InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dichiarazione del Newroz 2022: ”Ora è il momento del successo”

||||

Un’alleanza di partiti e organizzazioni curde ha presentato le sue richieste di libertà e pace in Kurdistan e la fine delle guerre globali e delle lotte di potere con una Dichiarazione del Newroz ad Amed (Diyarbakir).

Da Rete Kurdistan

La dichiarazione del Newroz è stata letta dalla co-presidente presidente del DBP (Partito delle regioni democratiche) Saliha Aydeniz in curdo e dal presidente del Partito del popolo e delle libertà (PIA) Mehmet Kamaç in turco. La dichiarazione inizia sottolineando che il Newroz è celebrato da molti popoli del Medio Oriente e del Caucaso come l’inizio della primavera e risale alla leggenda di Kawa il fabbro, che sconfisse il tiranno Dehaq. Il fuoco del Newroz simboleggia la vittoria della ribellione contro il crudele despota.

La dichiarazione prosegue: “Celebriamo il Newroz 2022 in un momento in cui fascismo e colonialismo vogliono condannarci all’oscurità. In tutto il mondo, in Medio Oriente e in Kurdistan, il dispotismo e l’oppressione stanno aumentando. Allo stesso tempo stiamo assistendo a un’enorme resistenza contro di essa. Il capitalismo sta cercando la via d’uscita dalla sua profonda crisi e dal caos che ha causato in nuove guerre. Dopo le guerre per procura in Afghanistan, Iraq, Siria e Libia, la lotta per l’egemonia ha assunto una nuova dimensione con la guerra in Ucraina. Guerra significa distruzione. Chiediamo ai popoli di dire no alla guerra e di costruire una barricata di pace contro le politiche di guerra dei loro stati. La soluzione è una rapida fine della guerra e la capacità dell’Ucraina di essere un imparziale ponte di pace tra l’Occidente e la Russia.

Concetto di guerra totalitaria e sogni neo-ottomani

Il governo dell’AKP/MHP si attiene al suo concetto di guerra totalitaria contro il popolo curdo con i suoi sogni neo-ottomani. In Rojava e nel Kurdistan meridionale viene attuata una politica di occupazione e annessione. Davanti agli occhi dell’opinione pubblica mondiale, viene commesso un crimine contro l’umanità con l’uso di armi chimiche. Per distruggere le conquiste del nostro popolo, per le quali si è combattuto con grandi sacrifici, sono in corso continui attacchi aerei contro il Kurdistan, da sud a Shengal, da Maxmur al Rojava. Condanniamo questi attacchi e chiediamo la loro fine.

Divisione nella politica curda

Questi attacchi sono purtroppo rafforzati dalla divisione della politica curda. È la richiesta prioritaria del nostro popolo che i partiti e le forze curde si astengano da atteggiamenti e politiche contrarie agli interessi nazionali. Chiediamo ai partiti e ai movimenti di stabilire l’unità nazionale e di proteggere i nostri risultati di fronte all’aggressione colonialista e sciovinista contro il popolo curdo.

Libertà per Abdullah Öcalan

Nonostante i suoi sforzi per la pace e una soluzione, Abdullah Öcalan è stato detenuto illegalmente nel sistema di isolamento e tortura nella prigione dell’isola di Imrali per 23 anni. Questo è un crimine contro l’umanità. Le carceri sono state trasformate in luoghi della morte dalla politica dell’isolamento, dove tutti gli ostaggi politici e soprattutto i prigionieri malati sono esposti alla morte. I prigionieri politici continuano a essere detenuti arbitrariamente dopo aver scontato la loro pena. L’Istituto di medicina legale produce rapporti illegali e motivati politicamente sull’idoneità alla detenzione di persone gravemente ammalate. Chiediamo al governo di agire affinché Abdullah Öcalan e tutti i prigionieri politici e quelli malati vengano rilasciati immediatamente.

Non rinunceremo alla nostra lingua madre

Con l’usurpazione del regime di fiduciari, viene attuata una politica mirante al genocidio contro la volontà, la lingua, l’identità e la cultura del popolo curdo. Il curdo è una delle lingue antiche del Medio Oriente ed è stato effettivamente bandito per oltre cento anni. L’ultimo anello della catena delle politiche di negazione e proibizione è il governo dell’AKP. La coalizione di governo dell’AKP e dell’MHP sta trasformando sui canali statali la lingua curda in un mezzo di anti-propaganda contro il popolo curdo e la sua rappresentanza politica.

