InfoAut
Immagine di copertina per il post

Campeggio NO MUOS dal 4 al 6 agosto a Niscemi

Il campeggio NoMuos si svolgerà dal 4 al 6 agosto in Contra Ulmo, al terreno NoMuos.

da No Muos

Come è possibile arrivare al campeggio?

MEZZI PUBBLICI – durante l’estate non ci sono mezzi pubblici che arrivino a Niscemi, ma è possibile raggiungere Piazza Armerina o Caltagirone, due città vicine.

Da Catania: con Interbus è possibile arrivare a Caltagirone, Piazza Armerina e Gela. Da Palermo: è possibile arrivare a Caltagirone, Piazza Armerina o Gela con Sais. Per chi arriva da altre città, Interbus e Sais sono le compagnie che garantiscono dei collegamenti regionali per le città vicine Niscemi. Giuntə alle due città vicine, è necessario un passaggio per raggiungere Niscemi e il campeggio. Se avete intenzione di muovervi coi mezzi pubblici, vi consigliamo di contattarci sui social media (instagram, facebook), oppure contattare uno dei numeri che verranno resi disponibili per concordare un passaggio.

IN MACCHINA – Una volta arrivatə a Niscemi, uscite dal paese prendendo la SP10 (direzione Caltagirone). Dopo pochi chilometri svoltare a destra verso Strada Vicinale Fonte Apa e continuare dritto. Cercheremo di segnalare la strada verso il presidio, ma cercando su Google Maps “Presidio Coordinamento dei Comitati NoMuos” è possibile trovare le indicazione per arrivare al terreno NoMuos.

NB: Il luogo del campeggio dista circa 5 km dal paese, con una parte di strada sterrata e una parte di SP che potrebbe risultare pericolosa da percorrere a piedi; buona parte del tragitto non è coperto da vegetazione.

Cosa trovo? Cosa portare?

Il campeggio si svolgerà all’interno di un terreno del movimento. Questo spazio sarà adibito per accogliere e permettere a tuttə di passare in maniera quanto più confortevole possibile i giorni di campeggio. La zona tende sarà coperta da alberi e teli, per garantire una zona ombreggiata; oltre alla cucina, i bagni e le docce, c’è l’area assemblee, anche questa ombreggiata. Nonostante la presenza di queste zone ombreggiate, vi garantiamo che farà caldo durante il giorno.  Vi chiediamo anche di non sprecare acqua e avere cura di usarla in maniera corretta e rispettosa, come anche di prendervi cura del luogo che ci ospiterà.

Cosa portare:

  • borraccia
  • tenda
  • sacco a pelo (sì, la sera serve)
  • materassino
  • torcia
  • k-way
  • piatto, posate, bicchiere
  • scarpe comode/scarponcini
  • bandiera nomuos

Hai intenzione di venire? COMPILA IL FORM!

Oltre a partecipare dal 29 luglio alla sistemazione del campeggio, puoi darci una mano compilando il form, che ci permetterà di avere un’idea dei numeri e delle esigenze delle persone che parteciperanno (ad esempio esigenze alimentari, necessità di trovare una tenda in loco, etc.).

Quello NoMUOS è un campeggio autogestito, quindi chiediamo il contributo di tutti e tutte per la riproduzione e l’organizzazione dello stesso. Per chi avesse bisogno, provvederemo a garantire dei posti tenda per chi non può portare la propria; il gruppo cucina garantirà i pranzi e le cene al campeggio, mentre metteremo a disposizione l’uso della cucina per autogestire le colazioni. Per fare questo però è utile avere un’idea delle persone che intendono partecipare. compila il form QUI.

Sostieni i lavori di preparazione del campegio!

Quest’anno, dopo 10 anni di campeggi, abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi che ci permetta di affrontare le spese di sistemazione del campeggio. Fino ad ora, gli/le attivisti/e nomuos hanno colmato le spese necessarie, quest’anno chiediamo il supporto di tutte/i. ️I lavori di preparazione del campeggio e le attività inizieranno già da sabato 29 luglio e chi lo desidera, può partecipare anche alla preparazione; se non puoi essere presente ma hai piacere a dare un contributo, dona quello che puoi QUI.

