InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cemil Bayık: Non compiremo azioni militari a meno che lo stato turco non ci attacchi

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK, Cemil Bayık, ha dichiarato: “Fermare le azioni militari in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Abbiamo deciso di non agire a meno che lo Stato turco non ci attacchi”.

Tradotto da ANF

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK Cemil Bayık ha rilasciato un messaggio dopo il terremoto che ha ucciso decine di migliaia di persone e causato un grande disastro umanitario.

Bayık, confermando un cessate il fuoco unilaterale, ha dichiarato: “Chiediamo a tutte le nostre forze che svolgono azioni militari di fermare tutte le azioni in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Inoltre, abbiamo deciso di non agire a meno che lo Stato turco non ci attacchi. La nostra decisione sarà valida fino a quando il dolore del nostro popolo non sarà alleviato e le loro ferite saranno guarite”.

Bayık ha sottolineato che la posizione dello Stato turco sarebbe decisiva nell’attuazione di queste decisioni.

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK, Cemil Bayık, ha dichiarato: “Alle nostre persone onorevoli. Il terremoto ha causato un grande disastro. Il nostro popolo si trova in condizioni molto difficili nel Bakur Kurdistan, Rojava, Turchia e Siria. In particolare, i popoli soffrono molto di più a causa della politica portata avanti dallo Stato turco invasore e assassino. Il popolo curdo, il popolo turco, il popolo arabo e altri popoli stanno soffrendo molto.

Le esperienze della società ci hanno influenzato molto. Auguro la misericordia di Dio per coloro che hanno perso la vita e una pronta guarigione per i feriti. Ancora una volta, le mie condoglianze alle famiglie di coloro che hanno perso la vita e a tutto il nostro popolo. Sentiamo e viviamo il vostro dolore.

Sfortunatamente, i terremoti accadono ovunque, in tutto il mondo. Ma la cosa importante è che molti paesi stanno prendendo precauzioni antisismiche. Pertanto, subiscono meno danni e perdite. Ma quando guardiamo alla Turchia, tali disastri accadono perché non vengono prese misure.

Tutte le risorse dovrebbero essere utilizzate per salvare le persone

Migliaia di persone sono ancora sotto le macerie. La nostra gente deve essere tirata fuori da sotto le macerie. Perché è inverno, c’è neve, c’è pioggia, il tempo è freddo. Se non vengono salvati dalle macerie il prima possibile, possono morire di freddo. Pertanto, tutti dovrebbero mobilitare tutte le loro risorse. Tutti dovrebbero mobilitarsi per salvare il nostro popolo. Tutti, specialmente le istituzioni democratiche, dovrebbero mobilitarsi.

Il governo AKP-MHP non ha preso alcuna misura

La coalizione AKP-MHP è al potere. L’AKP è al potere da 20 anni, gestendo lo stato. Come è noto, il Kurdistan Bakur e la Turchia sono su una linea di faglia. Pertanto, è un paese a rischio terremoti. Per questo sarebbe stato necessario prendere precauzioni. Ma l’AKP non ha intrapreso alcuna azione. Non serve al pubblico. Come è noto, le tasse sono state riscosse per i terremoti in Turchia per anni. Ma nessuno sa che fine abbiano fatto quelle tasse.

Lo stato turco ha usato tutti i suoi mezzi per massacrare il popolo curdo in Kurdistan, hanno speso milioni di dollari per questo. Hanno sviluppato una guerra speciale, rafforzato i loro alleati, rafforzato i mercenari, sviluppato e rafforzato alcune istituzioni di guerra speciali. Hanno speso tutte le risorse della Turchia per questo. Ecco perché non hanno dato nulla al popolo turco, specialmente al popolo curdo. Durante il loro governo, hanno portato avanti furti, corruzione e saccheggi, e hanno reso i ricchi ancora più ricchi. Hanno reso la gente più povera ogni giorno. Di conseguenza, c’era un enorme divario tra loro e le persone. Sappiamo che molte volte hanno cambiato le leggi per gli appaltatori, per i loro mercenari, hanno approvato leggi. Hanno cambiato le leggi sulle offerte in modo che coloro che erano al loro servizio diventassero ancora più ricchi.

I terremoti si verificano in molte parti del mondo. Ad esempio, ci sono grandi terremoti in Giappone. Vediamo che in questi terremoti, gli edifici non crollano così diffusamente, non si verificano così tante morti. Perché? Poiché lo affrontano seriamente, prendono le loro precauzioni. Pertanto, non c’è molto dolore quando si verifica un terremoto. Se lo Stato turco avesse preso precauzioni come il Giappone, la sofferenza di oggi non sarebbe avvenuta. Migliaia di edifici non sarebbero stati distrutti, città e villaggi non sarebbero crollati. Migliaia di persone non avrebbero perso la vita; Non sarebbero rimasti feriti.

La Turchia investe nella guerra

L’AKP-MHP ha raccolto molti soldi durante il suo governo. In particolare, raccolgono denaro per il terremoto ogni anno, ma vediamo che quei soldi non ci sono. A quanto pare hanno speso tutto per la guerra. Hanno speso miliardi di dollari per la guerra. Se avessero speso quei soldi per la gente, se li avessero spesi per le misure antisismiche, se li avessero spesi per la salute e l’istruzione della gente, queste sofferenze non sarebbero accadute oggi. Tutto il popolo turco vivrebbe nella prosperità. Se alcuni sono diventati molto ricchi oggi e la gente è diventata ancora più povera, questo è il risultato della politica dell’AKP-MHP contro il popolo curdo. Perché vogliono massacrare il popolo curdo, per questo investono tutte le risorse della Turchia nella guerra.

