiasi momento.

È probabile che questi temi dominino le discussioni del quindicesimo vertice dei Brics. Molti Paesi sono stanchi di dover subire le conseguenze economiche e politiche di decisioni prese altrove, in particolare dalla Fed, sulle quali non hanno alcun controllo. Con l’indifferenza degli Stati Uniti e dell’Occidente.

Inoltre, le sanzioni senza precedenti adottate dagli Stati Uniti e dall’Europa per opporsi alla guerra in Ucraina, che hanno portato al congelamento di tutte le riserve della Banca centrale russa, hanno messo i brividi a molti leader dei Paesi emergenti. L’uso del dollaro come arma di guerra – in contrasto con le regole internazionali – sta portando molti a credere che sia giunto il momento di staccarsi da questa dipendenza dal biglietto verde. Non vogliono più prendere ordini. Lo stesso Segretario del Tesoro statunitense Janet Yellen ha ammesso: “Le sanzioni finanziarie legate al ruolo del dollaro possono in ultima analisi minare l’egemonia della valuta statunitense”.

Minaccia all’egemonia del dollaro

Già a luglio il Sudafrica, che ospita questo nuovo vertice, ha deluso le speranze di chi intendeva sfruttare l’incontro per lanciare una moneta o almeno un sistema di pagamento in grado di competere con il dollaro. Johannesburg ha avvertito che l’argomento non sarebbe stato all’ordine del giorno.

Questo non ha impedito ad alcuni di sognare piani per affermare l’indipendenza dei Paesi emergenti e proteggersi da eventuali sanzioni. Sostenuti dietro le quinte da Cina e Russia, alcuni pensano di promuovere una nuova moneta basata sull’oro e/o sui prezzi delle principali materie prime, che potrebbe essere utilizzata per gli scambi tra i vari Paesi.

Immaginare una moneta unica, paragonabile al dollaro e all’euro, con un sistema di pagamento centralizzato e riserve valutarie proprie, è pura fantasia, dicono alcuni economisti. Al di là dei problemi tecnici e normativi, le differenze di opinione e di interesse tra i Paesi sono troppo grandi, spiegano. Come si può pensare che la Cina e l’India, in disputa territoriale per la delimitazione dei loro confini e in conflitto di influenza in alcuni Paesi, accettino di condividere la stessa valuta? Allo stesso modo, se Sudafrica e Brasile hanno entrambi dichiarato di volersi emancipare dall’influenza degli Stati Uniti, ciò non significa che vogliano tagliare tutti i legami e perdere l’accesso privilegiato ai mercati americani ed europei.

Se la creazione di un sistema monetario in concorrenza con il dollaro sembra illusoria in questa fase, ciò non impedisce lo sviluppo di scambi commerciali pagati in valuta diversa dal biglietto verde.

Gli Stati Uniti e l’Europa se ne sono accorti solo con le sanzioni imposte alla Russia: un’intera rete di scambi, rotte commerciali, trasporti e intermediari si è sviluppata sotto i loro occhi, permettendo ai Paesi del Sud di commerciare tra loro. Il commercio Sud-Sud era embrionale all’inizio degli anni ’80, ma ha continuato ad espandersi man mano che alcuni Paesi, in particolare Cina e India, hanno iniziato a svilupparsi e industrializzarsi. Ogni giorno comprano e vendono materie prime, prodotti alimentari, manufatti e servizi in grado di competere con i prodotti occidentali: la strategia di delocalizzazione delle multinazionali alla ricerca del costo più basso ha permesso loro di acquisire molto rapidamente il know-how e le tecniche più avanzate.

Per un Paese produttore di materie prime è oggi molto meno problematico essere pagato in yuan o rupie, senza dover ricorrere al dollaro. Sanno che potranno utilizzarli per acquistare i prodotti di cui hanno bisogno per soddisfare la domanda interna. Per la prima volta questa settimana, gli Emirati Arabi Uniti hanno infranto un tabù: hanno accettato di permettere all’India di pagare i suoi acquisti di petrolio in rupie. Prima di loro, l’Arabia Saudita ha negoziato con la Cina forniture di petrolio pagabili in yuan.

Questo tipo di scambi è destinato a moltiplicarsi negli anni a venire, contribuendo a creare un sistema finanziario internazionale molto più diversificato, e talvolta caotico, rispetto al passato.

Se Washington segue con tanta attenzione le discussioni al vertice dei Brics, è perché sa che esse comportano la minaccia della fine dell’egemonia del dollaro come unica valuta di riserva internazionale. Attaccare questo status significa mettere in discussione il proprio ordine internazionale. Ma significa anche abbassare gli Stati Uniti al livello di tutte le altre nazioni.

