InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cemil Bayık: Non compiremo azioni militari a meno che lo stato turco non ci attacchi

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK, Cemil Bayık, ha dichiarato: “Fermare le azioni militari in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Abbiamo deciso di non agire a meno che lo Stato turco non ci attacchi”.

Tradotto da ANF

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK Cemil Bayık ha rilasciato un messaggio dopo il terremoto che ha ucciso decine di migliaia di persone e causato un grande disastro umanitario.

Bayık, confermando un cessate il fuoco unilaterale, ha dichiarato: “Chiediamo a tutte le nostre forze che svolgono azioni militari di fermare tutte le azioni in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Inoltre, abbiamo deciso di non agire a meno che lo Stato turco non ci attacchi. La nostra decisione sarà valida fino a quando il dolore del nostro popolo non sarà alleviato e le loro ferite saranno guarite”.

Bayık ha sottolineato che la posizione dello Stato turco sarebbe decisiva nell’attuazione di queste decisioni.

Il co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK, Cemil Bayık, ha dichiarato: “Alle nostre persone onorevoli. Il terremoto ha causato un grande disastro. Il nostro popolo si trova in condizioni molto difficili nel Bakur Kurdistan, Rojava, Turchia e Siria. In particolare, i popoli soffrono molto di più a causa della politica portata avanti dallo Stato turco invasore e assassino. Il popolo curdo, il popolo turco, il popolo arabo e altri popoli stanno soffrendo molto.

Le esperienze della società ci hanno influenzato molto. Auguro la misericordia di Dio per coloro che hanno perso la vita e una pronta guarigione per i feriti. Ancora una volta, le mie condoglianze alle famiglie di coloro che hanno perso la vita e a tutto il nostro popolo. Sentiamo e viviamo il vostro dolore.

Sfortunatamente, i terremoti accadono ovunque, in tutto il mondo. Ma la cosa importante è che molti paesi stanno prendendo precauzioni antisismiche. Pertanto, subiscono meno danni e perdite. Ma quando guardiamo alla Turchia, tali disastri accadono perché non vengono prese misure.

Tutte le risorse dovrebbero essere utilizzate per salvare le persone

Migliaia di persone sono ancora sotto le macerie. La nostra gente deve essere tirata fuori da sotto le macerie. Perché è inverno, c’è neve, c’è pioggia, il tempo è freddo. Se non vengono salvati dalle macerie il prima possibile, possono morire di freddo. Pertanto, tutti dovrebbero mobilitare tutte le loro risorse. Tutti dovrebbero mobilitarsi per salvare il nostro popolo. Tutti, specialmente le istituzioni democratiche, dovrebbero mobilitarsi.

Il governo AKP-MHP non ha preso alcuna misura

La coalizione AKP-MHP è al potere. L’AKP è al potere da 20 anni, gestendo lo stato. Come è noto, il Kurdistan Bakur e la Turchia sono su una linea di faglia. Pertanto, è un paese a rischio terremoti. Per questo sarebbe stato necessario prendere precauzioni. Ma l’AKP non ha intrapreso alcuna azione. Non serve al pubblico. Come è noto, le tasse sono state riscosse per i terremoti in Turchia per anni. Ma nessuno sa che fine abbiano fatto quelle tasse.

Lo stato turco ha usato tutti i suoi mezzi per massacrare il popolo curdo in Kurdistan, hanno speso milioni di dollari per questo. Hanno sviluppato una guerra speciale, rafforzato i loro alleati, rafforzato i mercenari, sviluppato e rafforzato alcune istituzioni di guerra speciali. Hanno speso tutte le risorse della Turchia per questo. Ecco perché non hanno dato nulla al popolo turco, specialmente al popolo curdo. Durante il loro governo, hanno portato avanti furti, corruzione e saccheggi, e hanno reso i ricchi ancora più ricchi. Hanno reso la gente più povera ogni giorno. Di conseguenza, c’era un enorme divario tra loro e le persone. Sappiamo che molte volte hanno cambiato le leggi per gli appaltatori, per i loro mercenari, hanno approvato leggi. Hanno cambiato le leggi sulle offerte in modo che coloro che erano al loro servizio diventassero ancora più ricchi.

I terremoti si verificano in molte parti del mondo. Ad esempio, ci sono grandi terremoti in Giappone. Vediamo che in questi terremoti, gli edifici non crollano così diffusamente, non si verificano così tante morti. Perché? Poiché lo affrontano seriamente, prendono le loro precauzioni. Pertanto, non c’è molto dolore quando si verifica un terremoto. Se lo Stato turco avesse preso precauzioni come il Giappone, la sofferenza di oggi non sarebbe avvenuta. Migliaia di edifici non sarebbero stati distrutti, città e villaggi non sarebbero crollati. Migliaia di persone non avrebbero perso la vita; Non sarebbero rimasti feriti.