L’AKP-MHP gestisce la Turchia come un’azienda e tratta le persone come un capo crudele. Non si riferiscono mai ad alcun bisogno delle persone come base per agire, non agiscono mai con un tale scopo. Pertanto, il nostro popolo, il popolo turco, il popolo arabo, tutti i popoli che vivono in Turchia dovrebbero ritenerli responsabili di questo. Entrambi dovrebbero chiedere conto e aumentare la loro cooperazione reciproca.

L’AKP-MHP ha dichiarato lo stato di emergenza. Il motivo per cui hanno dichiarato lo stato di emergenza è stato quello di coprire il terremoto. Il governo vuole sopprimere il dolore e le grida della gente in modo che questi dolori e urla non raggiungano nessuno. Ha anche mobilitato la stampa in modo che nessuno sentisse cosa stava succedendo. Stanno sviluppando la propaganda per ingannare i popoli e il mondo. Nascondono molte cose. Fanno sembrare che stiano aiutando le persone ovunque, ma queste sono bugie. I media indipendenti hanno smascherato tutte le loro bugie. Vogliono impedire gli aiuti inviati dalle persone nelle zone sismiche, vogliono impedire la cooperazione tra i popoli. Per mantenere il loro potere, vogliono mettere al loro servizio gli aiuti inviati dai popoli e dal mondo. Pertanto, il popolo curdo e i popoli della Turchia dovrebbero continuare a cooperare in ogni modo. Non dovrebbero lasciare che il governo si intrometta.

A causa di questo disastro e sofferenza vissuta dal nostro popolo, noi, l’esecutivo del movimento, volevamo valutare il processo e gli ultimi sviluppi e ottenere alcuni risultati su questa base. Perché rispettiamo i popoli e la vita umana. Ecco perché non vogliamo infliggere dolore su dolore. Abbiamo valutato la situazione umanamente, coscienziosamente e moralmente. Chiediamo a tutte le nostre forze impegnate in azioni militari di fermare le azioni militari in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Ancora una volta, abbiamo deciso di non agire a meno che lo stato turco non venga contro di noi e ci attacchi. La nostra decisione sarà valida fino a quando il dolore del nostro popolo non sarà alleviato e le loro ferite saranno guarite. Naturalmente, anche l’atteggiamento dello Stato turco sarà decisivo nella nostra decisione”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cessate il fuocoerdogankurdistanterremototurchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Difendere Anan, Alì e Mansour significa difendere la resistenza del popolo palestinese

Udienze ed iniziative all’Aquila Il 25, 26, 27 giugno si terranno al tribunale dell’Aquila tre udienze consecutive del processo ad Anan, Alì e Mansour, tre palestinesi accusati di proselitismo e finanziamento del terrorismo, contemporaneamente si terranno alcune giornate di mobilitazione. La corte ha intenzione di arrivare alla sentenza entro il 10 luglio. Le iniziative proposte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

l’Occidente che uccide:retoriche vuote per giustificare l’ingiustificabile.

L’idea che si possa “difendere la civiltà” a suon di bombe e crimini di guerra è il paradosso fondativo del progetto coloniale. E oggi è il cuore della propaganda bellica israeliana, e di chi la sostiene in Occidente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

MAGA vs neocons: la coalizione trumpiana si spacca sulla guerra all’Iran

Qualcosa di interessante sta accadendo all’interno della coalizione che ha portato alla vittoria Donald Trump: la tentazione di entrare in guerra direttamente contro l’Iran al fianco di Israele sta creando scompiglio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/3

Qui e qui le altre parti. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network 4. Le perdite economiche derivanti dalla distruzione del settore agricolo e dei sistemi di produzione alimentare La distruzione sistematica del settore agricolo di Gaza e dei sistemi di produzione alimentare ha portato a devastanti conseguenze umanitarie ed economiche. Se Gaza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Decimomannu (Ca): la polizia scaglia elicottero e lacrimogeni contro la protesta antimilitarista e innesca un incendio

Dura repressione poliziesca contro la protesta antimilitarista che, sabato 14 giugno, ha portato compagne e compagni del movimento A Foras e di altre realtà solidali del territorio attorno all’aeroporto militare di Decimomannu, in provincia di Cagliari, per manifestare contro la guerra e le basi militari presenti in zona.La repressione è infatti iniziata ancora prima dell’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contaminazione in Iran. Silenzio sulle bombe atomiche di Israele.

Riprendiamo da Radio Onda Rossa In una corrispondenza con Giorgio Ferrari, analizziamo i diversi aspetti collegati all’attacco di Israele nei confronti dell’Iran: dal ruolo ambiguo dell’ AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), alle modalità di dotazione nucleare da parte dell’Iran, ai rischi molto concreti di contamnazione a seguto dei bombardamenti israeliani, motivo per cui gli […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli abitanti di Bagnoli e dei Campi Flegrei denunciano la mancata prevenzione e vengono caricati

Gli abitanti di Bagnoli, dei Campi Flegrei e tanti solidali da Napoli oggi oggi erano in piazza per denunciare che nel territorio, dove ci sono più di 400 sfollati e dominano incertezza e paura per il futuro, si tiene un comizio elettorale presso Città della Scienza. da Laboratorio Politico Iskra Gli abitanti sono stati caricati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le istituzioni a Lamezia come stanno affrontando la sequenza simica in corso?

Da qualche giorno è in corso uno sciame sismico che sta interessando la provincia di Catanzaro e che dal 13 febbraio alle 13 del 17 marzo ha registrato – secondo i dati forniti dall’INGV – 134 scosse nell’area compresa fra Marcellinara, Miglierina e Tiriolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]