PROGRAMMA COMPLETO

Venerdì 4 agosto
H 11.00 tavoli di lavoro paralleli: mondo della formazione e guerra; donne e guerra
H 15.00 presentazione del libro Territori in lotta Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica”, con l’autrice Paola Imperatore

H 17.00 trekking in sughereta – partenza dal presidio NoMuos e arrivo alla Grande Quercia – percorso A/R 10 km circa, no grandi dislivelli, percorso non tutto ombreggiato. Si consigliano: scarpe comode chiuse, pantaloni lunghi, qualcosa per coprire il capo dal sole e una buona scorta di acqua.
H 21.00 dialogo su ecologismo e autonomia delle donne nel movimento rivoluzionario curdo.

sabato 5 agosto
H10.00 assemblea su militarizzazione dei territori e tendenza alla guerra
H17.00 corteo, dal terreno nomuos alla base NRTF

domenica 6 agosto
H 10.00 assemblea plenaria di chiusura del campeggio

Per avere altre info, resta aggiornatə leggendo il sito, la nostra pagina facebook e instagram. Puoi scriverci sui social media o alla mail nomuoscomunica@gmail.com, oppure contattare uno di questi numeri: 3510839822 – 3406261785 – 3498271482

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

campeggioguerraniscemino muos

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il nuovo disordine mondiale / 27 – Crisi europea, guerra, riformismo nazionalista e critica radicale dell’utopia capitale

“Vorrei solo riuscire a comprendere come mai tanti uomini, tanti villaggi e città, tante nazioni a volte sopportano un tiranno che non ha alcuna forza se non quella che gli viene data” (Etienne De La Boétie. Discorso sulla servitù volontaria, 1548-1552) di Sandro Moiso, da Carmilla E’ davvero straordinario come l’attenzione alle trasformazioni reali del mondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popcorn, zucchero filato e massaggi. All’interno del nuovo ‘resort’ dell’esercito israeliano nel nord di Gaza

Un nuovo rapporto dell’organo di informazione israeliano Ynet rivela un quadro inquietante: mentre i palestinesi nel nord di Gaza rischiano di morire di fame e di essere sterminati, è stato creato un vicino ‘resort’ per i soldati israeliani, che possono rilassarsi e distendersi tra un intervento e l’altro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: le SDF resistono agli attacchi turco-jihadisti. Il punto con il giornalista Murat Cinar

Le Forze democratiche siriane continuano la propria resistenza agli attacchi di stato turco e milizie jihadiste del sedicente Esercito nazionale siriano, controllato da Ankara.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Riassunto di un anno palestinese: genocidio, resistenza e domande senza risposta

La storia della guerra israeliana a Gaza può essere riassunta nella storia della guerra israeliana a Beit Lahia, una piccola città palestinese nella parte settentrionale della Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ospedale Kamal Adwan incendiato ed evacuato: cala il sipario sull’ultimo presidio di umanità nel Nord della Striscia

Come prevedibile, Israele ha approfittato delle feste di Natale per portare a termine la distruzione fisica del sistema sanitario nel nord di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato dei combattenti italiani Ypg sulla situazione in Siria

Ripubblichiamo l’appello dei combattenti italiani Ypg uscito in questi giorni sulla situazione in Siria

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kobane pronta a resistere all’imminente invasione guidata dalla Turchia

Le Forze Democratiche Siriane (SDF), martedì, hanno lanciato un duro monito contro l’imminente invasione di Kobane da parte della Turchia. Sottolineando la storica resistenza della città, le SDF hanno giurato di difenderla insieme al suo popolo, facendo appello alla solidarietà internazionale.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori

CONFLUENZA INVITA AL CONVEGNO NAZIONALE CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA A LIVORNO IL 29 E 30 MARZO 2025

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La fine di Assad e l’inizio del califfato all’ombra di Ankara scompongono il mosaico siriano

La repentina caduta del regime alauita degli Assad riporta alla luce le fratture della Siria postcoloniale, frutto malsano dell’accordo Sykes Picot del 1916 fra Francia e Gran Bretagna, che ha diviso in modo arbitrario i territori che appartenevano all’impero ottomano.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Contro lo sgombero della Casa Rossa Occupata

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’indizione per il corteo che si terrà a Massa questo sabato 7 dicembre contro il rischio sgombero dello spazio della Casa Rossa Occupata