InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flottilla 2: la Dignité verso Gaza!

SIAMO TUTTI SULLA DIGNITE’ CHE IL VENTO PORTI GIUSTIZIA E DIGNITA’ A GAZA

Aggiornamenti dal twitter

A bordo della « Dignité », sulla rotta per Gaza

Quentin Girard, giornalista di Libèration, a bordo della “Dignité”

Un battello francese con alcuni militanti a bordo, fra i quali Olivier Besancenot e Annick Coupé, ha finalmente lasciato Atene e messo la prua verso Gaza (…).

(…) La Dignité Al-Karama, uno dei due battelli del comitato francese per Gaza, ha lasciato all’alba il canale artificiale vicino la piccola città di Salamina dove si era nascosto da tre giorni. In un’ansa dove ha fatto una prima tappa, i passeggeri — fra i quali Besancenot, appunto — tentano di installare l’antenna satellitare per poter comunicare con il mondo esterno.

3 del mattino, Julien Rivoire, membro del NPA ed uno dei portavoce della campagna chiama:« Sveglia il capitano, siamo tornati». (…) i cani da guardia del porto o delle aziende vicine abbaiano violentemente. Potrebbero svegliare tutto il quartiere. Il tunisino Omeyyaa Sedic e Julien Rivoire, muniti degli ultimi carichi necessari, non riescono a passare. Ultimo episodio di una serie di avvenimenti tragicomici che hanno ritmato la settimana della Flotilla. « Non siamo James Bond, siamo OSS 117 », tenta di scherzare Julien Rivoire, riuscendo infine a salire sulla Dignité.

Diporto

Domenica sera, la decisione era stata presa. E’ stata una storia lunga, intervallata da chiamate verso l’Iniohos Hotel, dove si trova il rsto della delegazione. Emerge un consenso: la Dignité tenterà di partire qualunque cosa accada. Questo piccolo yacht di 13 metri, che ha lasciato la Francia dieci giorni fa, ha uno statuto come «diporto» e non è teoricamente sottoposto allo stesso divieto di partenza delle altre imbarcazioni della delegazione.

(…)

Paranoia

5 del mattino, la Dignité si lancia. Il sole non si è ancora levato. Si vedono alcuni cargo in lontananza. (…) Di dodici navi, ventidue nazionalità differenti e diverse centinaia di passeggeri annunciati, la Flotilla è ormai ridotta a tre uomini d’equipaggio, otto militanti — oltre Olivier Besancenot ci sono anche Nicole Kiil-Nielsen, deputata di Europa – Ecologia, Annick Coupé, portavoce del sindacato Solidaires, e Nabil Ennasri, presidente del Collettivo dei musulmani di Francia — e un giornalista, l’autore di queste righe.

Le Dignité si immette nel canale. In lontananza, dei fari, delle ombre indistinte, ma nessun guardacoste. Grande sorpresa fra i passeggeri, persuasi di essere trovati e che una motovedetta sarebbe apparsa all’improvviso fra due cargo per fermarli. Da due giorni, ogni gabbiano, ogni barca di pescatori, ogni moto d’acqua, ogni uomo che piscia nella luce biancastra del porto è occasione di un momento di paranoia.

A tribordo niente. A babordo, niente. Ormai lontane, dietro di noi, le luci di Atene. Il sole appare fra due colline. Dopo una settimana di fallimenti, in cui disorganizzazione e sfortuna si sono coalizzati per lasciarli a terra, per la prima volta il comitato francese è riuscito a fare qualcosa di concreto in Grecia. Hanno l’impressione di aver sconfitto lo stress, anche se sono stanchi, anche se la tensione è palpabile, anche se le discussioni e l’attesa sembrano non finire mai.

Determinazione

(…) Certo, sanno che è poco probabile che arrivino fino a Gaza, soprattutto da soli. (…) La Dignité naviga. Raggiungerà le acque internazionali in qualche ora (…). Là, i suoi passeggeri rilasceranno alcune dichiarazioni ufficiali. Affermeranno la loro determinazione contro il blocco di Gaza e denunceranno il comportamento della comunità internazionale contro di loro. Annunceranno poi il seguito delle operazioni. Se vi sarà un seguito.

______________

Ps. In mattinata avevamo effettuato un collegamento con Vincenzo, un compagno italiano che doveva partecipare alla Flottilla italiana intitolata a Stefano Chiarini, ora bloccata a Corfù. Ascolta l’intervista:

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/vinnie_flott_5lug.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Freedom Flotillagaza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.