InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Gaza-InfoPal. Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

da InfoPal

Secondo fonti locali, quadricotteri israeliani hanno aperto il fuoco contro cittadini che cercavano di controllare lo stato delle loro case nel quartiere di Ash-Shuja’iya, nella città di Gaza, uccidendone cinque.

Un drone israeliano ha ucciso un giovane e ne ha ferito un altro nella zona di al-Fakhari, a Khan Yunis, nel sud.

Altri due cittadini sono rimasti feriti quando le forze israeliane hanno aperto il fuoco contro di loro a sud di Khan Yunis.

Diversi cittadini sono rimasti feriti quando veicoli blindati israeliani hanno aperto il fuoco contro di loro nell’accampamento di Halawa a Jabalia, nel nord.

Nel frattempo, migliaia di detenuti palestinesi sono stati rilasciati dalle carceri israeliane in seguito all’accordo di cessate il fuoco tra la Resistenza palestinese e Israele.
Capi di Stato e alti funzionari di diversi paesi sono arrivati ​​nella città egiziana di Sharm el-Sheikh, sul Mar Rosso, per partecipare a un vertice internazionale di pace su Gaza.

OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti a causa della guerra di Gaza
L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato: “Oltre 15.600 pazienti necessitano urgentemente di evacuazione medica dalla Striscia di Gaza. Dobbiamo rafforzare la sorveglianza delle epidemie in tutta Gaza. I corridoi medici in uscita da Gaza devono essere riaperti. Oltre 15.000 persone hanno subito amputazioni a causa della guerra nella Striscia di Gaza”.

Difesa Civile di Gaza: 250 corpi recuperati dalla fine della guerra.
“Abbiamo recuperato più di 250 corpi dalla fine della guerra, alcuni dei quali trovati per strada. Ci troviamo di fronte a una grave carenza di macchinari pesanti per gestire le macerie. Oltre 10.000 persone rimangono sotto le macerie e non abbiamo i mezzi per raggiungerle. I residuati bellici e gli ordigni inesplosi rappresentano una grave minaccia per la vita dei civili”.

L’occupazione ha distrutto circa il 95% dei camion e dei macchinari pesanti nella Striscia di Gaza. Sono necessari 100.000 tonnellate di cemento per riparare pozzi, reti idriche e fognarie.

Per i precedenti aggiornamenti:

https://www.infopal.it/category/genocidio-e-pulizia-etnica-a-gaza

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAcessate il fuocogenocidioidf

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.