InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il Partito della Sinistra Verde sarà la speranza dei popoli

Affermando che il Partito della Sinistra Verde sarà il rappresentante della speranza del popolo nelle elezioni del 14 maggio, Ahmet Asena, membro del comitato centrale del Partito della Sinistra Verde MYK, ha affermato che il loro unico obiettivo è la Repubblica Democratica.

da Rete Kurdistan

Il Partito democratico dei popoli (HDP) entrerà nelle liste del Partito della Sinistra Verde alle elezioni del 14 maggio a causa del caso di chiusura in corso.

Mentre il 24 marzo l’Alleanza del Lavoro e della Libertà ha presentato il protocollo dell’alleanza elettorale al Consiglio elettorale supremo, i partiti che compongono l’alleanza hanno continuato il loro lavoro elettorale a pieno ritmo.

Abbiamo parlato con Ahmet Asena, un membro del Comitato esecutivo centrale del Partito della sinistra verde (MYK), che parteciperà alle elezioni unitamente all’Alleanza del lavoro e della libertà, delle loro strategie elettorali, dei loro obiettivi e del oro lavoro.

Ricostruire l’organizzazione

Affermando che i popoli della Turchia resistono da molti anni contro i governi dell’AKP e dell’MHP, Asena ha affermato: “Questi gruppi hanno rischiato di essere soppressi con la violenza e l’oppressione. La rabbia e la ribellione emerse dopo i terremoti avvenuti a Maraş il 6 febbraio hanno rivelato le dinamiche sociali. Queste voci e obiezioni, e le prossime elezioni ci hanno aperto uno spazio serio. Queste elezioni hanno creato uno spazio per organizzarsi per costruire la Repubblica democratica nel paese di domani.

L’Alleanza lavoro e libertà che comprende HDP e le sue componenti, dovrebbe essere organizzata per questa costruzione”.

L’obiettivo della Repubblica democratica

Riferendosi all’importanza strategica delle elezioni, Asena ha affermato: “Questo è un processo che non finirà mai solo andando alle urne. I problemi non mancheranno con la caduta di Erdoğan o con 80-100 parlamentari alle elezioni. Questo si pone davanti a noi come un obiettivo strategico molto importante. Quando guardiamo alla strategia elettorale in senso stretto, è molto importante rovesciare l’attuale governo. Per questo, gli elettori devono favorire l’Alleanza del Lavoro e della Libertà che partecipa alle elezioni con il Partito della Sinistra Verde, e dobbiamo fare in modo che la gente si rivolga a questo spazio. C’è bisogno di una Repubblica democratica dove la democrazia rappresentativa è ormai ai suoi limiti e sarà formata dai governi locali e assicurerà la partecipazione della gente. Speriamo che la possibilità di stabilire questa repubblica venga prima di questa società con le elezioni. È dovere irrinunciabile di oggi creare una Repubblica democratica dove i popoli possano esprimersi in un ambiente equo e libero, dove i gruppi religiosi, i lavoratori, le donne e i giovani vi si trovino ugualmente e liberamente».

Le donne e i giovani

Sottolineando che l’HDP parteciperà alle elezioni con il Partito della Sinistra Verde, hanno bisogno di introdurre la Sinistra Verde a tutti i segmenti sociali, in particolare al popolo curdo. Presentare il programma dell’Alleanza della libertà, il manifesto elettorale che verrà preparato e presentato al pubblico, al popolo curdo, e ai circa 7 milioni di elettori che voteranno per la prima volta. Una delle nostre conquiste nel processo elettorale è la loro rivolta. A questo punto c’è bisogno che i giovani rivelino i loro atteggiamenti. La gioventù è sempre la punta di diamante che viene prima delle dinamiche sociali. Crediamo che questo compito sarà adempiuto nelle elezioni. Puntiamo ad acquisire la direzione della lotta delle donne. Se passi sono già stati fatti e le strade gemono con lo slogan ‘jin, jiyan, azadi’, immaginiamo che la base di questa lotta si rivolgerà a noi. Questo è uno dei nostri importanti obiettivi strategici”.