La Turchia investe nella guerra

L’AKP-MHP ha raccolto molti soldi durante il suo governo. In particolare, raccolgono denaro per il terremoto ogni anno, ma vediamo che quei soldi non ci sono. A quanto pare hanno speso tutto per la guerra. Hanno speso miliardi di dollari per la guerra. Se avessero speso quei soldi per la gente, se li avessero spesi per le misure antisismiche, se li avessero spesi per la salute e l’istruzione della gente, queste sofferenze non sarebbero accadute oggi. Tutto il popolo turco vivrebbe nella prosperità. Se alcuni sono diventati molto ricchi oggi e la gente è diventata ancora più povera, questo è il risultato della politica dell’AKP-MHP contro il popolo curdo. Perché vogliono massacrare il popolo curdo, per questo investono tutte le risorse della Turchia nella guerra.

L’AKP-MHP gestisce la Turchia come un’azienda e tratta le persone come un capo crudele. Non si riferiscono mai ad alcun bisogno delle persone come base per agire, non agiscono mai con un tale scopo. Pertanto, il nostro popolo, il popolo turco, il popolo arabo, tutti i popoli che vivono in Turchia dovrebbero ritenerli responsabili di questo. Entrambi dovrebbero chiedere conto e aumentare la loro cooperazione reciproca.

L’AKP-MHP ha dichiarato lo stato di emergenza. Il motivo per cui hanno dichiarato lo stato di emergenza è stato quello di coprire il terremoto. Il governo vuole sopprimere il dolore e le grida della gente in modo che questi dolori e urla non raggiungano nessuno. Ha anche mobilitato la stampa in modo che nessuno sentisse cosa stava succedendo. Stanno sviluppando la propaganda per ingannare i popoli e il mondo. Nascondono molte cose. Fanno sembrare che stiano aiutando le persone ovunque, ma queste sono bugie. I media indipendenti hanno smascherato tutte le loro bugie. Vogliono impedire gli aiuti inviati dalle persone nelle zone sismiche, vogliono impedire la cooperazione tra i popoli. Per mantenere il loro potere, vogliono mettere al loro servizio gli aiuti inviati dai popoli e dal mondo. Pertanto, il popolo curdo e i popoli della Turchia dovrebbero continuare a cooperare in ogni modo. Non dovrebbero lasciare che il governo si intrometta.

A causa di questo disastro e sofferenza vissuta dal nostro popolo, noi, l’esecutivo del movimento, volevamo valutare il processo e gli ultimi sviluppi e ottenere alcuni risultati su questa base. Perché rispettiamo i popoli e la vita umana. Ecco perché non vogliamo infliggere dolore su dolore. Abbiamo valutato la situazione umanamente, coscienziosamente e moralmente. Chiediamo a tutte le nostre forze impegnate in azioni militari di fermare le azioni militari in Turchia, nelle metropoli e nelle città. Ancora una volta, abbiamo deciso di non agire a meno che lo stato turco non venga contro di noi e ci attacchi. La nostra decisione sarà valida fino a quando il dolore del nostro popolo non sarà alleviato e le loro ferite saranno guarite. Naturalmente, anche l’atteggiamento dello Stato turco sarà decisivo nella nostra decisione”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cessate il fuocoerdogankurdistanterremototurchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra mondiale ibrida

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è appena la punta dell’iceberg di una guerra ibrida nella quale si riordinano le potenze economiche mondiali, con una componente bellica, certamente, con missili e carri armati (si calcola che questa guerra già faccia mezzo milione di morti), ma che include anche, come tutte le guerre, cambiamenti economici, energetici, politici, tecnologici e monetari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudamerica: e’ morto a 84 anni il giornalista, scrittore e documentarista Gianni Minà

“Precisione, tenacia e umanità”. Così il giornalista Federico Mastrogiovanni ricorda ai microfoni di Radio Onda d’Urto il suo mentore, Gianni Minà scomparso nelle scorse ore. E’ infatti morto a 84 anni il grande giornalista, scrittore, conduttore radiotelevisivo Gianni Minà. Una carriera pluridecennale, trascorsa con un’attenzione particolare al sud del Mondo e al SudAmerica. Sue alcune […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bellicisti in salsa sikula. Renato Schifani Marine per un giorno

“Sappiamo quanto la nostra terra sia una regione strategica nel Mediterraneo, così come siamo grati ai militari americani e alle forze armate della Nato per il contributo fondamentale che danno per la sicurezza e la tutela delle nostre popolazioni e dei nostri paesi”. A dichiararlo il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, ospite d’onore il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, Isaías Gallardo, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia. Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca. di David Lifodi, da La Bottega del Barbieri È stato scarcerato lo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Comando Sud degli Stati Uniti e il colonialismo del XXI secolo

Gli Stati Uniti hanno reso esplicito il loro interesse per il litio, gli idrocarburi e l’acqua dell’America Latina. Il generale Laura Richardson ha riconosciuto l’intervento del suo paese atto ad influenzare la gestione delle “risorse naturali”. Equinor e Shell nel Mare di Argentina, la israeliana Mekorot per la gestione delle acque, Barrick a San Juan […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le forze dell’ordine israeliane hanno aiutato l’estrema destra a raggiungere posizioni di potere

L’estrema destra israeliana  ha raggiunto posizioni di potere senza precedenti  grazie a un processo di normalizzazione e legittimazione all’interno del Paese, simile a processi in altre nazioni. Fonte:English version Di Eitay Mack – 21 marzo 2023 Immagine di copertina: Soldati israeliani stanno a guardare mentre i coloni lanciano pietre contro i palestinesi durante gli scontri nella […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Riforma delle pensioni: la Francia alla vigilia di una rivoluzione?

