InfoAut
Immagine di copertina per il post

Honduras: Insurrezione popolare in tutto il paese per abbattere il dittatore Hernández

||||

L’ex presidente Zelaya fa appello ad occupare le strade. Tegucigalpa è bloccata dal popolo. Dura repressione. La polizia superata dalla gente ha deposto le armi ed è passata a fianco dei manifestanti.

Almeno un morto e 15 feriti

Di fronte all’appello allo sciopero della Polizia Nazionale dell’Honduras, sono aumentate le proteste contro Hernández in tutte le regioni del paese.

Almeno un morto e 15 persone sono risultate ferite questo mercoledì nelle violente proteste che si realizzano in Honduras, frutto delle richieste della popolazione civile che chiede la rinuncia del mandatario Juan Orlando Hernández.

Secondo un comunicato emesso dall’Ospedale Scuola Universitario, il morto era Luis Antonio Maldonado, di 29 anni, che ha subito un trauma cranico, a seguito dell’impatto di un proiettile.

La tensione e la destabilizzazione colpiscono questo mercoledì vari settori della nazione, specialmente di fronte all’appello allo sciopero della Polizia Nazionale dell’Honduras, per cui sono aumentate le proteste in tutte le regioni del paese contro Hernández.

In diverse zone della nazione, principalmente a Tegucigalpa (capitale), si è creato il caos dopo l’occupazione delle strade da parte della popolazione. Saccheggi e incendi di immobili sono stati la costante durante la notte di questo mercoledì.

Sospese le attività accademiche questo giovedì

Di fronte alla situazione e alla nuova giornata di attività, l’Università Tecnologica Centroamericana dell’Honduras (UNITEC) ha ratificato per questo giovedì la sospensione delle attività accademiche e amministrative nell’istituzione e nel Centro Universitario Tecnologico (CEUTEC) in tutto il paese.

Attraverso un comunicato pubblicato nelle reti sociali, il centro di studi ha confermato la misura, a seguito degli incidenti che colpiscono la nazione.

Da maggio settori della Sanità e dell’Educazione continuano la giornata di proteste, mentre in questa giornata si è unito il Corpo di Polizia e i trasportatori.

 

Mobilitazioni del popolo in tutto il paese

Parte della polizia in sciopero 

I trasportatori hanno occupato le strade insieme al popolo

Ci sono manifestazioni nei 18 dipartimenti del paese, il popolo è insorto, ugualmente i deputati fanno azioni insieme al popolo.

In questo momento la situazione in Honduras è molto complicata, a Tegucigalpa e San Pedro Sula ci sono blocchi di strade, incendi di caselli autostradali, ci sono incendi e saccheggi, la polizia si è unita alla sollevazione popolare, si è in attesa della caduta di JOH che ha rubato le ultime elezioni.

Sollevazione della Polizia in Honduras

A Tegucigalpa, il Comando specializzato della Direzione Nazionale delle Forze Speciali (DNFE), meglio conosciuto come Comando COBRAS, si è dichiarato in sciopero di fucili caduti, ieri notte, martedì 18 giugno, si sono trincerati nella sede della propria caserma situata nella città di Tegucigalpa, sollevandosi contro la gerarchia poliziesca di turno. I sollevati hanno risposto con gas lacrimogeni e spari di fucile alla visita del Direttore Generale della Polizia. Allo stesso modo si sono unite le altre unità di polizia dalle proprie stazioni situate in vari punti della capitale.

La crisi poliziesca avviene nel quadro di un clima di instabilità sociale e politica del paese, che è andata aumentando a partire dalle moltitudinarie proteste sociali per la difesa dell’educazione e della salute pubblica e dal rifiuto verso il regime di Juan Orlando Hernández a partire dalla sua imposizione alla presidenza della Repubblica attraverso una rielezione illegale.

 

Le proteste sociali, che sono scoppiate due mesi fa contro i decreti di privatizzazione della sanità e dell’educazione pubblica, si sono sviluppate in tutto il territorio nazionale, sono andate aumentando fino a giungere allo scenario che vediamo oggigiorno. La risposta del regime di JOH è stata una violenta repressione da parte della polizia e dell’esercito, aumentando ancor più lo scontento popolare e la richiesta della sua rinuncia.

Le principali città del paese si trovano praticamente paralizzate, giacché anche i trasportatori di carichi pesanti hanno deciso di fermare le proprie unità e bloccare le strade importanti del paese, impedendo la circolazione di materie prime e di combustibile. Si riporta la mancata fornitura di combustibile nelle stazioni di servizio a livello nazionale a seguito dei blocchi delle strade e alla paralisi del trasporto pesante. Le richieste di questi settori sociali (e della polizia)  non sono state risolte.