Appello agli elettori

Asena ha avvertito gli elettori che voteranno alle elezioni: “Dopo la modifica dell’attuale legge sulle alleanze, vorrei qui sottolineare un punto critico. L’Alleanza del Lavoro e della Libertà purtroppo non partecipa alle elezioni come lista unica, parteciperà alle elezioni con 2 o 3 loghi di partito. Ora secondo l’attuale sistema elettorale, quando un’alleanza supera la soglia, tutti i partiti all’interno di quell’alleanza superano la soglia; tuttavia vengono calcolati uno ad uno quando vengono definiti i deputati. In altre parole, la sinistra verde viene calcolata separatamente, il TİP viene calcolato separatamente, CHP, AKP, MHP, le candidature dei candidati in quelle alleanze vengono calcolate separatamente. Pertanto vogliamo che coloro che voteranno per la Sinistra Verde diano alla Sinistra Verde, che apparirà sotto il logo dell’Alleanza del Lavoro e della Libertà sulla carta elettorale, di non andare in parlamento senza ottenere i parlamentari che possiamo avere. Se riusciremo a raggiungere questo obiettivo, emergeremo con un gruppo forte”.Aggiungendo che i lavori per le elezioni sono iniziati in tutte le regioni, Asena ha affermato che questi lavori si intensificheranno in futuro.

Offerta di soluzioni

Affermando che aspirano a risolvere i problemi del Paese con il Partito della Sinistra Verde, Asena ha dichiarato: “Pubblicheremo il manifesto elettorale. Ci sono proposte molto complete nella nostra dichiarazione.

Quando guardiamo in generale, abbiamo promesse verso una società in cui esistono uguaglianza, libertà e democrazia per tutti i popoli, dove i giovani possono esistere liberamente e dove hanno il diritto di parlare. A questo proposito, abbiamo preparato un programma per una repubblica democratica in Turchia che rispetti i diritti della natura, fermi la distruzione ecologica.

La convenzione è una delle rivendicazioni, abbiamo una serie di suggerimenti per soluzioni agli antichi problemi di queste terre, come l’ampliamento dei diritti sindacali, lo sviluppo professionale dei giovani lavoratori senza tagli del salario, il riconoscimento dei diritti del popolo curdo , ponendo fine ai regimi fiduciari e ponendo fine all’isolamento di Imrali.

La speranza dei popoli è la sinistra verde

Esprimendo che la speranza della gente in queste elezioni sarà il Partito della Sinistra Verde, Asena ha detto: “L’espressione di quella speranza sarà la Sinistra Verde in queste elezioni. Quando guardiamo alle persone che hanno lottato nella nostra storia, diamo un’occhiata alla tradizione diP, vediamo di che partito si tratta. La Sinistra Verde è la rappresentante della speranza anche in queste elezioni”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

HDPkurdistanturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: si intensificano su tutti i fronti gli attacchi degli stati-nazione contro la rivoluzione confederale

Sebbene il movimento rivoluzionario per la libertà attivo in Kurdistan sia costantemente sotto la minaccia non soltanto della Turchia, ma di tutti gli stati-nazione capitalisti dell’area, i movimenti di truppe che negli ultimi giorni si stanno verificando su tutti i lati di questo accerchiamento, uniti all’intensificarsi, di settimana in settimana, degli attacchi, su più fronti, fanno temere un’ulteriore escalation e devono essere seguiti con attenzione per diversi motivi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perché Khaled fa paura a Israele

Cittadino italiano e palestinese, Khaled el Qaisi, studente di Lingue e civiltà orientali all’università la Sapienza di Roma e traduttore di testi preziosi come quelli di Ghassan Kanafani, è rinchiuso in un carcere israeliano. Fino ad oggi nessuna autorità ne ha spiegato le ragioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Australia, Referendum “The Voice”: riflessione sul corteo di Sydney a sostegno della voce aborigena all’interno della Costituzione australiana. 

Nonostante il caldo di Sydney sono in migliaia a radunarsi domenica 17 settembre ore 14:00 al Redfern Park, per partecipare alla marcia in sostegno del referendum del 14 ottobre 2023 che promette di dare una voce aborigena all’interno della Costituzione Australiana. L’afflusso delle persone al concentramento è accompagnato dagli interventi dal palco, tra cui la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nagorno-Karabakh: disarmo totale e resa incondizionata della resistenza armena dopo l’offensiva azera. Rimane alta la tensione

La resa incondizionata, con la deposizione delle armi e il cessate il fuoco – messo in discussione dall’agguato, non rivendicato, contro i russi – giunge dopo l’attacco azero di ieri, con 32 vittime, tra cui 7 civili e oltre 200 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Honduras: attentato alla difensora garifuna Miriam Miranda