Per decenni, gli Stati Uniti hanno potuto dimostrare una totale irresponsabilità fiscale e finanziaria, ignorando gli squilibri cronici della loro economia, i deficit commerciali, la bilancia dei pagamenti e il risparmio interno: sapevano che il mondo intero avrebbe continuato a finanziarli, a fornirgli i capitali necessari grazie alla loro moneta. “È la nostra moneta, è un problema vostro”, dicevano i funzionari statunitensi a chiunque criticasse la spericolatezza americana. Se il biglietto verde perde il suo status egemonico, il dollaro inizierà a diventare un problema degli americani. Ed è questa la posta in gioco al vertice dei Brics.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

bricscolonialismoguerraoccidentestati unitisudafricaunione europea

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Oltre 800 banche europee investono 371 miliardi di euro in aziende che sostengono gli insediamenti illegali in Cisgiordania

La Coalizione Don’t Buy Into Occupation nomina 58 aziende e 822 istituti finanziari europei complici dell’illegale impresa di insediamenti colonici di Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Una fragile (sanguinosa) tregua

Alle 10 di questa [ieri] mattina è partita la tregua di 60 giorni (rinnovabile) tra Israele e Hezbollah, orchestrata dagli Stati Uniti e in parte dalla Francia. Una tregua fragile e sporca, che riporta la situazione ad un impossibile status quo ex ante, come se di mezzo non ci fossero stati 4000 morti (restringendo la guerra al solo Libano) e 1.200.000 sfollati su un paese di circa 6 milioni di abitanti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Entra ufficialmente in vigore il cessate il fuoco tra Libano e Israele

Riprendiamo l’articolo di InfoPal: Beirut. Il cessate il fuoco israeliano con il Libano è entrato ufficialmente in vigore mercoledì alle 4:00 del mattino (ora locale). Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato martedì sera che il suo governo ha approvato un accordo di cessate il fuoco con Hezbollah in Libano, dopo settimane di colloqui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Ancora risuonano nei paraggi di Los Molles e di El Sosneado, i fatti degli inizi del 2023, quando nel sud provinciale giunsero dei fuoristrada con foto del Generale Roca e proclami negazionisti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Li hanno uccisi senza che muovessero un muscolo”: Esecuzioni sommarie, fame e sfollamenti forzati da parte dell’esercito israeliano nel Nord di Gaza

La squadra sul campo dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo ha documentato strazianti episodi di uccisioni sommarie ed esecuzioni extragiudiziali di civili da parte di soldati israeliani, eseguite senza alcuna giustificazione. Fonte: English version Dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo per i Diritti Umani – 17 novembre 2024Immagine di copertina: Il fumo si alza da un edificio residenziale dopo un attacco israeliano a Beit […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuova Zelanda: migliaia di indigeni Maori assediano il Parlamento

Dopo poco più di una settimana, la marcia lanciata dal popolo Maori in difesa dei propri diritti è arrivata a Wellington.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Basta armi a Israele: manifestazione regionale a Torino

Nella giornata di sabato 5000 persone provenienti da tutto il Piemonte si sono radunate a Torino per dare vita ad un ricco e partecipato corteo regionale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Contro lo sgombero della Casa Rossa Occupata

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’indizione per il corteo che si terrà a Massa questo sabato 7 dicembre contro il rischio sgombero dello spazio della Casa Rossa Occupata

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sciopero generale: l’opposizione al governo Meloni si fa nelle piazze

Qualcosa oggi è successa. Lo sciopero lanciato da CGIL e UIL ha parzialmente travalicato gli apparati sindacali ed ha aperto uno spazio di partecipazione, ancora politicamente frammentata, nella contrapposizione al governo Meloni. A fronte dell’eterno Aventino delle opposizioni istituzionali parti di società hanno occupato le piazze e questa è una buona notizia. Ci saranno sviluppi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Amerika Trump again

Fin dalle prime ore dall’inizio dello spoglio, la vittoria elettorale di Trump si stagliava netta, ben oltre le previsioni di chi scommetteva sulla sua rielezione, macinando stato in bilico dopo stato in bilico, mentre Fox News si sbilanciava a dichiarare la vittoria in anticipo su tutte le testate nazionali del mainstream media a stelle e strisce. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ancora Trump, non stupitevi

Ad un primo sguardo superficiale queste elezioni negli Stati Uniti sono state un replay di quelle del 2016. Trump vince nonostante le previsioni dei sondaggisti più autorevoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esplosione delle spese militari italiane

Nel 2025 a 32 miliardi (di cui 13 per nuove armi).

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appesi sulla facciata di Palazzo Madama: protesta di XR alla festa delle forze armate

Due persone si sono appese all’impalcatura di Palazzo Madama durante la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, srotolando uno striscione con scritto “Onorano guerre, distruggono terre”.