È necessario menzionare che nel bilancio di potere, il regime di JOH conta sulla lealtà delle Forze Armata dell’Honduras e della Polizia Militare.

Un appello di Mel Zelaya ad occupare le strade e a mobilitarsi in tutto il paese fino alla caduta della dittatura di Juan Orlando Hernández.

La capitale Tegucigalpa è bloccata dal popolo

Repressione militare, raffiche di proiettili degli organismi armati al servizio del dittatore nei quartieri e nelle colonie di Tegucigalpa.

20 giugno 2019

da Resumen Latinoamericano

Traduzione di Comitato Carlos Fonseca

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

hondurasinsurrezione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Honduras: attentato alla difensora garifuna Miriam Miranda

La squadra di sicurezza di Miranda ha arrestato quattro uomini armati di fucili d’assalto che hanno fatto irruzione nella casa della difensora del territorio Garifuna a Colón, nell’Honduras atlantico, ha denunciato Ofraneh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SRI LANKA: MIGLIAIA DI MANIFESTANTI OCCUPANO IL PALAZZO PRESIDENZIALE. PRESIDENTE RAJAPAKSA IN FUGA

Migliaia di manifestanti hanno fatto irruzione nella residenza presidenziale a Colombo, capitale dello Sri Lanka, mettendo in fuga il presidente Gotabaya Rajapaksa, da mesi nel mirino di grandi mobilitazioni di piazza in tutto il paese contro carovita e governo. “Il presidente Rajapaksa è stato scortato in un luogo sicuro”, hanno fatto sapere fonti della Difesa […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

KAZAKISTAN: INSURREZIONE NELLE PRINCIPALI CITTA’ CONTRO IL GOVERNO DOPO L’ANNUNCIO DI RINCARI

Il Kazakistan è teatro di un’insurrezione che sta portando nelle strade di tutte le principali città decine di migliaia di persone. A fare da scintilla per questa nuova ondata di sollevazioni i rincari del gas, dovuti alla crisi internazionale, con l’eliminazionale del prezzo limite massimo per il GPL. Il presidente Tokayev ha attivato lo stato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guatemala: Repressa carovana di migranti honduregni a Chiquimula

Questa domenica 17 gennaio circa 7 mila persone che fanno parte della carovana di migranti sono state represse dall’esercito e dalla polizia, nella comunità di Vado Hondo, Chiquimula, Guatemala. “Che lo sappia il Papa, che lo sappia l’ONU, questo è colpa del presidente Juan Orlando Hernández”, ha dichiarato con indignazione un honduregno mentre in mezzo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No all’esercito israeliano in territorio Lenca

Recentemente il governo di Juan Orlando Hernández ha annunciato l’arrivo di mille militari israeliti in Honduras con la presunta missione di controllare la frontiera honduregna di fronte alla crisi umanitaria che continua ad espellere migliaia di persone dal paese in direzione del Messico e degli USA; situazione che è stata messa in discussione dalla popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Honduras: iniziata la settimana di mobilitazione generale per buttar giù il presidente Hernandez!

I blocchi e gli scioperi in corso in Honduras da quasi due mesi in protesta contro la rielezione fraudolenta del presidente conservatore Juan Orlando Hernandez (popolarmente noto come JOH) non accennano a fermarsi. Nonostante la violentissima repressione coordinata da esercito e polizia e costata la vita ad almeno 35 oppositori. Tra i quali l’anziano Telmo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuera JOH: Honduras in sciopero generale contro il presidente Hernandez

Arresto totale delle attività e delle vie di comunicazione ieri nel paese centroamericano, caduto in una importante crisi politica ed istituzionale a seguito dei massicci brogli verificatisi nella recente tornata elettorale del 26 novembre. Lo scippo della vittoria, riconosciuta da vari osservatori, del progressista Nasralla a vantaggio del candidato dell’establishment Hernandez ha mobilitato nuovamente migliaia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cosa sta succedendo in Honduras?

Non è Venezuela, per questo i media internazionali non ne parlano, ma l’Honduras vive la crisi più grande dopo il colpo di stato del 2009, quando il presidente eletto, Manuel Zelaya, fu espulso dal governo  con un golpe militare pianificato dal Partido Nacional e appoggiato dagli Stati Uniti. Questa volta le elezioni sono state truccate […]