Allo stesso tempo offrire il curdo come corso elettivo viene presentato come una grande bontà. L’istruzione nella lingua madre è una delle richieste più importanti dei curdi ed è una linea rossa indispensabile. Sosteniamo che la lingua curda diventi una lingua di insegnamento dalla scuola primaria all’università. Dichiariamo ancora una volta che continueremo a lottare per questo.

Libertà e democratizzazione

La politica di guerra speciale del governo dell’AKP/MHP e la guerra totale contro le conquiste del popolo curdo in patria e all’estero hanno portato a una grave crisi economica e a una polarizzazione politica della società.Tutte le risorse del Paese sono mobilitate per questa guerra. Un pesante fardello grava sulle persone, sulle donne e sui lavoratori. La società è condannata alla fame. Per coprire la propria bancarotta e la sconfitta, e per mantenersi al potere, il governo ha organizzato processi farsa per chiudere HDP e bloccare in generale la politica curda organizzata. Come sempre il risultato dipenderà dalla resistenza. Il popolo curdo e i suoi amici stanno resistendo senza sosta e facendo fallire gli attacchi. Allo stesso tempo questi attacchi ci ricordano la nostra stessa responsabilità. Vediamo la via d’uscita nello sviluppo e nel consolidamento dei nostri passi verso l’unità democratica in Kurdistan.Con questo passo, ci assumiamo la lotta di liberazione nazionale in Kurdistan. Siamo convinti di contribuire anche alla democratizzazione della Turchia.

Il popolo curdo è vicino alla vittoria

In questo momento storicamente significativo, celebriamo il Newroz 2022 con lo slogan ” Adesso è il momento del successo”. Il Newroz è il giorno dell’inizio della primavera, delle nuove speranze e aspirazioni e delle grandi conquiste.Il popolo curdo si sta ricreando per il Newroz e si sta concentrando sulla vittoria. Sono più vicini al successo che mai.Celebreremo il Newroz di quest’anno come un festival di libertà e vittoria. Invitiamo tutta la nostra gente a riunirsi attorno al fuoco del Newroz, per amplificare il nostro entusiasmo, la nostra rabbia e la nostra rivolta, per gridare forte la nostra richiesta di libertà e per celebrare ovunque il Newroz. Per rafforzare l’atmosfera di resistenza femminile al Newroz, creata l’8 marzo con spirito di libertà e culminata nella vittoria, invitiamo tutti a riversarsi nelle piazze e celebrare il Newroz con grande entusiasmo. Newroz piroz be!”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistannewroz

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Ghana proteste contro l’inflazione

“Meritiamo di meglio!” è questo lo slogan scandito nelle manifestazioni di protesta di questi ultimi giorni in Ghana, territorio dell’Africa Occidentale sconvolto da un’inflazione galoppante e una crisi economica che da anni continua a peggiorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hollywood Strike: firmato un contratto storico

Dopo 146 giorni si conclude lo sciopero portato avanti dagli sceneggiatori e sceneggiatrici di Hollywood, grazie al sostegno del sindacato SAG.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: qual e’ lo stato di salute dell’economia cinese?

Il punto sullo stato di salute dell’economia della Cina dopo l’estate e sulle traiettorie, interne ed esterne, verso la fine del 2023 e il 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il punto sulla Palestina: sempre più apartheid e l’arresto di Khaled El-Qaisi

Il 31 Agosto, dopo una vacanza di un paio di settimane o poco più, Khaled assieme alla moglie Francesca e il figlio di quattro anni si sono diretti in Cisgiordania al ponte di Allenby, per fare rientro in Giordania per poi poter partire in aereo da Amman.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mehmet Dizin è stato preso in custodia per l’estradizione in Italia

Con accuse inventate dalle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre si trovava in vacanza in Italia ed è ora in attesa di estradizione in Turchia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestinesi e sauditi si uniscono contro la normalizzazione con l’apartheid israeliano

Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC) si schiera con la maggioranza del popolo fraterno dell’Arabia Saudita nella sua schiacciante condanna degli sforzi di normalizzazione tra la dittatura saudita e l’apartheid israeliano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: si intensificano su tutti i fronti gli attacchi degli stati-nazione contro la rivoluzione confederale

Sebbene il movimento rivoluzionario per la libertà attivo in Kurdistan sia costantemente sotto la minaccia non soltanto della Turchia, ma di tutti gli stati-nazione capitalisti dell’area, i movimenti di truppe che negli ultimi giorni si stanno verificando su tutti i lati di questo accerchiamento, uniti all’intensificarsi, di settimana in settimana, degli attacchi, su più fronti, fanno temere un’ulteriore escalation e devono essere seguiti con attenzione per diversi motivi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perché Khaled fa paura a Israele

Cittadino italiano e palestinese, Khaled el Qaisi, studente di Lingue e civiltà orientali all’università la Sapienza di Roma e traduttore di testi preziosi come quelli di Ghassan Kanafani, è rinchiuso in un carcere israeliano. Fino ad oggi nessuna autorità ne ha spiegato le ragioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Australia, Referendum “The Voice”: riflessione sul corteo di Sydney a sostegno della voce aborigena all’interno della Costituzione australiana. 

Nonostante il caldo di Sydney sono in migliaia a radunarsi domenica 17 settembre ore 14:00 al Redfern Park, per partecipare alla marcia in sostegno del referendum del 14 ottobre 2023 che promette di dare una voce aborigena all’interno della Costituzione Australiana. L’afflusso delle persone al concentramento è accompagnato dagli interventi dal palco, tra cui la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La popolazione di Rojhilat è in sciopero generale per l’anniversario dell’omicidio di Jina Mahsa Amini

La popolazione di Rojhilat partecipa allo sciopero generale nel primo anniversario dell’uccisione di Jina Mahsa Amini sotto la custodia della cosiddetta polizia morale di Teheran.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rapporto sui diritti umani: Le denunce di tortura in Turchia sono aumentate del 22%, la maggioranza proviene dalle regioni curde

La Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha rivelato un aumento del 22% delle denunce legate a tortura e maltrattamenti nel corso del 2022. Si sospetta che una maggioranza significativa delle denunce provenga da minacce e percosse motivate politicamente, con il 68,8% delle richieste provenienti da regoni a maggioranza curda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: preparativi per una nuova invasione?

Cosa vuole il governo fascista di Erdoğan da Baghdad e Hewlêr? Sta preparando piani di occupazione per aree come Gare e chiede sostegno per esse? Sta anche pianificando nuovi attacchi a Maxmur e Shengal? È chiaro che il KDP sta giocando con il fuoco.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La progettata diga turca sul Tigri a Cizre potrebbe danneggiare l’ambiente e le comunità curde

Il progetto della “diga di Cizre” sul fiume Tigri nella provincia a maggioranza curda di Şırnak (Şirnex) è stato approvato, suscitando preoccupazioni per la distruzione ecologica e la potenziale crisi idrica nella regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gerîla Tv pubblica un filmato d’azione di YJa Star in Girê Cûdî

Il portale online Gerîla TV ha pubblicato un video di un’azione di guerriglia da parte delle YJA Star (Associazioni delle donne libere) nella zona di resistenza di Girê Cûdî nel Kurdistan meridionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

100 anni di occupazione – 100 anni di silenzio

Firmando il Trattato di Losanna nel 1923, la Turchia ha distrutto ogni speranza per i curdi del diritto all’autodeterminazione e alla creazione dello stato indipendente che sognavano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello alla partecipazione alla manifestazione di Losanna del 22 luglio

I curdi stanno organizzando una serie di eventi in occasione del centenario del Trattato di Losanna che ha diviso il Kurdistan in quattro parti e ha sottoposto i popoli della regione alla negazione e al genocidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La NATO approva la strategia genocida di Erdoğan nel 100° anniversario del Trattato di Losanna

Il compromesso della NATO con lo Stato turco e il suo pubblico sostegno alle violente politiche anti-curde di Erdoğan dimostrano che l’alleanza è ancora una volta disposta a commettere gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani, lo afferma il KNK.