La domanda può far sorridere, perché la rivoluzione è un vecchio slogan a cui nessuno crede più. Se la prendiamo sul serio, questa domanda può darci le vertigini. Stiamo entrando in una zona sconosciuta? Stiamo davvero vivendo un momento storico? E che cosa significa? Questa sera la domanda merita di essere posta con calma, per trarne le conseguenze.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chi ha ucciso Eduardo Mendua?

Eduardo Mendúa è stato ucciso il 26 febbraio. Membro della nazione A’i Cofán, dirigente del settore Relazioni Internazionali della CONAIE, si è distinto per la lotta contro le attività di estrazione del petrolio, nonché per la difesa dei diritti umani, dei diritti collettivi, dei diritti della Pachamama, ovverosia il suo territorio, dove sono ubicate parti importanti delle selve umide che rimangono.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: centinaia di azioni contro la riforma delle pensioni

Il paese è in subbuglio: in tutto il paese, le persone si stanno organizzando, bloccando, scioperando e combattendo. Il numero di azioni e la loro dispersione sul territorio sono così importanti che è impossibile elencare tutto, ma è paragonabile alla rivolta dei gilet gialli. da Contre Attaque Solo che queste azioni si svolgono tutti i […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato della Brigada Campeche

Dal 3 al 6 marzo una brigata organizzata dai compagni e compagne del Nodo Solidale e composta da attivistx No Tav, Collettivo Zapatista di Lugano (Svizzera), Ostile Serigrafia Ribelle, S.O.A. Molino (Svizzera), Pirineo Aragonés (Spagna) ha attraversato la penisola dello Yucatan, principalmente nello stato di Campeche, incontrando comunità in lotta contro il megaprogetto del “Tren […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia arresta 200 persone dopo la celebrazione del Newroz a Istanbul

Centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alla celebrazione del Newroz a Istanbul. La polizia ha attaccato la folla alla fine della celebrazione e ha arrestato circa 200 persone, tra cui un bambino disabile e avvocati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Newroz 2023 solidale in Italia

Secondo una delle più famose leggende del popolo curdo, il primo Newroz fu festeggiato quando il fabbro Kawa, dopo aver ucciso l’imperatore Dehak, accese un grande fuoco per comunicare la fine dell’oppressione e dare speranza a tutti i popoli oppressi dall’imperatore. da Rete Kurdistan Da allora il Newroz ha un significato speciale per il popolo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: a meno di un mese dal sisma, nuovi attacchi turchi in Nord-Iraq e Siria

Meno di un mese dopo il violento terremoto che ha provocato oltre 51mila vittime accertate, più di 122mila feriti  e milioni di sfollati, l’esercito turco continua ad attaccare il movimento di liberazione curdo in nord-Iraq e nel nordest della Siria. Nonostante nella Turchia sud-orientale interi villaggi e quartieri siano stati cancellati dal sisma del 6 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: manifestazione per la libertà del leader curdo Ocalan e a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

“Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan! Pace in Kurdistan!”, sono le parole d’ordine del corteo che ha sfilato sabato 11 febbraio a Roma e indetto da Rete Kurdistan, dall’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia e dalla comunità curda in Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Terremoto: il punto della situazione tra Turchia, Kurdistan e Siria

Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto in Turchia e Siria: secondo le ultime stime sono stati raggiunti i 16mila morti, ai quali va aggiunto un numero mai precisato di dispersi e decine di migliaia di feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Terremoto in Siria e Turchia: la raccolta fondi di Mezzaluna Rossa Kurdistan

Il catastrofico terremoto ha avuto il suo epicentro a Gazantiep; qua e nelle zone limitrofe sono andati distrutti centinaia di edifici, compresi quelli storici, tra cui la Chiesa dell’Annunciazione di Iskenderun e il castello di Gaziantep. Le abitazioni di moltissimə sono ridotte a un cumulo di detriti.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Mehmet Akar e Veysi Taş: due azioni di Resistenza nel Nord del Kurdistan

Il 17 Gennaio giunge la notizia che Mehmet Akar, giovane curdo di 25 anni originario di Amed (Diyarbakir), si è dato fuoco per protestare contro l’isolamento detentivo di Abdullah Öcalan.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!  Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma

Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Defend Kurdistan: appello al mondo accademico in solidarietà al popolo curdo ed alla rivoluzione del Rojava

“Un appello al mondo accademico per la solidarietà al popolo curdo e alla rivoluzione del Rojava” è stato diffuso oggi dalle pagine social della campagna Defend Kurdistan Italia.