InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli USA si ritirano dalla cooperazione scientifica con gli insediamenti, denunciando i coloni e le loro violenze

Riprendiamo da InfoPal questo interessante articolo. E’ evidente che il governo di ultra-destra israeliano sta provocando un certo imbarazzo negli USA che si vantano di esportare democrazia e libertà. Eppure questo è il risultato di precise politiche di sostegno ad Israele portate avanti negli scorsi decenni. Piccole avvisaglie di una situazione geopolitica in movimento, ma anche dell’immancabile ipocrisia occidentale. In ogni caso si tratta di una piccola buona notizia per il popolo palestinese.

Washington-Wafa. Nei giorni scorsi, gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver interrotto la cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale con gli insediamenti. Hanno inoltre denunciato i progetti israeliani di espansione degli insediamenti e la violenza dei coloni contro i palestinesi nella Cisgiordania occupata.

Durante una conferenza stampa, il portavoce del Dipartimento di Stato americano, Matthew Miller, ha dichiarato che “il Dipartimento di Stato ha recentemente diffuso alcune linee guida sulla politica estera alle agenzie competenti del governo degli Stati Uniti, avvisando che impegnarsi in una cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica con Israele, in aree geografiche che sono passate sotto l’amministrazione di Israele dopo il 1967 e che sono ancora soggette a negoziati per quel che riguarda il loro status finale, è incoerente con la politica estera degli Stati Uniti”.

Ha aggiunto inoltre che “le linee guida riflettono la posizione degli Stati Uniti adottata già da molto tempo, risalente ad alcuni decenni fa e riaffermata dall’attuale amministrazione. Secondo questa posizione, la destinazione ultima delle aree geografiche passate sotto l’amministrazione di Israele dopo il 1967 è una questione di status finale. In sostanza, stiamo tornando alla vecchia politica statunitense di limitazioni geografiche, precedenti al 2020, sul sostegno degli Stati Uniti alle attività da svolgere in quelle aree, politica che risale a decenni fa”.

La precedente amministrazione di Donald Trump aveva violato la tradizionale politica statunitense e il consenso internazionale nei confronti dei territori occupati, riconoscendo gli insediamenti come parte di Israele, invece di riconoscerli come stabiliti sui territori occupati, il che costituisce una violazione del diritto internazionale e delle risoluzioni delle Nazioni Unite.

Tre istituzioni israeliane saranno colpite da questo provvedimento, tra cui l’Università che si trova nell’insediamento illegale di Ariel, costruito nel cuore della Cisgiordania.

Miller ha inoltre dichiarato che gli Stati Uniti sono “profondamente turbati” dalla decisione del governo israeliano di avallare la progettazione di oltre 4.000 unità coloniali in Cisgiordania e dalle modifiche al sistema israeliano di amministrazione degli insediamenti che intende accelerarne la pianificazione e l’approvazione.

“Gli Stati Uniti si oppongono a queste azioni unilaterali che rendono più difficile il raggiungimento di una soluzione a due Stati e che sono un ostacolo alla pace. Chiedono al governo israeliano di rispettare gli impegni assunti ad Aqaba e a Sharm el-Sheikh, tornando al dialogo per la riduzione delle violenze”, ha dichiarato.

“Riteniamo che gli insediamenti siano un ostacolo alla soluzione negoziata dei due Stati lungo i confini del 1967, che in ultima analisi crediamo sia il modo migliore per risolvere il conflitto israelo-palestinese”.

Alla domanda sul terrorismo dei coloni israeliani contro i palestinesi in Cisgiordania, alcuni dei quali sono stati attaccati pur essendo cittadini americani (come nel villaggio di Turmus Ayya), tra cui il calciatore Omar Qatin, ucciso nell’attacco, e il rappresentante dello Stato dell’Illinois Abdelnasser Rashid, la cui casa è stata attaccata con pietre rischiando di essere incendiata, Miller ha detto che gli Stati Uniti si rammaricano per la perdita di qualsiasi vita umana e che prendono la questione molto seriamente.

“Condanniamo tutti gli atti di violenza estremista e di incitamento alla violenza, siano essi israeliani o palestinesi. E rimaniamo fermi nel nostro lavoro per promuovere la de-escalation e, oltre a questo, una società in cui sia gli israeliani che i palestinesi possano godere di uguali misure di sicurezza, prosperità e dignità”, ha dichiarato.

Per quanto riguarda il fatto che Israele permetta ai palestinesi americani di viaggiare attraverso il suo aeroporto in cambio dell’esenzione dal visto per i suoi cittadini, Miller ha affermato che i passi che soddisfano tutti i requisiti del Programma di esenzione dal visto includono l’estensione dei privilegi reciproci a tutti i cittadini e cittadini statunitensi, compresi i palestinesi americani, per viaggiare verso e attraverso Israele.

Traduzione per InfoPal di Aisha T. Bravi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniacoloniisraelepalestinaUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.