La squadra di sicurezza di Miranda ha arrestato quattro uomini armati di fucili d’assalto che hanno fatto irruzione nella casa della difensora del territorio Garifuna a Colón, nell’Honduras atlantico, ha denunciato Ofraneh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pisa: la nuova base militare ottiene l’ok del parco di San Rossore. 21 ottobre Mobilitazione Nazionale

La nuova base militare a Pisa, che verrà costruita anche utilizzando un’area del Parco di San Rossore, ha ottenuto ieri l’ok del Comitato del Parco.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Polizia israeliana aggredisce fedeli musulmani mentre coloni invadono la moschea di al-Aqsa

Domenica mattina, decine di coloni, scortati dalle forze di polizia, hanno invaso la moschea di al-Aqsa nella Gerusalemme occupata per celebrare il “nuovo anno ebraico”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La popolazione di Rojhilat è in sciopero generale per l’anniversario dell’omicidio di Jina Mahsa Amini

La popolazione di Rojhilat partecipa allo sciopero generale nel primo anniversario dell’uccisione di Jina Mahsa Amini sotto la custodia della cosiddetta polizia morale di Teheran.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atlanta: RICO contro 61 attivisti di Stop Cop City

Il 29 agosto l’ufficio del procuratore generale della Georgia ha presentato un’accusa RICO contro 61 persone che si presume facciano parte del movimento Stop Cop City.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Senegal: due morti in una manifestazione di disoccupati

Lunedì mattina sono scoppiati scontri tra i gendarmi e i giovani dei comuni di Khossanto e Mama Khono, che protestavano contro la modifica dell’ordinanza del prefetto del dipartimento di Saraya sull’assunzione di manodopera locale non qualificata da parte di un’azienda mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rapporto sui diritti umani: Le denunce di tortura in Turchia sono aumentate del 22%, la maggioranza proviene dalle regioni curde

La Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha rivelato un aumento del 22% delle denunce legate a tortura e maltrattamenti nel corso del 2022. Si sospetta che una maggioranza significativa delle denunce provenga da minacce e percosse motivate politicamente, con il 68,8% delle richieste provenienti da regoni a maggioranza curda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Italia arma Erdogan per la campagna di sterminio del popolo kurdo

L’Italia ha autorizzato vendite di sistemi di morte al regime turco per il valore di 582 milioni di euro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: preparativi per una nuova invasione?

Cosa vuole il governo fascista di Erdoğan da Baghdad e Hewlêr? Sta preparando piani di occupazione per aree come Gare e chiede sostegno per esse? Sta anche pianificando nuovi attacchi a Maxmur e Shengal? È chiaro che il KDP sta giocando con il fuoco.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La progettata diga turca sul Tigri a Cizre potrebbe danneggiare l’ambiente e le comunità curde

Il progetto della “diga di Cizre” sul fiume Tigri nella provincia a maggioranza curda di Şırnak (Şirnex) è stato approvato, suscitando preoccupazioni per la distruzione ecologica e la potenziale crisi idrica nella regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La persecuzione turca contro il popolo curdo colpisce in Italia

Negli scorsi giorni Devrim Akcadag, cittadino tedesco di figlio di kurdi, è stato arrestato dalla Digos di Sassari in ottemperanza a un mandato di arresto per “terrorismo” e di una richiesta di estradizione emessi “dalle autorità turche”. Si trova in Sardegna per passare le vacanze con la figlia, lasciando il suo lavoro a Berlino di traduttore all’università di Berlino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gerîla Tv pubblica un filmato d’azione di YJa Star in Girê Cûdî

Il portale online Gerîla TV ha pubblicato un video di un’azione di guerriglia da parte delle YJA Star (Associazioni delle donne libere) nella zona di resistenza di Girê Cûdî nel Kurdistan meridionale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Turchia: la battaglia della foresta contro la miniera di carbone

Per due anni, gli abitanti della regione di Muğla hanno tenuto sotto controllo 315 ettari di bosco, dove la società turca YK Energy sta cercando di espandere la sua miniera di carbone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

100 anni di occupazione – 100 anni di silenzio

Firmando il Trattato di Losanna nel 1923, la Turchia ha distrutto ogni speranza per i curdi del diritto all’autodeterminazione e alla creazione dello stato indipendente che sognavano.